<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il suono del Twinair | Il Forum di Quattroruote

Il suono del Twinair

Ieri sera mentre camminavo, un suono come riemerso dalla notte dei tempi, faceva vibrare i miei timpani. Prima sorpresa, poi incredulità, poi stupore... Mi volto e vedo una 500 che stava facendo manovra per parcheggiare. Mi sono passate davanti agli occhi schiere di vecchie 500, 126, Panda 30, Dyane, 2CV, Visa eccetera. Quel borbottio sommesso e un pò zoppicante. Tum tam tum, titiatatum tim tum...
Praticamente, nel 2011 è come se si fosse risvegliato un dinosauro.
Sinceramente mi ha fatto un pò pena. Soprattutto al pensiero di quanto ha speso per quel macinino. Mah.
Quando poi ho acceso il mio 4L, mi sembrava di viaggiare in Rolls Royce.
Saluti
 
il Fire 1.2 è talmente silenzioso e non vibra che si fatica a capire se è in moto!
riguardo al TwinAir frrrrrrr fffffrrrrrrrrrrrrr ffffrrrrrrrrrrrrrrrrrrr fffffffffffrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
però dai...sulla 500 ci sta! s'avvicina ancor di più all'antenata :)
 
Io sono stato contrario al due cilindri dall'inizio, proprio per il "sound" non certo bello da sentire. Non so cosa stiano combinando in FIAT, ma la sensazione e' che stiano andando contro tutte le leggi di mercato.

Tra l'altro GUARDA CASO il due cilindri non verra' esportato negli USA. Sara' un caso?

Regards,
The frog
 
Sono abbastanza d'accordo con voi...
Anche se c'è da dire che, con un altro posizionamento di prezzo, il twinair poteva essere un ottima idea: a oggi, fatico a trovare il nesso tra costo e benefici di questo motore...(reali, non sulla carta...).
 
Il sound non e' certo il problema del twinair... Anzi!
Il classico frullio del bicilindrico e' un suono da sempre associato alla 500 che e' nel cuore di moltissimi italiani.
Il problema e' semmai il prezzo, visto che il "vecchio" 1.2 fa quasi altrettanto bene costando molto meno, con una differenza di prezzo che il twinair non recupera nel corso della sua vita operativa.
 
99octane ha scritto:
Il sound non e' certo il problema del twinair... Anzi!
Il classico frullio del bicilindrico e' un suono da sempre associato alla 500 che e' nel cuore di moltissimi italiani.
Il problema e' semmai il prezzo, visto che il "vecchio" 1.2 fa quasi altrettanto bene costando molto meno, con una differenza di prezzo che il twinair non recupera nel corso della sua vita operativa.
:thumbup:
 
Il suono non è peggio di alcuni tre cilindri della concorrenza, a mio avviso (sentito esternamente, non ho idea di come sia a bordo).
Abbassassero piuttosto il prezzo...
 
Pensare che quel suono antico dentro la forma del cinquino mi ha fatto stampare un sorriso. Mi servisse una citycar sarebbe in cima alle mie preferenze. :)
 
ma dai! è un effetto voluto quello del suono del bicilindrico....è un pregio, non un difetto!
meglio comunque dei tricilindrici che girano per le strade....
 
Mi ha spiegato un ingegnere FIAT che ha lavorato al Twinair che il rumore è voluto, dipende essenzialmente dallo scarico per rievocare il vecchio 2 cilindri.
Per quanto riguarda le vibrazioni vi assicuro che non se ne percepiscono. Anche toccando il cambio, al minimo non si sente niente.
 
mikuni ha scritto:
Ieri sera mentre camminavo, un suono come riemerso dalla notte dei tempi, faceva vibrare i miei timpani. Prima sorpresa, poi incredulità, poi stupore... Mi volto e vedo una 500 che stava facendo manovra per parcheggiare. Mi sono passate davanti agli occhi schiere di vecchie 500, 126, Panda 30, Dyane, 2CV, Visa eccetera. Quel borbottio sommesso e un pò zoppicante. Tum tam tum, titiatatum tim tum...
Praticamente, nel 2011 è come se si fosse risvegliato un dinosauro.
Sinceramente mi ha fatto un pò pena. Soprattutto al pensiero di quanto ha speso per quel macinino. Mah.
Quando poi ho acceso il mio 4L, mi sembrava di viaggiare in Rolls Royce.
Saluti
Eh beh perchè invece il 1.0 benzina dell'Aygo ed il 1.4 tdi della Vw hanno un suono incantevole.
 
alkiap ha scritto:
Il suono non è peggio di alcuni tre cilindri della concorrenza, a mio avviso (sentito esternamente, non ho idea di come sia a bordo).
Abbassassero piuttosto il prezzo...

Giusto, ma all'inizio non era stato scritto , anche da Quattroruote che il bicilindrico sarebbe stato una alternativa economica o prezzo base....visto che la cosa tira, spenna il pollo più che puoi cara Fiat!!!]
 
Back
Alto