<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il silenzio è d'oro? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il silenzio è d'oro?

io mi son fatto l'idea che, i ladri, vadano a caso.
suonano il citofono, non risponde nessuno... via libera.
sono entrati anche nel mio ufficio (che e' in una palazzina residenziale).
se avessero saputo che era un ufficio, si risparmiavano la pena di entrare. non han preso nulla, manco i pc (secondo i CC, non li rubano perche' si devono sbattere a rivenderli, e poi te li devi portar dietro. Meglio contanti o gioielli).
sicuramente pensavano di entrare in un appartamento.

tu parti dal presupposto che, quando entrano i ladri, loro sappiano che non c'e' nessuno.
io parto dal presupposto che non pianifichino dove colpire.
Al massimo la zona. poi improvvisano, ed entrano dove non c'e' nessuno.
 
Per me c'è del metodo invece.
In certi casi a segnalare le case vuote sono probabilmente dei complici (negli ospedali di sicuro avviene,purtroppo lo so per esperienza diretta).
Ma in generale non penso che i ladri vadano in giro col naso all'in su e ipotizzino che in una casa non c'è nessuno solo guardando se le finestre vengono aperte ad esempio.

Ho fatto una prova empirica.
Sono partito dalla pagina facebook di una persona che conosco.
Profilo prudente con poche info.
Scorro la cartella degli amici e trovo almeno 5 persone che io non conosco di cui posso sapere vita morte e miracoli.
Cercando nome e cognome vengono fuori gli indirizzi.
E se postano foto da altre località il gioco è fatto.

Poi magari i ladri non fanno così,però se sono al passo coi tempi i social gli danno una grossa mano imho.
 
ne racconto una delle tante apparentemente banalissima, i ladri si accorgono passando da una chiesa che c'è un matrimonio, prendono una macchina a caso, la aprono, guardano i documenti (magari hanno anche la fortuna di trovare le chiavi di casa che purtroppo tanta ma tanta gente tiene in macchina), bucano una gomma e vanno dritti dritti a svaligiare da casa, tanto hanno tutto il tempo della messa a disposizione più il cambio gomma (e dovete ringraziarli che non ne hanno bucate 2). P.S. ovviamente prendono di mira auto modeste che fa presupporre abitazioni modeste con antifurti modesti o addirittura assenti, inutile cercare nei suv da 80mila euro che ti portano alla villa videosorvegliata e allarme collegato alle forze dell'ordine....e magari cassaforte nascosta da quadro. Non basta il tempo di un matrimonio
 
Anni fa avevo sentito di un metodo molto più subdolo.
Il malintenzionato fregava la borsa a una signora al cimitero.
Nella borsa ovviamente c'erano anche i documenti e le chiavi di casa.
Ma il colpo non era tanto papparsi la borsa ma usarla come scusa per convincere la proprietaria a uscire di casa per restituirgliela,e nel frattempo svaligiavano anche la casa.
 
vabbè, se dite che la probabilità rasenta lo zero virgola...

il tizio con la Roma gialla ero io !

Occhio a millantare di avere un garage da sogno perchè poi se i ladri leggono il forum si creano delle aspettative.
E se fanno visita e trovano solo una Panda si incaXXano come quando sono convinti che c'è la cassaforte ma il proprietario di casa dice di no.
 
bhè, ricordo un thread piuttosto corposo di un utente a cui venne sottrata una Panda 2 giallina, ritrovata poi cannibalizzata a livelli irrecuperabili.
Sospetto che dei ladri seri non disdegnerebbero neppure una Panda.

Comunque, se qualche ladro d'auto leggesse, NO, non ho una Ferrari Roma in garage. Ho ancora una 348 e una F50, una Viper, una AR33, una Corvette 1 e una 5, tutte rigorosamente rosse, in quella che era la cameretta da adolescente. La Jaguar XJ220 e la Boxster le ho buttate perchè non soddisfacenti.
 
...e comunque, resto dell'idea che se ai ladri si facessero fare cinque anni di galera senza sconti la prima volta, dieci la seconda e porte saldate alla terza, il problema si ridimensionerebbe parecchio.
 
...e comunque, resto dell'idea che se ai ladri si facessero fare cinque anni di galera senza sconti la prima volta, dieci la seconda e porte saldate alla terza, il problema si ridimensionerebbe parecchio.
ma poi sorge il problema delle carceri e del personale, in pratica per ogni città 1/3 dovrebbe stare chiuso in carcere, 1/3 dovrebbe lavorarci e 1/3 resta libero fuori. E' un problema grande che non si può risolvere facilmente o meglio, non lo si vuole risolvere del tutto! Prendono la strada più facile, la depenalizzazione per mandare in carcere solo i resti più gravi e solo i recitivi, ma ci vorrebbe tanto ma tanto più controllo fuori e tanta più riabilitizzazione, ci vorrebbe tanto lavoro da impiegare sia gli ex detenuti che gli RDC. Ci vorrebbero tante di quelle cose ma ci sono anche tante cose che noi cittadini non capiremo mai e probabilmente sono difficili anche per gli addetti al settore, da fuori li vorremmo tutti dentro, da dentro vorrebbero stare tutti fuori, il giudice qualsiasi decisione prende è sbagliata, l'avvocato bisogna pagarlo comunque.
 
io mi son fatto l'idea che, i ladri, vadano a caso.
suonano il citofono, non risponde nessuno... via libera.
sono entrati anche nel mio ufficio (che e' in una palazzina residenziale).
se avessero saputo che era un ufficio, si risparmiavano la pena di entrare. non han preso nulla, manco i pc (secondo i CC, non li rubano perche' si devono sbattere a rivenderli, e poi te li devi portar dietro. Meglio contanti o gioielli).
sicuramente pensavano di entrare in un appartamento.

tu parti dal presupposto che, quando entrano i ladri, loro sappiano che non c'e' nessuno.
io parto dal presupposto che non pianifichino dove colpire.
Al massimo la zona. poi improvvisano, ed entrano dove non c'e' nessuno.
In generale penso anche io così.
Il mese scorso sono passati da mia mamma (appena partita per le ferie, immagino abbiano visto le tapparelle abbassate perché ha 82 anni e non usa social)
Hanno cercato solo oro e contanti (esperti visto che ad una collana hanno asportato solo il gancio d'oro.. mi verrebbe da dire chr dal Modus opera di erano zingari ma poi direbbero che sono razzista )
Addirittura bancomat e carta di credito lasciati a terra.
Credo che negli appartamenti comuni (non ville) adesso facciano dei raid che durano il meno possibile e prendono quello che è facilmente trasportabile e rivendibile
 
Last edited:
ma poi sorge il problema delle carceri e del personale, in pratica per ogni città 1/3 dovrebbe stare chiuso in carcere, 1/3 dovrebbe lavorarci e 1/3 resta libero fuori.


Cioè il 33% della popolazione italiana delinque? 19 milioni circa di mariuoli?
 
Cioè il 33% della popolazione italiana delinque? 19 milioni circa di mariuoli?
Forse intende che i mariuoli si ritrovano tutti nelle città :D
Che avrebbe anche senso visto che è più facile delinquere lì che nei paesini di campagna
 
cercano prima di tutto nei posti che noi reputiamo sicuri, quindi cerca prima di tutto nei cassetti e negli armadi, cercano doppi fondi e sotto al materasso, probabilmente se lasciate una mazzetta di soldi sulo tavolo da cucina avvolti in un tovagliolo manco se ne accorgono perchè è troppo a vista
 
sorge il problema delle carceri e del personale,
Quale problema? Le carceri si costruiscono e il personale si assume, costa sempre meno dei delinquenti in giro per le strade (per inciso, i detenuti si possono, anzi si dovrebbero far contribuire al loro mantenimento lavorando). Basta volere.
 
Back
Top