<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il silenzio è d'oro? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il silenzio è d'oro?

cercano prima di tutto nei posti che noi reputiamo sicuri, quindi cerca prima di tutto nei cassetti e negli armadi, cercano doppi fondi e sotto al materasso, probabilmente se lasciate una mazzetta di soldi sulo tavolo da cucina avvolti in un tovagliolo manco se ne accorgono perchè è troppo a vista

Quando hanno fatto visita a casa dei miei nel 2003 hanno messo tutto sotto sopra in salotto e in camera dei miei,preso quel poco oro che aveva mia madre,e trascurato le altre stanze.
Così non hanno visto l'orologio di mio fratello che mi pare costasse 600000 lire quando l'ha ricevuto in regalo,il mio portafogli in cui c'erano i soldi che avevo messo da parte,e due soprammobili d'argento che mia madre anche nei momenti di difficoltà non ha mai voluto vendere perchè glieli ha regalati una signora che è morta da tanti anni e sono un ricordo.

E' stato più il danno alla finestra e la necessità di cambiare la serratura che il danno economico diretto del furto.
 
Quale problema? Le carceri si costruiscono e il personale si assume, costa sempre meno dei delinquenti in giro per le strade (per inciso, i detenuti si possono, anzi si dovrebbero far contribuire al loro mantenimento lavorando). Basta volere.

Ci si deve sempre porre la solita domanda , " A quale categoria professionale giova avere tanti mariuoli che entrano ed escono di continuo dal gabbio?"
Aiutino , la risposta FdO...è sbagliata.
 
Io ho adottato alcuni nascondigli che spero non vengano mai in mente a un eventuale ladro che ispezionasse casa mia.

Se non mi viene all'improvviso un'amnesia e mi scordo dove ho nascosto i soldi sono a posto.
 
ma poi sorge il problema delle carceri e del personale, in pratica per ogni città 1/3 dovrebbe stare chiuso in carcere, 1/3 dovrebbe lavorarci e 1/3 resta libero fuori. E' un problema grande che non si può risolvere facilmente o meglio, non lo si vuole risolvere del tutto! Prendono la strada più facile, la depenalizzazione per mandare in carcere solo i resti più gravi e solo i recitivi, ma ci vorrebbe tanto ma tanto più controllo fuori e tanta più riabilitizzazione, ci vorrebbe tanto lavoro da impiegare sia gli ex detenuti che gli RDC. Ci vorrebbero tante di quelle cose ma ci sono anche tante cose che noi cittadini non capiremo mai e probabilmente sono difficili anche per gli addetti al settore, da fuori li vorremmo tutti dentro, da dentro vorrebbero stare tutti fuori, il giudice qualsiasi decisione prende è sbagliata, l'avvocato bisogna pagarlo comunque.


Diciamo che in Italia
e' risaputo che
si dovrebbero costruire tante cose
pero' poi si dice che ormai forse e' tardi
e
cosi'
PER NON SBAGLIARE,
non si inizia proprio
 
Forse intende che i mariuoli si ritrovano tutti nelle città :D
Che avrebbe anche senso visto che è più facile delinquere lì che nei paesini di campagna



1/3 magari no....
Ma fra
-Ladri
e colleghi professionisti vari
cui aggiungere
-evasori
-timbratori conto terzi
-ritoccatori di note spese
-picchiatori/trici di anziani e bambini
-finti invalidi
-finti malati ( " lavoratori " del venerdi/lunedi )
-tanto paga l' Assicurazione

Non credo ci si vada molto lontano
 
Ultima modifica:
Veritiere sono
( qualcuno controllera' almeno le varie voci che fanno il totale )
??
Detto questo,
se poi il pollo lo pagano 28 euri il kg come il filetto....
E altre amenita'....
 
Veritiere sono
( qualcuno controllera' almeno le varie voci che fanno il totale )
??
Detto questo,
se poi il pollo lo pagano 28 euri il kg come il filetto....
E altre amenita'....
come i soldi destinati agli immigrati nei vari centri d'accoglienza o dei ragazzini ospitati nelle case famiglia, non si capisce perchè un povero cristo in libertà può campare con 10 euro al giorno e per un detenuto se non sbaglio ho sentito parlare di 70 euro al giorno, manco l'hotel costa così caro!
 
come i soldi destinati agli immigrati nei vari centri d'accoglienza o dei ragazzini ospitati nelle case famiglia, non si capisce perchè un povero cristo in libertà può campare con 10 euro al giorno e per un detenuto se non sbaglio ho sentito parlare di 70 euro al giorno, manco l'hotel costa così caro!


Non e' che costa lui, lui, 70....
Oltre il " locale ", la manutenzione, le energie varie....
Quel qualche furgone cellulare....
Le divise....
E....Gli stipendi, un minimo a 'ste guardie, glielo vogliamo dare
??
 
come i soldi destinati agli immigrati nei vari centri d'accoglienza o dei ragazzini ospitati nelle case famiglia, non si capisce perchè un povero cristo in libertà può campare con 10 euro al giorno e per un detenuto se non sbaglio ho sentito parlare di 70 euro al giorno, manco l'hotel costa così caro!
In realtà in carcere le spese di mantenimento sono a carico del carcerato per almeno (mi pare) due terzi del totale, che poi tutti paghino è un altro discorso, ma a qualcuno che conosco so per certo che glieli hanno presi poi direttamente dallo stipendio una volta scontata la pena.
 
Back
Alto