<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il signore che possiede questo non inquina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il signore che possiede questo non inquina

elancia75 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Complimenti per il moralismo ecologista, ne sentivo la mancanza.
Non hai colto lo spirito del paradosso, in più pretendi di fare il moralista.
Il discorso era volutamente paradossale (anche perchè non ho tempo di scrivere in modo articolato e più comprensibile ai moralisti superficiali)
Sei un eroe della morale, meriteresti una medaglia.
Hai declinato 8 volte il sostantivo morale ma non è che a sostanza hai detto tanto.
La prossima volta che non hai tempo per farti capire anche dai moralisti come me a cui il forum è comunque aperto, avvisa prima, così trovo il tempo per non risponderti.
Claudio
 
ferrets ha scritto:
Che poi gran parte di chi l'acquista dichiara redditi da nullatenenti :? :rolleyes:
il vero problema è questo...se poi bisogna avere un capro espiatorio per pulirsi la coscienza dai brutti pensieri messi in testa da "moralisti ecologisti" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Complimenti per il moralismo ecologista, ne sentivo la mancanza.
Non hai colto lo spirito del paradosso, in più pretendi di fare il moralista.
Il discorso era volutamente paradossale (anche perchè non ho tempo di scrivere in modo articolato e più comprensibile ai moralisti superficiali)
Sei un eroe della morale, meriteresti una medaglia.
Hai declinato 8 volte il sostantivo morale ma non è che a sostanza hai detto tanto.
La prossima volta che non hai tempo per farti capire anche dai moralisti come me a cui il forum è comunque aperto, avvisa prima, così trovo il tempo per non risponderti.
Claudio

Beh, il tempo potevi trovarlo da subito, per non rispondermi, così avrei risparmiato un pò del mio. Mi ha fatto comunque piacere essere illuminato dalla tua saggezza, saggezza che molti di noi non possiedono, come si evince dagli altri forumers, evidentemente non ai tuoi livelli di profondo intelletto ed umana comprensione.
 
elancia75 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Complimenti per il moralismo ecologista, ne sentivo la mancanza.
Non hai colto lo spirito del paradosso, in più pretendi di fare il moralista.
Il discorso era volutamente paradossale (anche perchè non ho tempo di scrivere in modo articolato e più comprensibile ai moralisti superficiali)
Sei un eroe della morale, meriteresti una medaglia.

Scusa ma perchè non provi a contraddirlo nei fatti anzichè dire che è un "moralismo ecologista"?
;)

Che il tuo ragionamento fosse ironico non si capiva, tra l'altro.

Non c'è niente di "moralista" nè di "ecologista".

Fosse per me proibirei l'uso dell'auto (tutte) in molte zone, come ad esempio è in Germania.
 
elancia75 ha scritto:
...perchè magari ha un'auto ibrida o elettrica!!!

PAUL%20ALLEN%20YACHT%202.jpg


Trovate giusto che si debba diventar cretini, noi comuni mortali, per adeguarci alle normative, cambiare spesso le auto, vivere come pupazzi manovrati? E poi, quanto dell'inquinamento presente sulla terra, dipende dalle nostre auto?
Mi verrebbe voglia di sgasare un'ora con una Miura in centro se potessi... :evil:

Facciamo come lui, non inquiniamo! 8)

Tutti consumiamo risorse, da quando nasciamo a quando schiattiamo.
Chi puo', ne consuma di piu'.
Le fole sull'inquinamento servono solo a far leva sull'invidia per avere la giustificazione morale a misure che servono solo ad acquisire potere per prevaricare le masse.
 
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Con gente che ragiona cosi', non stupisce che l'Italia sia governata da chi la governa (ora l'uno, ora l'altro).
I regali non esistono. In nessun senso. Dunque ciascuno compra e usa quello che puo', perche' viviamo in un paese libero, e deve farlo responsabilmente. Come responsabilmente si devono portare a spasso i bambini.
 
FedeSiena ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Complimenti per il moralismo ecologista, ne sentivo la mancanza.
Non hai colto lo spirito del paradosso, in più pretendi di fare il moralista.
Il discorso era volutamente paradossale (anche perchè non ho tempo di scrivere in modo articolato e più comprensibile ai moralisti superficiali)
Sei un eroe della morale, meriteresti una medaglia.

Scusa ma perchè non provi a contraddirlo nei fatti anzichè dire che è un "moralismo ecologista"?
;)

Che il tuo ragionamento fosse ironico non si capiva, tra l'altro.

Non c'è niente di "moralista" nè di "ecologista".

Fosse per me proibirei l'uso dell'auto (tutte) in molte zone, come ad esempio è in Germania.

Ognuno e' libero di pensarla come vuole. E di patirne le conseguenze.
Cosa gli italiani pensino di questo modo di ragionare si capisce dalla fine che ha fatto la forza politica che lo propone.
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Complimenti per il moralismo ecologista, ne sentivo la mancanza.
Non hai colto lo spirito del paradosso, in più pretendi di fare il moralista.
Il discorso era volutamente paradossale (anche perchè non ho tempo di scrivere in modo articolato e più comprensibile ai moralisti superficiali)
Sei un eroe della morale, meriteresti una medaglia.

Scusa ma perchè non provi a contraddirlo nei fatti anzichè dire che è un "moralismo ecologista"?
;)

Che il tuo ragionamento fosse ironico non si capiva, tra l'altro.

Non c'è niente di "moralista" nè di "ecologista".

Fosse per me proibirei l'uso dell'auto (tutte) in molte zone, come ad esempio è in Germania.

Ognuno e' libero di pensarla come vuole. E di patirne le conseguenze.
Cosa gli italiani pensino di questo modo di ragionare si capisce dalla fine che ha fatto la forza politica che lo propone.

Ah si?

E cosa pensano "gli italiani"?

Se non sbaglio dove vivi te esiste un qualcosa di molto simile a dove vivo io che si chiama Ecopass e la forza politica che l'ha proposto è opposta a quella mia.
;)

Seconda considerazione: il "sistema Milano" sarà esteso a breve anche a Torino, Bologna, Firenze e progressivamente ovunque verranno aumentate le aree dove è VIETATO entrare con l'auto.

Come la mettiamo?
:rolleyes:
 
elancia75 ha scritto:
...perchè magari ha un'auto ibrida o elettrica!!!

PAUL%20ALLEN%20YACHT%202.jpg


Trovate giusto che si debba diventar cretini, noi comuni mortali, per adeguarci alle normative, cambiare spesso le auto, vivere come pupazzi manovrati? E poi, quanto dell'inquinamento presente sulla terra, dipende dalle nostre auto?
Mi verrebbe voglia di sgasare un'ora con una Miura in centro se potessi... :evil:

Facciamo come lui, non inquiniamo! 8)

Questo solo perchè dietro la maschera di tutoridell'ambiente si cerca di nascondere la truffa legalizzata perpetrata ai nostri danni.
 
FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Complimenti per il moralismo ecologista, ne sentivo la mancanza.
Non hai colto lo spirito del paradosso, in più pretendi di fare il moralista.
Il discorso era volutamente paradossale (anche perchè non ho tempo di scrivere in modo articolato e più comprensibile ai moralisti superficiali)
Sei un eroe della morale, meriteresti una medaglia.

Scusa ma perchè non provi a contraddirlo nei fatti anzichè dire che è un "moralismo ecologista"?
;)

Che il tuo ragionamento fosse ironico non si capiva, tra l'altro.

Non c'è niente di "moralista" nè di "ecologista".

Fosse per me proibirei l'uso dell'auto (tutte) in molte zone, come ad esempio è in Germania.

Ognuno e' libero di pensarla come vuole. E di patirne le conseguenze.
Cosa gli italiani pensino di questo modo di ragionare si capisce dalla fine che ha fatto la forza politica che lo propone.

Ah si?

E cosa pensano "gli italiani"?

Se non sbaglio dove vivi te esiste un qualcosa di molto simile a dove vivo io che si chiama Ecopass e la forza politica che l'ha proposto è opposta a quella mia.
;)

Seconda considerazione: il "sistema Milano" sarà esteso a breve anche a Torino, Bologna, Firenze e progressivamente ovunque verranno aumentate le aree dove è VIETATO entrare con l'auto.

Come la mettiamo?
:rolleyes:

Il fatto che due opposti schieramenti politici utilizzino lo stesso modo di fare è ancora una volta prova che la politica è fine a se stessa , non certo si preoccupa di noi popolino.

Quando si può tassare , magari mettendoci davati una giusta,nobile causa, come quella della difesa dell'ambiente fisico in cui viviamo , abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, che non conta chi governa, le mazzate le prendiamo e basta.
 
elancia75 ha scritto:
Beh, il tempo potevi trovarlo da subito, per non rispondermi, così avrei risparmiato un pò del mio. Mi ha fatto comunque piacere essere illuminato dalla tua saggezza, saggezza che molti di noi non possiedono, come si evince dagli altri forumers, evidentemente non ai tuoi livelli di profondo intelletto ed umana comprensione.
Quando avrai messo insieme qualcosa e lo vorrai argomentare sono a disposizione.
Se invece hai bisogno di sentirti dire che hai ragione su un tema che posti in un forum, fai prima a scriverti una mail, che rimane tra te e te.
Claudio
 
99octane ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Con gente che ragiona cosi', non stupisce che l'Italia sia governata da chi la governa (ora l'uno, ora l'altro).
I regali non esistono. In nessun senso. Dunque ciascuno compra e usa quello che puo', perche' viviamo in un paese libero, e deve farlo responsabilmente. Come responsabilmente si devono portare a spasso i bambini.
Addirittura mi hai indicato come la causa della qualità della classe politica italiana, di qualsiasi schieramento!
Fantastico.
La parte più divertente è quella in cui esprimi il concetto di portare a spasso i bambini responsabilmente.
Formalmente hai ragione, e portar a spasso i bambini sulla tangenziale non è salutare.
Ma ti è venuto in mente che magari li devi portare all'asilo e non abiti a Madonna di Campiglio?
Gli anni passano ma le ruggini restano!
;-)
Ciao 99Octane (ex la vendetta)
Claudio (Clab04)
 
Claudio b. ha scritto:
99octane ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Se io, con mezzi meno costosi, voglio essere libero di inquinare, saranno affari miei o no?!?
Perchè non mi regalano i pannelli fotovoltaici ed un sistema che adatti la mia auto alle normative euro 6; 7; 8 ?
Perchè vogliono fare business su di un valore sacro come la salute (a detta loro)?

Questa ipocrisia ecologista mi disgusta.
Se il tubo di scappamento della tua auto uscisse nell'abitacolo e avessi i finestrini bloccati sarebbero affari tuoi, sì.
Siccome invece il tuo tubo di scappamento esce a 30 cm. da un bambino nel passeggino, magari non puoi essere libero di inquinare.
Inoltre, il motivo per cui lo stato non ti deve regalare adattamenti per la tua auto è che i regali non esistono.
Si tratterebbe di incentivi che tutti paghiamo, e pago anche io che magari vado in bici e non inquino, e logica vorrebbe che il danno lo paghi chi lo fa.
Claudio

Con gente che ragiona cosi', non stupisce che l'Italia sia governata da chi la governa (ora l'uno, ora l'altro).
I regali non esistono. In nessun senso. Dunque ciascuno compra e usa quello che puo', perche' viviamo in un paese libero, e deve farlo responsabilmente. Come responsabilmente si devono portare a spasso i bambini.
Addirittura mi hai indicato come la causa della qualità della classe politica italiana, di qualsiasi schieramento!
Fantastico.
La parte più divertente è quella in cui esprimi il concetto di portare a spasso i bambini responsabilmente.
Formalmente hai ragione, e portar a spasso i bambini sulla tangenziale non è salutare.
Ma ti è venuto in mente che magari li devi portare all'asilo e non abiti a Madonna di Campiglio?
Gli anni passano ma le ruggini restano!
;-)
Ciao 99Octane (ex la vendetta)
Claudio (Clab04)
è inutile discutere...l'ambiente in cui viviamo conta poco per certa gente :rolleyes: se possono distruggerlo sono anke ben felici di farlo :cry: si celano dietro il capro espiatorio di turno (in questo caso "il barcone" di un milionario) per giustificare la loro condizione. Ke i politici sfruttino l'ambiente per introitare è una cosa spregevole ed ingiusta: ke venga sfruttato questo pretesto per fregarsene dell'ambiente è una cosa altrettanto deplorevole ;)
 
Back
Alto