moogpsycho ha scritto:arizona77 ha scritto:moogpsycho ha scritto:arizona77 ha scritto:mi permetto una sintesi:
quello che fa inka di quest' uomo non e' il fatto che
sbaracchi l' Italia....
Siamo in un paese libero e quindi....
ma le palle che ci ha menato per anni,
a partire dai fantomatici 20 mld.... :evil:
non concordo, a me fa arrabbiare la mancanza di responsabilità sociale, non i 20 miliardi.
Che siano 20 mld o 2 sono soldi aziendali e non possiamo sindacare su quello che vogliono investire, altrimenti torniamo indietro di 20 anni.
Piuttosto se decidi di sbaraccare metti il paese nelle condizioni di trovare un alternativa, non stai a tirartela per alzare il prezzo di AR.
Mi indigna quasi la quotazione che aveva dato Marchionne all'AR quando gli si chiese a che prezzo l'avrebbe venduta ai tedeschi. AR è una delle risorse che Fiat non è stata in grado di valorizzare, a questo punto, di fronte della prossima chiusura di qualche impianto produttivo (perchè a fronte delle vendite attuali e future non sono assolutamente in grado di sostenere tutti gli stabilimenti italiani), dovrebbe essere obbligato alla cessione del marchio milanese
e no caro amico,
qui non siamo mica a Cuba....
investo i miei soldi dove voglio
Ma guarda....propio a me tocca dire ste cose![]()
quando parlo di responsabilità sociale parlo di non considerare gli stabilimenti come pedine del risiko da spostare qua e là.
mi dici che investi i tuoi soldi dove vuoi e poi pretendi che la fiat investa quei famosi 20 mld dove fa comodo a noi? c'è un incongruenza
arhat ha scritto:la CGIA di Mestre ha fatto due conti
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/19/fiat-76-miliardi-di-euro-ricevuti-dallo-stato-investiti-62-miliardi/357338/
marzot ha scritto:Il problema dei mancati investimenti Fiat nel nostro Paese è un'altro e la risposta stà qui: come mai giapponesi e coreani hanno eretto stabilimenti in tutta Europa meno che in Italia?
belpietro ha scritto:marzot ha scritto:Il problema dei mancati investimenti Fiat nel nostro Paese è un'altro e la risposta stà qui: come mai giapponesi e coreani hanno eretto stabilimenti in tutta Europa meno che in Italia?
poche ma decisive parole.
concordo.
arizona77 ha scritto:fino ad un certo punto....
Costoro, J e K, hanno investito in paesi ricchi,
ad alti costi di conseguenza.
Fiat solo da poracci, come OMSA del resto
belpietro ha scritto:arizona77 ha scritto:fino ad un certo punto....
Costoro, J e K, hanno investito in paesi ricchi,
ad alti costi di conseguenza.
Fiat solo da poracci, come OMSA del resto
ma a me, di dove investe Fiat, interessa fino a un certo punto.
quello che mi piacerebbe è che il mio Paese fosse fertile, per Fiat o per Toyota poi mi cambia poco
e se Toyota può impiantare una fabbrica in Germania, tanto di guadagnato anche per i tedeschi, non ti pare?
se poi della appetibilità del sistema - Paese si giova anche la Fiat meglio ancora, ma non è quello il discrimine.
moogpsycho ha scritto:sandro63s ha scritto:Come d'abitudine, Travaglio spiega agli stolti che l'acqua è calda e utillizza, allo scopo, le solite, inutili, due/trecento righe.
Ma perchè non se ne va in pensione in qualche bel posto esotico?
Non ha già fatto abbastanza soldi pontificando dall'alto della sua immensa intelligenza?
concordo
Su questo concordo.belpietro ha scritto:arizona77 ha scritto:fino ad un certo punto....
Costoro, J e K, hanno investito in paesi ricchi,
ad alti costi di conseguenza.
Fiat solo da poracci, come OMSA del resto
ma a me, di dove investe Fiat, interessa fino a un certo punto.
quello che mi piacerebbe è che il mio Paese fosse fertile, per Fiat o per Toyota poi mi cambia poco
e se Toyota può impiantare una fabbrica in Germania, tanto di guadagnato anche per i tedeschi, non ti pare?
se poi della appetibilità del sistema - Paese si giova anche la Fiat meglio ancora, ma non è quello il discrimine.
marzot ha scritto:moogpsycho ha scritto:arizona77 ha scritto:moogpsycho ha scritto:arizona77 ha scritto:mi permetto una sintesi:
quello che fa inka di quest' uomo non e' il fatto che
sbaracchi l' Italia....
Siamo in un paese libero e quindi....
ma le palle che ci ha menato per anni,
a partire dai fantomatici 20 mld.... :evil:
non concordo, a me fa arrabbiare la mancanza di responsabilità sociale, non i 20 miliardi.
Che siano 20 mld o 2 sono soldi aziendali e non possiamo sindacare su quello che vogliono investire, altrimenti torniamo indietro di 20 anni.
Piuttosto se decidi di sbaraccare metti il paese nelle condizioni di trovare un alternativa, non stai a tirartela per alzare il prezzo di AR.
Mi indigna quasi la quotazione che aveva dato Marchionne all'AR quando gli si chiese a che prezzo l'avrebbe venduta ai tedeschi. AR è una delle risorse che Fiat non è stata in grado di valorizzare, a questo punto, di fronte della prossima chiusura di qualche impianto produttivo (perchè a fronte delle vendite attuali e future non sono assolutamente in grado di sostenere tutti gli stabilimenti italiani), dovrebbe essere obbligato alla cessione del marchio milanese
e no caro amico,
qui non siamo mica a Cuba....
investo i miei soldi dove voglio
Ma guarda....propio a me tocca dire ste cose![]()
quando parlo di responsabilità sociale parlo di non considerare gli stabilimenti come pedine del risiko da spostare qua e là.
mi dici che investi i tuoi soldi dove vuoi e poi pretendi che la fiat investa quei famosi 20 mld dove fa comodo a noi? c'è un incongruenza
La responsabilità sociale si incastra poco con la convenienza economica. Chi ha intenzione di investire quattrini in un'impresa, pensa ai ricavi, agli utili e non ai problemi sociali, altrimenti li darebbe in beneficienza.E chi compra zioni Fiat non è diverso dagli altri.
sandro63s ha scritto:Come d'abitudine, Travaglio spiega agli stolti che l'acqua è calda e utillizza, allo scopo, le solite, inutili, due/trecento righe.
Ma perchè non se ne va in pensione in qualche bel posto esotico?
Non ha già fatto abbastanza soldi pontificando dall'alto della sua immensa intelligenza?
BelliCapelli3 ha scritto:Tanto per dire, da qui risulterebbe come, a livello di soldi pubblici agevolati per la costruzione, lo Stato potrebbe dirsi titolare di una quota di proprietà, anche ingente, riguardo ad un nunero di stabilimenti.
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/contro-i-liberisti-alla-vaccinara-arrivano-i-numeri-la-fiat-ha-ricevuto-dallo-stato-44184.htm
Domanda, ma questa cosa risulta da qualche parte, qualche politico ha provveduto a scriverlo nero su bianco, che é roba NOSTRA, messa a loro disposizione nell'interesse nazionale, ma sostanzialmente NOSTRA?
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa