<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il rosso è diventato cafone? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il rosso è diventato cafone?

A me il rosso piace ancora. Macchine rosse ne ho avute 2: una Talbot Sunbeam 1.0 (acquistata nel 1981) e un'Alfa Romeo GTV 3.0 V6 (presa nel 2004).

Dipende anche dal modello, alcuni rendono bene col rosso (soprattutto le coupè) altre no. Bello anche il Bordeaux, o amaranto.

In questi ultimi tempi mi piacciono molto le auto bianche.
 
a dimenticavo ho anche avuto una 500L(quella vera) colore aragosta e mio padre in contemporanea una Fiat 127 dello stesso colore.
 
poi è un motore aspirato...si è mai visto un motore aspirato che si guasta prematuramente?
Mai sfidare i progettisti.
Anche perchè tra un motore aspirato piuttosto complesso come quello della 3 e un turbo la differenza è poca. Di componenti interne che possono essere soggette a guasti (bobine, distribuzione, punterie, ecc...) ce ne sono parecchie e comuni ai due tipi di motori. In quello turbo c'è solo qualche componente esterna aggiuntiva (turbina e accessori connessi), ma paradossalmente possono essere più semplici (iniezione indiretta, ecc...).

Riguardo il colore rosso, che è l'argomento del topic, il rosso pastello "classico" non credo sia mai stato di gran moda. In questi ultimi anni c'è stata un'incredibile diffusione del bianco (colore che preferisco, di solito) che ha portato quasi tutti i costruttori a sfruttare la moda mettendolo a pagamento.
Il rosso metallizzato e le altre mille varianti più scure, sono anch'esse salite alla ribalta negli ultimi anni. Alcuni esempi sono il rosso delle Mazda e quello metallizzato della Clio.
Devo dire che sono felice di queste nuove mode, veniamo da un ventennio di grigi metallizzati che mi mettevano una tristezza infinita.
Color intonaco, lo chiamo.
In casa adesso c'è una vettura color argento ed è la cosa che più odio di quella macchina. Ma si sa, sull'usato il colore è un parametro secondario rispetto all'allestimento ma soprattutto allo stato d'usura del veicolo.
 
L'anno scorso, a giugno, ho preso una Fiat 124 Spider, forse la prima che è stata consegnata nella mia città.
La concessionaria cui mi sono rivolto ne aveva ricevute quattro per il lancio: una nera con interno tabacco, una rossa con interno nero e due bianco perla con interno nero.
Bianca / nera è elegante ma non mi "smuoveva" granché e l'ho subito scartata.
Rossa è molto intrigante e anche molto italiana, per così dire; inoltre il rosso è perfetto per una sportivetta e per una spider; tuttavia quella tonalità lì (la stessa della 500 e di altre auto del Gruppo), pur bella, non mi convince del tutto (molto più bello il rosso metallizzato Mazda, che è veramente splendido); come pure non mi convince il fatto che sia pastello (ho anche un'altra auto di colore pastello, verde, ed è una tinta delicata).
Ho cercato di "farmelo piacere" lo stesso considerando che quell'esemplare aveva l'interno nero, molto più pratico per l'uso intenso che ne faccio (sono già a 21.500 km), ma alla fine ho deciso di seguire il cuore e ho scelto la combinazione nero/tabacco, senz'altro meno pratica ma per i miei gusti più bella ed elegante (e più gradita a mia moglie, cosa che non guasta....).

Un consiglio (se posso permettermi) per l'amico Baron89, sperando che non se ne abbia a male.
Al cuor non si comanda, come dimostra la mia stessa esperienza che ho appena raccontato; e quegli interni bianchi della Mazda sono di certo luminosissimi e bellissimi.
Ma quanto dev'essere delicato quel colore....!!!!
Significa divieto assoluto di indossare jeans, che notoriamente macchiano, e comunque portarla almeno una volta all'anno (se pure basta) dal tappezziere per una pulizia approfondita.
La mia auto verde pastello di cui dicevo ha gli interni champagne chiaro e benché la usi poco e con parsimonia tenerli puliti come meritano comporta un certo grado di attenzione.
Se l'uso è quotidiano e magari intenso, meglio qualcosa di più pratico e di poco "stressante". :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
La Giulietta ce li hanno cani e porci

che_non_sia_un_viaggio_da_cani_33569.jpg


Qualcosa da ridire? :emoji_yum:
 
io non ne posso più dell'invasione del bianco e del grigiore del ... grigio.

evviva il verde scuro, il blu, il nero, il rosso, il marrone dorato, etc..

colore sulle strade, co-lo-re !

poi c'è rosso e rosso. qui la mia vecchia primera del 1991

05.jpg
 
Soul Red....dovrebbe essere, in Mazda non sono previste altre varianti di rosso...poi non so negli States....
Dovrebbe essere una vernice particolare, che cambia tonalità a seconda dell'irradiazione solare....
In ogni caso il rosso Mazda è stupendo....


Beh nei colori auto " bisogna " sbizzarirsi a creare binomi piu' o meno strampalati.
La mia prima 156 era " ROSSO Proteo "
Pensa Te Proteo....
Ma ( in realta' ) era un gran bel Bordeaux:emoji_wink:
 
Sulla panda di apertura del topic il rosso è il nuovo pastello un po' più chiaro del precedente che in Fiat hanno chiamato rosso amore e che trovo molto carino...

il rosso in effetti sulle auto più grandi e "importanti" non è molto diffuso, soprattutto nelle sue tonalità più pastello. Ma mi sembra che anche nel passato non fosse molto scelto...tipo sulla thema sulla mercedes 200E...
 
Soul Red....dovrebbe essere, in Mazda non sono previste altre varianti di rosso...poi non so negli States....
Dovrebbe essere una vernice particolare, che cambia tonalità a seconda dell'irradiazione solare....
In ogni caso il rosso Mazda è stupendo....
Quindi è una vernice micalizzata.
 
Grazieeeeee!
Mi fai arrossire...
Ahahah!!

Comunque a me il rosso per le macchine piace molto: in famiglia, oltre alla mia 147, c'è la classe A coupè di mia sorella. La sua è proprio rosso pastello: ce ne sono in giro pochissime, quindi vorrà dire che non piace tanto, eppure, per me, è bellissima ed è diversa da tutte le altre grigie o nere che vedo in giro. Allego un paio di foto che ho fatto l'anno scorso mentre la inceravo. Purtroppo non ne ho di migliori...
 

Allegati

  • IMG_4745.JPG
    IMG_4745.JPG
    1,9 MB · Visite: 220
  • IMG_4748.JPG
    IMG_4748.JPG
    2 MB · Visite: 218
Grazieeeeee!
Mi fai arrossire...
Ahahah!!

Comunque a me il rosso per le macchine piace molto: in famiglia, oltre alla mia 147, c'è la classe A coupè di mia sorella. La sua è proprio rosso pastello: ce ne sono in giro pochissime, quindi vorrà dire che non piace tanto, eppure, per me, è bellissima ed è diversa da tutte le altre grigie o nere che vedo in giro. Allego un paio di foto che ho fatto l'anno scorso mentre la inceravo. Purtroppo non ne ho di migliori...

Vicino a casa mia vedevo spesso posteggiata una 147 identica alla tua,il contrasto tra quel rosso tendente all'amaranto e gli interni in pelle mi piace molto.
Quando l'ha messa in vendita ci avrei fatto volentieri un pensierino,peccato che nel frattempo avesse avuto un incidente e portasse sulla fiancata un minuscolo segno,un bollo grande quanto un cocomero...:emoji_cold_sweat:
 
Back
Alto