L'anno scorso, a giugno, ho preso una Fiat 124 Spider, forse la prima che è stata consegnata nella mia città.
La concessionaria cui mi sono rivolto ne aveva ricevute quattro per il lancio: una nera con interno tabacco, una rossa con interno nero e due bianco perla con interno nero.
Bianca / nera è elegante ma non mi "smuoveva" granché e l'ho subito scartata.
Rossa è molto intrigante e anche molto italiana, per così dire; inoltre il rosso è perfetto per una sportivetta e per una spider; tuttavia quella tonalità lì (la stessa della 500 e di altre auto del Gruppo), pur bella, non mi convince del tutto (molto più bello il rosso metallizzato Mazda, che è veramente splendido); come pure non mi convince il fatto che sia pastello (ho anche un'altra auto di colore pastello, verde, ed è una tinta delicata).
Ho cercato di "farmelo piacere" lo stesso considerando che quell'esemplare aveva l'interno nero, molto più pratico per l'uso intenso che ne faccio (sono già a 21.500 km), ma alla fine ho deciso di seguire il cuore e ho scelto la combinazione nero/tabacco, senz'altro meno pratica ma per i miei gusti più bella ed elegante (e più gradita a mia moglie, cosa che non guasta....).
Un consiglio (se posso permettermi) per l'amico Baron89, sperando che non se ne abbia a male.
Al cuor non si comanda, come dimostra la mia stessa esperienza che ho appena raccontato; e quegli interni bianchi della Mazda sono di certo luminosissimi e bellissimi.
Ma quanto dev'essere delicato quel colore....!!!!
Significa divieto assoluto di indossare jeans, che notoriamente macchiano, e comunque portarla almeno una volta all'anno (se pure basta) dal tappezziere per una pulizia approfondita.
La mia auto verde pastello di cui dicevo ha gli interni champagne chiaro e benché la usi poco e con parsimonia tenerli puliti come meritano comporta un certo grado di attenzione.
Se l'uso è quotidiano e magari intenso, meglio qualcosa di più pratico e di poco "stressante".
