<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ritorno di Hiroshima?!? | Il Forum di Quattroruote

Il ritorno di Hiroshima?!?

Automobilisticamente parlando... :D e Mazda nello specifico inquanto di suddetta provenienza.

Il senso di questo thread e quello di portare all'attenzione di come questo costruttore voglia rappresentare gran parte della tipica filosofia nipponica, e cioè volta ad elevata espressione di "massimo risultato con il minimo sforzo"... cosa tra l'altro che sembrerebbe essere sostanzialmente confermata da "sommari" test preliminari.

http://www.autoblog.it/post/36707/mazda-cx-5-6cx-9-mx-5-3-pioggia-di-modelli-entro-il-2014#show_comments
 
XPerience74 ha scritto:
Automobilisticamente parlando... :D e Mazda nello specifico inquanto di suddetta provenienza.

Il senso di questo thread e quello di portare all'attenzione di come questo costruttore voglia rappresentare gran parte della tipica filosofia nipponica, e cioè volta ad elevata espressione di "massimo risultato con il minimo sforzo"... cosa tra l'altro che sembrerebbe essere sostanzialmente confermata da "sommari" test preliminari.

http://www.autoblog.it/post/36707/mazda-cx-5-6cx-9-mx-5-3-pioggia-di-modelli-entro-il-2014#show_comments

Cosa intendi per "minimo sforzo"?
 
lsdiff ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Automobilisticamente parlando... :D e Mazda nello specifico inquanto di suddetta provenienza.

Il senso di questo thread e quello di portare all'attenzione di come questo costruttore voglia rappresentare gran parte della tipica filosofia nipponica, e cioè volta ad elevata espressione di "massimo risultato con il minimo sforzo"... cosa tra l'altro che sembrerebbe essere sostanzialmente confermata da "sommari" test preliminari.

http://www.autoblog.it/post/36707/mazda-cx-5-6cx-9-mx-5-3-pioggia-di-modelli-entro-il-2014#show_comments

Cosa intendi per "minimo sforzo"?

Un petino, al posto di una defecata monstre tipo quella di Duilio del Prete
( barista Necchi )
in " Amici miei Atto I "
 
arizona77 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Automobilisticamente parlando... :D e Mazda nello specifico inquanto di suddetta provenienza.

Il senso di questo thread e quello di portare all'attenzione di come questo costruttore voglia rappresentare gran parte della tipica filosofia nipponica, e cioè volta ad elevata espressione di "massimo risultato con il minimo sforzo"... cosa tra l'altro che sembrerebbe essere sostanzialmente confermata da "sommari" test preliminari.

http://www.autoblog.it/post/36707/mazda-cx-5-6cx-9-mx-5-3-pioggia-di-modelli-entro-il-2014#show_comments

Cosa intendi per "minimo sforzo"?

Un petino, al posto di una defecata monstre tipo quella di Duilio del Prete
( barista Necchi )
in " Amici miei Atto I "

ma che ce stai a fa a supercazzola?? :D
 
lsdiff ha scritto:
Cosa intendi per "minimo sforzo"?

Nel senso che questa "nuova Mazda" riesca(riuscirebbe) ad ottenere apprezzabili risultati in termini di efficienza(ed efficacia) evitando di ricorrere a più o meno complessi "artifizi" come ad es l'elettrificazione, ibridizzazione... (anche se sembrerebbero esserci già degli accordi con Toyota in tal senso), ma "semplicemente" adottando delle mirate, quanto rimarchevoli soluzioni di affinamento d'insieme... (selezionare Skyactiv su Google :D ).

Direi che questa sia una sua precisa scelta che solo il tempo potrà giudicare.
 
Ho conosciuto Mazda alla fine degli anni 80 quando era pressoché sconosciuta. In quegli anni aveva delle auto davvero apprezzabili e rimasi estasiato dal motore sia del 2,0 della 626 che del 1,8 della 323 GT.
In particolare il secondo sembrava non finire mai saliva di giri che pareva una moto con allunghi incredibili.
Dopo, nell'era Ford, non mi ha più appassionato.

http://i.drom.ru/reviews/photos/mazda/626/33106_6.jpeg

http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/1101/27941851.jpg
 
G5 ha scritto:
Ho conosciuto Mazda alla fine degli anni 80 quando era pressoché sconosciuta. In quegli anni aveva delle auto davvero apprezzabili e rimasi estasiato dal motore sia del 2,0 della 626 che del 1,8 della 323 GT.
In particolare il secondo sembrava non finire mai saliva di giri che pareva una moto con allunghi incredibili.
Dopo, nell'era Ford, non mi ha più appassionato.

http://i.drom.ru/reviews/photos/mazda/626/33106_6.jpeg

http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/1101/27941851.jpg

Pur mancandomi le esperienze dirette (purtroppo! :rolleyes: ), sottorscrivo tutto...
 
Back
Alto