<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il richiamo del premium? | Il Forum di Quattroruote

Il richiamo del premium?

Un mio collega c'era cascato anni fa. Moda senza tempo . E rimesso 9000€ pure.


Purtroppo bisognerebbe riuscire a pagare alla consegna....
Se poi facessero una legge fra le migliaia che fanno atta ad eliminare un " dramma " per chi compra, cosa che avviene piu' spesso di quel che si pensa
 
Ultima modifica:
Forse da voi funziona che pagare moneta, vedere cammello (o altro ungulato a scelta), qui purtroppo l'auto si paga fino all'ultimo cent prima dell'immatricolazione.

Il vantaggio e' che qui, ad es. anche oggi che e' domenica mattina, esci di casa, vai in concessionaria, vedi una macchina, ti piace, ti accordi sul prezzo (o contanti o finanziamento fatto seduta stante) e te la porti via (la Cadillac l'ho portata via alle 9 di sera di Sabato)....qui e' il conce che in teoria deve proteggersi se spunti di Domenica con un'assegno personale potenzialmente a vuoto e ti porti l'auto....anzi ho detto una sciocchezza perche' anche se stacchi un'assegno personale, con il conce potete sempre chiamare il servizio clienti della banca (7 giorni su sette, molte banche 24H) che puo' confermare le coperture.

Il mio primato in ordine di tempo e' stato l'acquisto della prima auto per il figlio di mia moglie (una Mazda 3)....l'ho contrattata al telefono, mi sono recato in conce (durante il tragitto hanno lavato la macchina e fatto il pieno, qui si usa ancora omaggiare un pieno) , ed ho fatto tutto in 20 minuti (immatricolazione, firmare scartoffie e pagamento).

Nella British Columbia in Canada (200 km a nord di dove vivo) addirittura ti danno seduta stante la targa definitiva (ogni conce ha un lotto di targhe definitive da assegnare ai clienti), qui nello stato di Washington cammini con una temporanea fino all'arrivo di quella permanente.
 
Tra l'altro lì in zona ci passo spesso (no in Columbia ma in Bazzanese, sennò andrei a sciare a Whistler anziché a Sestola).
 
Penso di aver visto qualche annuncio online di quell'autosalone.

Da noi ormai pagare un bene con un costo impegnativo in maniera immediata è praticamente impossibile.
In contanti è illegale,se ci provi come minimo ti danno venti frustate.
Un bonifico non è immediato,se va bene la valuta per chi lo riceve arriva il giorno dopo,e si può annullare entro un certo limite di tempo.
Un assegno potrebbe essere cabriolet.

Quindi si paga prima,il venditore verifica che i soldi siano veri e non siano quelli del monopoli e poi puoi entrare in possesso del bene.
Tutto questo tutela il venditore ma espone l'acquirente a rischi e disagi.

Onestamente quando si parla di beni che richiedono un passaggio di proprietà o un atto di vendita penso che queste complicazioni siano inutili e rendano la vita impossibile specialmente ai privati.
Tanto il prezzo viene messo nero su bianco,poi come avviene il pagamento cambia poco perchè comunque è tracciabile.

Entrare in un autosalone e uscire mezz'ora dopo con l'auto scelta sarebbe una vera libidine.
 
Back
Alto