<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Quattroruote “non conta” più (val. usato) | Il Forum di Quattroruote

Il Quattroruote “non conta” più (val. usato)

Salve, sto valutando l'acquisto di un usato Mercedes..B160 diesel...del 2018 con 150000km a circa 15000€ trattabili; ho dato un occhiata a quatttroruote e la quotazione per questo modello è molto differente...ossia 11600€ fascia C(77000km)....e riferendo tale differerenza al rivenditore mi è stato risposto..." il quattroruote non conta più....". Che ne pensate?
 
.....ha fatto male i conti....se continua su questa linea perderà il cliente....:emoji_relaxed:...dovrò permutare la peugeot 307 1.6HDi del 2005 con 200000km....gli ho proposto € 12000 e la mia.....se accetta ok altrimenti si cambia...
 
Salve, sto valutando l'acquisto di un usato Mercedes..B160 diesel...del 2018 con 150000km a circa 15000€ trattabili; ho dato un occhiata a quatttroruote e la quotazione per questo modello è molto differente...ossia 11600€ fascia C(77000km)....e riferendo tale differerenza al rivenditore mi è stato risposto..." il quattroruote non conta più....". Che ne pensate?

Benvenuto tra noi Cosmos.
Nell'osservare sommessamente che non è il massimo presentarsi sul forum di Quattroruote con il titolo che hai scelto, occorre considerare che il mercato dell'usato in questo periodo non presenta quotazioni stabili e credibili e comunque Quatttroruote fa un aggiornamento mensile, certo non giornaliero, e oggi le quotazioni sono decisamente volatili.

Quindi direi che non è che QR "non conta", ma va preso in questo periodo un po' con le molle, come presumo anche "Eurotax".
Magari sarebbe opportuno rivolgersi a più rivenditori e non uno solo.
 
Mi ritrovo anche io sul fatto che le quotazioni di Quattroruote siano più basse di quelle di mercato, già da qualche anno.
Evidentemente , Quattroruote dovrebbe aggiornare i suoi algoritmi di calcolo dei valori dell'usato per allinearli un po' di più alle quotazioni di mercato.
Oppure, può darsi che scoppia la bolla e sia il mercato a scendere.
 
Concordando con quanto dicono il collega pilota e pi_greco aggiungo che il commerciante fa il proprio mestiere anche quando esprime questo genere di giudizi che sono necessariamente di parte , del resto quante volte è capitato sentire il venditore pontificare alcun optional che sono presenti nella vettura che vi vuole vendere mentre gli stessi li ritiene di poco conto se deve quotare la vostra permuta? Sono tutte prassi commerciali dove però alla fine la scelta di firmare un contratto resta sempre nelle nostre mani.
 
Ultima modifica:
Benvenuto tra noi Cosmos.
Nell'osservare sommessamente che non è il massimo presentarsi sul forum di Quattroruote con il titolo che hai scelto, occorre considerare che il mercato dell'usato in questo periodo non presenta quotazioni stabili e credibili e comunque Quatttroruote fa un aggiornamento mensile, certo non giornaliero, e oggi le quotazioni sono decisamente volatili.

Quindi direi che non è che QR "non conta", ma va preso in questo periodo un po' con le molle, come presumo anche "Eurotax".
Magari sarebbe opportuno rivolgersi a più rivenditori e non uno solo.
...Buongiorno, in effetti avrei dovuto racchiudere il titolo tra " ", per evidenziare l'ironia....anche perchè è un affermazione fatta dal rivenditore e non da me, che, seguo da anni il quattoruote e che reputo la bibbia dell'auto....;quanto al mercato attuale, è chiaro che è stato influito pesantemente da tanti fattori, che conosciamo, e poi...anche dall'aumento del nuovo che proporzionalmente ha fatto lievitare il prezzo dell'usato...dubito che si tornerà indietro....non si è mai verificato in molti settori....per cui, credo, che il Quattroruote dovrà in qualche modo adeguare i propri algoritmi per la valutazione dell'usato (come è stato scritto in un altro post); non fosse altro per essere il metro corretto da esibire in un eventuale trattativa...altrimenti la risposta sarà sempre di più quella del titolo.....
 
...e comunque, giusto per restare in tema....secondo voi il fatto che la Mercedes abbia quei kilometri(150000) significa che il motore è oramai sfruttato o come mi è stato riferito da più meccanici...la Mercedes è da 400000km per cui i 150000km sono una goccia nell'oceano....
 
...e comunque, giusto per restare in tema....secondo voi il fatto che la Mercedes abbia quei kilometri(150000) significa che il motore è oramai sfruttato o come mi è stato riferito da più meccanici...la Mercedes è da 400000km per cui i 150000km sono una goccia nell'oceano....
Il motore potrebbe anche farcela (ma un turbina devi metterla in conto), ma è tutto il resto che si deteriora/guasta, dalle sospensioni alla ben più costosa/complicata elettronica (attuatori in primis). A me pare una cifra assurda per quell'auto con quei km.
 
Mi ritrovo anche io sul fatto che le quotazioni di Quattroruote siano più basse di quelle di mercato, già da qualche anno.
Evidentemente , Quattroruote dovrebbe aggiornare i suoi algoritmi di calcolo dei valori dell'usato per allinearli un po' di più alle quotazioni di mercato.
Oppure, può darsi che scoppia la bolla e sia il mercato a scendere.
Quoto e aggiungo che perfino la mia assicurazione (non una di secondaria importanza) ha di fatto abbandonato le quotazioni 4R per la valutazione del capitale assicurato, ma di fatto si basa sulle medie AS decurtate di un tot. Non è un mondo sano ...
 
Quoto e aggiungo che perfino la mia assicurazione (non una di secondaria importanza) ha di fatto abbandonato le quotazioni 4R per la valutazione del capitale assicurato, ma di fatto si basa sulle medie AS decurtate di un tot. Non è un mondo sano ...

Come ho già raccontato, quando ero in trattativa per l'auto nuova, il venditore DS mi ha detto: " la tua è quotata 4500 su QR, 7000 su AS. Te la ritiro a 5500, poi la metto in vendita a 7000 per chiudere a 6500 e avere 1000 € per spese e guadagnarci qualcosa."
Poi, successivamente, mi ha telefonato per alzare un po' l'offerta.
 
Back
Alto