<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Quattroruote “non conta” più (val. usato) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il Quattroruote “non conta” più (val. usato)

Un motore Mercedes «vero» direi che 400.000km, guidato normale e mantenuto bene, li fa.

Quello della B160d però è un altro tipo di motore rispetto a quelli cui mi riferisco io... Secondo me farà tra i 250 e i 300k chilometri.
9.000 euro la pagherei comunque, quell'auto, se mi piacesse.
 
Salve, sto valutando l'acquisto di un usato Mercedes..B160 diesel...del 2018 con 150000km a circa 15000€ trattabili; ho dato un occhiata a quatttroruote e la quotazione per questo modello è molto differente...ossia 11600€ fascia C(77000km)....e riferendo tale differerenza al rivenditore mi è stato risposto..." il quattroruote non conta più....". Che ne pensate?
il mio primo post su questo forum, nel 2010, era proprio su questo argomento ed allora molti sostenevano che le auto usate si vendessero ai prezzi quattroruote…
…a mio modo penso di aver portato sufficienti evidenze per dimostrare il contrario, ma questa situazione rientra nel concetto di libero mercato

in questo periodo poi la supervalutazione dell’usato si riflette anche sulla permuta, assottigliando la differenza da versare, quindi non mi sembra un male assoluto, bisogna solo portare a casa una trattativa onesta

personalmente credo che quattroruote debba continuare a fare il proprio mestiere come già fa, affiancando però ai calcoli (o integrandoli) con un'indicazione che possa essere presa a riferimento assicurativo come valore di sostituzione in caso di furto, basata sui valori di mercato del momento

ad esempio il quotauto per assicurare non può essere al di sotto di oltre il 10% rispetto alla media degli annunci di vendita, altrimenti si fa il gioco delle assicurazioni che cercano di non pagare mai il giusto
 
Quattroruote nel settore "Dealer" non ha mai avuto rilevanza. Le concessionarie valutano da sempre con Eurotax.
come ho scritto più volte su questo forum, sono ormai quasi 10 anni e 5 auto che (fortunatamente) non faccio trattative dove compaia eurotax

se il venditore lo appoggia solo sul tavolo mi alzo e me ne vado
 
...e comunque, giusto per restare in tema....secondo voi il fatto che la Mercedes abbia quei kilometri(150000) significa che il motore è oramai sfruttato o come mi è stato riferito da più meccanici...la Mercedes è da 400000km per cui i 150000km sono una goccia nell'oceano....
anche i meccanici tirano l'acqua al proprio mulino…dato che riparano
 
non faccio trattative dove compaia eurotax
L'ultima trattativa che ho fatto (per un risarcimento), l'ho spuntata con quattroruote professional. Le trattative su compravendite, invece tutte facendo preventivi concorrenti e indagando sul web. Poi mi presento con cartellina alla mano e assegno con la cifra scritta, deve decidere il venditore se vuole che glielo intesti. L'alternativa è già pronta e stampata...
 
L'ultima trattativa che ho fatto (per un risarcimento), l'ho spuntata con quattroruote professional. Le trattative su compravendite, invece tutte facendo preventivi concorrenti e indagando sul web. Poi mi presento con cartellina alla mano e assegno con la cifra scritta, deve decidere il venditore se vuole che glielo intesti. L'alternativa è già pronta e stampata...
mi sembra una tecnica eccezionale, solo che anche in questo modo devi essere pronto a rinunciare, personalmente vado un po’ più morbido, torno più volte e perdo più tempo

nell'ultima sono stato fortunato e addirittura ho spuntato il valore usato medio di autoscout, ma l'auto era molto bella, nuova e molto accessoriata

la sostituta era lì pronta, una delle pochissime ed il prezzo, come ho scritto in un altro thread, cresciuto in abbondanza come da tendenza di periodo
 
Back
Alto