<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL.....Problema..... | Il Forum di Quattroruote

IL.....Problema.....

Ti chiamerò Rita, ma tu sai di chi parlo....
Era tanto tempo che non ti sentivo, forse e addirittura....anni; perchè il tempo passa veloce, fugge via e tu passi le ore a cercare di raggiungerlo, o semplicemente ti illudi e ti industri a fartelo bastare, sono tante e troppe le cose da fare, soprattutto quando i tuoi minuti non servono a guardarti dentro o a uno specchio, ma sono, x indole e attitudine, dedicati agli altri, a quelli che soffrono o credono di farlo, precipitandosi spesso in un negativismo deleterio, inobiettivo e/o persino di moda....
Però Rita, l'altro giorno, al telefono la tua voce era diversa, certamente sempre intrisa di quell'inconfondibile accento calabrese, che fa alla pari con le mie evidenti note flegree, ma diversa....
angoscia e perplessità miste a una rassegnazione x te solitamente sconosciuta, xchè la vita/lavoro di una pediatra non può esser triste o noiosa, non foss'altro per l'animo gioioso e contagioso dei bambini....
Poi, a me, soprattutto impegnato nell'assistenza e nella terapia geriatrica, hai rivelato un dato tristissimo e agghiacciante: sei rimasta con 75 bambini e non sai più come tirare avanti, perchè, banalmente e quasi scontatamente, nel tuo paesino, sospeso fra terra e cielo, i bambini non nascono più, l'anagrafe matrimoniale è desolatamente vuota, i giovani....sono spariti!!
Così ci siamo detti e chiesti: questo è IL PROBLEMA, la desertificazione sottostimata e sottaciuta del nostro Sud, borghi intrisi di storia e bellezza, ormai disabitati, millenni di cultura e saperi a rischio lapidazione e dilapidazione, una sorta di tragico abbrivio a cui (quasi) tutti sembrano progressivamente assuefarsi, inermi e impotenti...
Bene, anzi....male; ammetto che queste considerazioni ci hanno gettato un "tantino" nelle sconforto, pure perchè cause e soluzioni reali al Problema non se ne vedono, ma penso che subire passivamente degrado e declino rappresenti un torto immenso, impossibile arrendersi a questa situazione, impossibile rassegnarsi a un futuro in cui, a breve, in queste strade resteranno solo anziani (tanto di rispetto...) e malavitosi (un pò meno...).
Scrivo su queste pagine x ascoltare pensieri e parole (alla Lucio...) degli amici forumisti a proposito di questo...
Saluti
 
Più che di pediatri, in Italia c'è e ci sarà sempre più bisogno di geriatri e assistenza agli anziani.
Purtroppo.
Queste secondo me è IL problema (e lo dico anche per esperienza personale).
 
Così ci siamo detti e chiesti: questo è IL PROBLEMA, la desertificazione sottostimata e sottaciuta del nostro Sud, borghi intrisi di storia e bellezza, ormai disabitati, millenni di cultura e saperi a rischio lapidazione e dilapidazione, una sorta di tragico abbrivio a cui (quasi) tutti sembrano progressivamente assuefarsi, inermi e impotenti...
Ciao doc, scusa la presunzione, ma mi pare che oltre ad essere evidentemente "problema" sia anche "conseguenza" ... ma di cosa?
 
Più che di pediatri, in Italia c'è e ci sarà sempre più bisogno di geriatri e assistenza agli anziani.
Purtroppo.
Queste secondo me è IL problema (e lo dico anche per esperienza personale).



Ho fatto la settimana scorsa la mia prima visita geriatrica....

Tanto per essere sicuro di farla
( al locale ospedale non c' era traccia di una opzione prenotativa ),
mi sono fatto pertanto 82 + 82 km per farla in tempi ragionevoli
( sssssamai un anziano ci possa lasciare le penne nell' attesa ).

Devo dire che il professore mi ha fatto una visita da altri tempi:
40 minuti. Molto professionale, molto disponibile.
Alla fine mi ha dato un bel 29 su 30
( almeno a regole del protocollo dell' Ospedale di Imola )
 
Beh devo essere sincero....
Mi ha consigliato per un esame piu' approfondito, con domande piu' impegnative....
Una specie di " Geriatria II ", insomma....
Ci pensero' con la bella stagione.

:emoji_wink::emoji_wink:
Io prima di Natale ho dovuto fare un intervento alla postata....un classico alla mia etá.

PS: in che consiste la visita geriatrica? mai sentita....
 
Più che di pediatri, in Italia c'è e ci sarà sempre più bisogno di geriatri e assistenza agli anziani.
Purtroppo.
Queste secondo me è IL problema (e lo dico anche per esperienza personale).
Ovvio, pochi fanno figli e chi li fa si ferma a uno.I motivi sono tanti incluso un po' di egoismo.
Manca una seria politica per la famiglia ma per questa non vi sono i soldi ( salvo qualche bonus) ma si trovano mld per altre cose.
Cmq il problema è europeo anche se qualche Stato si dá da fare più di altri. Per esempio, in Ungheria, niente affitto per chi ha tre figli.In Francia le tasse calano man mano che la famiglia aumenta fino a pagare nulla dal terzo o quarto figlio.
 
Io prima di Natale ho dovuto fare un intervento alla postata....un classico alla mia etá.

PS: in che consiste la visita geriatrica? mai sentita....

Premesso che....
Non so se sono uguali in tutte le citta'.
In 40 minuti abbondanti:
una parte iniziale sullo storico ( anamnesi )
una parte su quesiti riguardo memoria e concentrazione
una visita vera e propria, oltre pressione e glicemia
 
Premesso che....
Non so se sono uguali in tutte le citta'.
In 40 minuti abbondanti:
una parte iniziale sullo storico ( anamnesi )
una parte su quesiti riguardo memoria e concentrazione
una visita vera e propria, oltre pressione e glicemia
Mai sentito una cosa del genere....ovviamente parlo solo per quel che mi riguarda. Non so se in altre città lombarde facciano queste visite geriatriche.
 
Back
Alto