<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema Ferrari F1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il problema Ferrari F1

LaurensDeGraaf ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Attenzione alla Renault (nuova primatista assoluta di pole position con 209),
Non ho statistiche alla mano, ma ad occhio credo che Renault sia il motore più vincente degli ultimi trent'anni. Sbaglio?

Credo di si (nonostante i 5 titoli di Schumy e il titolo di Kimi). Ha avuto anche il vantaggio di registrare negli ultimi anni più "presenze" del Ferrari e del Mercedes.
C'è anche da considerare, partendo dagli albori della F.1, che la Ferrari corre da sempre (1950), la Renault dal 1977.
 
gallongi ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
il peso piuma politico della Ferrari è l'unica cosa che non riesco a spiegarmi. Potrei capire l'importanza di Mercedes che è un nome e costruttore importante, ma che a dettare legge sia un soggetto che fino a pochi anni fa non esisteva in F1, non ha interesse strategico nel mondo dei motori, il core business è una bevanda energetica, non ha seguito di pubblico (chi tifa RedBull seriamente?) mi sembra assurdo. E' vero che dietro c'è Renault che fornisce i motori, ma nelle ultime stagioni il costruttore francese mi sembra sempre più defilato come immagine ed impegno diretto. Emblematica la scena in Giappone dove sul podio hanno mandato un ingegnere Renault ma prima di salire lo hanno vestito con l'uniforme RedBull e per far capire chi era durante la premiazione ha goffamente indicato il logo Renault sulla manica. Mi sono sicuramente perso qualcosa io...

Come sopra anche io non mi spiego sta cosa,sicuramente la red bull ,come azienda ,pubblicizza tutto ( sport estremi,sci,snowboard ,imprese spaziali ,F1 ovviamente ) quindi prima di tutto trionfa il marchio redbull e solo dopo l'auto in se con un motore ( passato in secondo piano per altro,sbaglio o anche lo stesso vettel e' molto impegnato a pubblicizzare più infiniti che non renault ultimamente ? Gli altri anni molte piccole renault pepate erano lanciate da lui ) ....però da qui a spodestare un marchio storico e importante a livello mondiale come la ferrari ( che vende ogni anno di più in tutto il globo ) ce ne passerebbe ...in teoria a sto punto :rolleyes:

Secondo me prima o poi la lattinara RB farà una supercar stradale, sulle orme della Mc Laren. Del resto sarebbe anche un modo per sfruttare tutte le conoscenze tecnologiche accumulate in tanti anni di F.1.
 
pilota54 ha scritto:
Attenzione alla Renault (nuova primatista assoluta di pole position con 209), perché potrebbe re-impadronirsi del team ceduto nel 2012 alla Genii Capital forse già l'anno prossimo, eliminando dalla scena anche il leggendario brand Lotus.

Lotus Cars LTD peraltro da tempo non sponsorizza più economicamente il team ma fornisce solo supporto tecnico e consulenza, con un contratto di uso del marchio fino al 2017 (cosa che favorisce sia la Genii Capital per una questione di immagine e ricerca di sponsors, sia ovviamente la Lotus). L'uso del marchio Lotus potrebbe appunto vacillare nel caso di rientro ufficiale di Renault.

Il problema principale della Ferrari credo sia oggi la mancanza di un tecnico di valore planetario, anche se l'arrivo di James Allison potrebbe averlo risolto in chiave 2014.
Domenicali non è il massimo come team principal, ma accontentiamoci per ora di quello "che passa il convento". Mi sembra che non ci siano altri validi team manager disponibili oggi.

Per quanto riguarda infine il peso politico delle case presso la FIA non saprei cosa dire. Sembra che Mercedes e Ranault siano oggi le case che "si fanno sentire di più", mentre in passato la Ferrari (gruppo Fiat) aveva forse maggiore attenzione.

Cito me stesso solo per dire che a quanto pare la Lotus resterà Lotus, perché la Infinity Racing, che ha creato un nuovo marchio "Quantum" per non generare confusione con la casa automobilistica che sponsorizza la RB, è sul punto di firmare una sponsorizzazione di notevole importo, forse una partecipazione nel capitale, cosa che consentirà di perfezionare anche il contratto con Hulkemberg (e di pagare gli arretrati a Kimi....).
 
Anch'io credo che domenicali abbia delle colpe ma di sicuro NON TUTTE, al massimo una piccola parte....

detto questo, la cosa che mi stupisce è la perdita di potere politico di LCdM... tutti pensavamo che con Todt alla FIA la ferrari avrebbe avuto vita facile nelle decisioni... e invece è accaduto il contrario.. il perchè non si sa...
Forse a qualcuno non è andata giù il polverone sollevato da LCDM ai tempi della FOTA?!
Oppure todt ha degli interessi che sovrastano il passato sportivo?!
non so....
però una cosa è certa.... la ferrari è SOLA! non ha nessuno con cui allearsi per aumentare il proprio potere contrattuale... forse solo i rivali storici della mclaren....
In ogni caso ormai è tardi.. se c'era qualcosa da fare per il 2013 lo si doveva proporre a fine 2011 o al massimo metà 2012...

Comunque io credo che la cavolata più grande della ferrari sia stata quella di accettare le centraline uniche.... era una cosa da combattere anche a costo di uscire dalla F1 secondo me!!!

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
Comunque io credo che la cavolata più grande della ferrari sia stata quella di accettare le centraline uniche.... era una cosa da combattere anche a costo di uscire dalla F1 secondo me!!!

Un saluto a tutti!

Vero anche questo, ma per me la cavolata più grande è stata accettare la limitazione eccessiva dei test. La Ferrari ci ha costruito i successi dell'era Schumacher grazie ai test privati. E permettevano dei mondiali più equilibrati, non sempre, ma spesso chi era dietro poteva recuperare provando pezzi nuovi.
 
In effetti sembra che Todt ce l'abbia un po' con la Ferrari. Forse voleva diventarne presidente? Mah, siamo nella "fanta F.1" però forse c'è qualcosa che non sappiamo sul suo allontanamento (o la sua volontaria dipartita) da Maranello.

A questo punto speriamo solo che la Ferrari risolva tutti i suoi problemi e che nel 2014 sforni una vettura all'altezza della fama del marchio.
C'è da riprendersi il primato delle pole, c'è da riscattare 2 sconfitte all'ultima gara (2010- 2012), c'è da vedere cosa faranno insieme Kimi e Alo, insomma non vedo l'ora di essere a gennaio 2014.
A proposito, staremo solo 1 mese senza F.1 perché a novembre ci sarà l'ultima gara e ai primi di gennaio ci saranno i primi test ufficiali..................

Le gare F.1 2013 rimanenti:
25-27 Ott India 06:30-08:00 10:30-12:00 07:30-08:30 10:30 10:30
01-03 Nov Abu Dhabi 10:00-11:30 14:00-15.30 11:00-12:00 14:00 14:00
15-17 Nov USA 16:00-17:30 20:00-21:30 16:00-17:00 19:00 20:00
22-24 Nov Brasile 13:00-14:30 17:00-18.30 14:00-15:00 17:00 17:00
 
pilota54 ha scritto:
Secondo me prima o poi la lattinara RB farà una supercar stradale, sulle orme della Mc Laren. Del resto sarebbe anche un modo per sfruttare tutte le conoscenze tecnologiche accumulate in tanti anni di F.1.

vedremo,sfuttando anche l'infiniti - nissan che quanto a sportive ne sa ,magari si ;)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Vero anche questo, ma per me la cavolata più grande è stata accettare la limitazione eccessiva dei test. La Ferrari ci ha costruito i successi dell'era Schumacher grazie ai test privati. E permettevano dei mondiali più equilibrati, non sempre, ma spesso chi era dietro poteva recuperare provando pezzi nuovi.

Concordo! si è voluto spostare lo sviluppo dal test in pista al simulatore per i costi.... mah....alla fine il budget dei grandi team è sempre maggiore dei piccoli!
Bloccando i test si è consegnata la vittoria a chi azzeccava subito la macchina senza dar modo ad altri di colmare il gap... brawn GP insegna!

pilota54 ha scritto:
In effetti sembra che Todt ce l'abbia un po' con la Ferrari. Forse voleva diventarne presidente? Mah, siamo nella "fanta F.1" però forse c'è qualcosa che non sappiamo sul suo allontanamento (o la sua volontaria dipartita) da Maranello.

Sicuramente c'è qualcosa che non sappiamo, che non è saltato fuori nel rapporto LCDM-Todt.
Secondo me gli è stato promesso qualcosa e poi non è stato mantenuto... La carica di presidente la vedo difficile perchè non credo che Todt sia stato così ingenuo da pensare di poter "scavalcare" LCDM e Piero Ferrari!!!
In ogni caso la carica di AD gli si vedeva in faccia in qualunque intervista di quel periodo che gli stava stretta..

Altro errore della ferrari è stato perdere Ross Brawn.... forse tra i più bravi Ing di F1 della storia! Passare da todt-brawn-schumy a domenicali-costa-kimi nel giro di 1anno, con tutto il rispetto, è stata una fesseria!
Aggiungo che anche la partenza di Ross è un pò sospetta... forse voleva cogliere lui l'eredità di todt e gestire così tutto il team/reparto corse...
Voci dicevano che necessitava di 1periodo di riposo ma credo che non ottenne quel che voleva dalla ferrari e non abbia trovato nessuno lì per lì ad assumerlo... tanto è vero che si fece il team da solo e DA SOLO riuscì a vincere il mondiale... :shock:

Senza considerare la perdita anche di byrne e martinelli.......insomma un bel "impoverimento tecnico" in troppo breve tempo....

Speriamo davvero nel 2014! :D

Un saluto a tutti!
 
Da quello che sapevo io Adrian Newey è andato via dalla McLaren anche perché Red Bull gli offriva un lavoro di 4 giorni alla settimana.
Comunque la Ferrari soffre la mancanza di test. Si doveva scegliere una via di mezzo. I test erano diventati troppi e troppo costosi. Fatto sta che da 5 anni non trova soluzione. Se la Ferrari vinceva 2010 e/o 2012 non era meritato.
Domenicali deve andare via.
 
L'anno prossimo ci saranno 4 sessioni di test durante la stagione (ovviamente per tutti), anche per non mandare allo sbaraglio la Pirelli.

Tuttavia di certo la Ferrari non potrà più avere il supporto tecnico che una volta veniva fornito dal possedere una pista privata (Fiorano), costruita soprattutto per testare le F.1 e oggi decisamente poco sfruttata se non per collaudare i nuovi modelli.

In compenso dovrebbe tornare disponibile la galleria del vento in scala 1/1 a suo tempo progettata dall'arch. Renzo Piano e ora completamente ristrutturata per adeguarla alle ultime tecnologie.
 
I problemi sono molteplici ed in testa ci sta il Domenicali colpevole di mancare di carisma....sì il Carisma ....quello che la Ferrari esercitava nel circus nei bei tempi.

Ok tutto è cambiato e la mia paura vera ,con l'impoverimento tecnico che c'è stato in questi anni , è quello di dover assistere ad un'altro periodo buio pesto..... :rolleyes: :rolleyes:

Poi siamo davvero sicuri che i due galletti per l'anno prossimo possano portare benefici :?: :?:
Non saprei....mi vengono in mente periodi alla Gilles e Didier per citarne uno...mah :rolleyes: :rolleyes: o sono sadomasochisti oppure ci sono due correnti interne che non coincideranno mai come due rette parallele...e tutto questo può solamente indebolire la struttura....... :hunf: e se non c'è uno con i controfiocchi a dirigere queste situazioni invece di sedarle troveranno sempre più gioco facile......e tutto si butterà sotto il tappeto sostenendo che è tutto nuovo ....motori ...progetti..... :rolleyes: :rolleyes:

Sia chiaro...sono sempre stato Ferrarista e non può essere altrimenti....quando ai bei tempi si facevano i test mi prendevo mezza giornata e andavo alla siepe di fiorano ad annusare ed ascoltare cosa e come girava in pista...altro che simulatori :thumbdown: :thumbdown:

Spero vivamente di sbagliarmi e di essere contraddetto e di vedere un 2014 con fulmini e saette con un cavallino che scalpiterà :thumbup: :thumbup:
 
gallongi ha scritto:
http://f1grandprix.motorionline.com/domenicali-il-problema-della-ferrari-non-sono-io/

Ma siamo proprio sicuri? :rolleyes:

Giusto quanto scritto sin qui , però il problema non è Alonso , Todt , Montezemolo , Domenicali , Massa , la centralina unica o le gomme Pirelli o per lo meno non è rappresentato solo da tutto ciò .
Il problema principale è la macchina non all'altezza della concorrente Red Bull e finchè non si riuscirà a metterla di nuovo a punto come si deve - , la Ferrari continuerà a prenderle da Vettel , nonostante schieri Raikonnen insieme ad Alonso .
Speriamo che il 2014 illumini i tecnici !

http://www.f1passion.it/2013/10/f1-ferrari-serve-reazione-nelle-ultime-quattro-gare/

...16 ottobre 2013 ? Ultimamente, scrivere della Ferrari dopo i Gran Premi sembra sia diventata una sofferenza. Anche in occasione della gara in Giappone a Suzuka, la Scuderia ha fornito purtroppo prestazioni non all?altezza delle monoposto con le quali lottava nella prima parte del campionato. Al momento, la F138 è davvero la lontana parente di quella del mese di maggio che trionfò a Barcellona, quasi umiliando gli avversari compresa la tanto temuta (ieri e oggi) Red Bull.....

....Inutile perciò dilungarsi sull?aspetto tecnico, visto che ormai nemmeno in fabbrica i tecnici del Cavallino ci stanno più pensando o quasi, essendo totalmente concentrati sulla vettura del 2014....

....Urge qualche azzardo, magari qualche componente senza tante ore sulle spalle in galleria del vento, proprio per far vedere che si lotta anche nella modalità ?o la va o la spacca?, tanto ormai peggio di così (nel 2013 ndr) è difficile fare....

Attached files /attachments/1694331=30512-PHOTO4_548265-436x291.jpg
 
Se ho beninteso quello che vuoi dire ,il problema sarebbe nel complesso tutta la scuderia con una macchina non adeguata e che non ha avuto sviluppi di rilievo...quotabili,difficile dire il contrario....forse come dici,qualche scelta progettuale azzardata e coraggiosa ci potrebbe anche stare ,senza dirlo magari ai quattro venti come han fatto finora ;)
 
Back
Alto