LUISELLA1972 ha scritto:ecco bravo, pensa per te.
Stai tranquilla.
LUISELLA1972 ha scritto:ecco bravo, pensa per te.
matildaV8 ha scritto:Caro Fedesiena, il fatto di esserci stato in Germania non vuol dire averci vissuto ed essere entrato in contatto con il loro sistema.
matildaV8 ha scritto:Loro non sono assolutamente meglio di noi, sono diversi. e' vero che sembra che ci sia piu' civilta' ma non perche' abbiano unsenso di civilta' superiore al nostro sanno che se sbagliano vengono puniti. non e' che non fanno cagate per un maggiore senso civico, gli idioti ci sono anche in crucchia solo che vengono puniti punto. Appena possono sgarrare lo fanno molto piu' di noi e lo fanno in modo ancora piu' becero, te lo posso garantire.
matildaV8 ha scritto:che in Germania ci sia meno ignoranza? ne dubito, come mai gli ingegnieri italiani sono ricercatissimi?
matildaV8 ha scritto:il loro sistema scolastico e' pochino troppo rigido, a 10anni i docenti insieme con i genitori decidono quale sara' il tuo futuro ossia se diventerai un laureato o un diplomato cos'altro.
matildaV8 ha scritto:se poi sei figlio di immigrati.... beh il discorso e' ancora peggio. Se il genitore e' un manovale o un operaio l'universita' te la scordi. non mi sembra una gran cosa.
matildaV8 ha scritto:Loro fanno figli non per il desiderio di fare figli, o meglio non solo, ma anche perche' per loro e' conveniente in quanto pagano un sacco di tasse in meno.
Per ogni figlio ricevono 300 euro al mese.
La donna alla fine "e' costretta a fare la casalinga" in quanto con il loro sistema di tassazione e' piu' conveniente che stia a casa piuttosto che lavori in quanto uno stipendio viene completamente mangiato dalle tasse.
matildaV8 ha scritto:tanti discorsi su questa famosa famiglia tedesca, vorrei invitarti ad andare a vedere la % di divorzi che ci sono in germania........
vogliamo parlare degli stipendi? e' vero che sono assolutamente migliori di quelli italiani ma fino ad una certa soglia in quanto quando si occupano posizioni diringenziali il gioco non vale piu' la candela, nel senso che la tassazione diventa altissima e per le responsabilita' ed i rischi che ti devi prendere in quelle posizioni non ne vale la pena.
matildaV8 ha scritto:Con questo non voglio dire che la Germania e' uno schifo e che sia meglio l'Italia io dico solo che non e' tutto oro quello luccica. ci sono aspetti positivi e negativi in entrambi i luoghi
rispondiiiiiiileolito ha scritto:Monta tutto il montabile e fallo omologare dal TUV prima del "rimpatrio"!!!!!!matildaV8 ha scritto:... beh penso che a breve me ne tornero' di nuovo in italia.
Ah, questo e' un gran dilemma ... io mi trovo un po' nella stessa situazione. Se proprio devo fare un cambio, dev'essere drastico .... e non so se voglio farlo ... ma dovrei ... prima o poi ...matildaV8 ha scritto:probabilmente faro' un lavoro completamente diverso da quello che sto facendo adesso e forse buttero' all'aria anni di studi e sacrfici ma al punto che sono ora, assolutamente delusa, sinceramente trovo piu' avvicente buttarmi a capofitto in un'avventura totalmente nuova e dagli esiti incerti.:?
leolito ha scritto:rispondiiiiiiileolito ha scritto:Monta tutto il montabile e fallo omologare dal TUV prima del "rimpatrio"!!!!!!matildaV8 ha scritto:... beh penso che a breve me ne tornero' di nuovo in italia.
Ah, questo e' un gran dilemma ... io mi trovo un po' nella stessa situazione. Se proprio devo fare un cambio, dev'essere drastico .... e non so se voglio farlo ... ma dovrei ... prima o poi ...matildaV8 ha scritto:probabilmente faro' un lavoro completamente diverso da quello che sto facendo adesso e forse buttero' all'aria anni di studi e sacrfici ma al punto che sono ora, assolutamente delusa, sinceramente trovo piu' avvicente buttarmi a capofitto in un'avventura totalmente nuova e dagli esiti incerti.:?
![]()
Secondo me non è tanto questione di coraggio, ma di quanto hai da perdere. A livello affettivo soprattutto ma anche lavorativo ed economico.mammo4 ha scritto:Tempo fa chiesi qui consiglio se valesse la pena lasciare tutto e trasferirsi all'estero per fare una vita migliore.
Oggi un mio collega mi ha detto che lascerò il lavoro il 30 settembre (posto sicuro e ben retribuito) per andare in Thailandia e aprirsi un ristorante a khrabi.
Voglio fare un plauso a lui per il coraggio e un in bocca al lupo.
Deb81 ha scritto:Secondo me non è tanto questione di coraggio, ma di quanto hai da perdere. A livello affettivo soprattutto ma anche lavorativo ed economico.
Io fossi stata single, figlia unica, non avessi avuto un buon rapporto con (entrambi) i miei genitori e un lavoro precario... non avrei aspettato un giorno in più... Perchè più vedo come vivono fuori dall'Italia, più penso che siamo un popolo di sfigati, ed ogni volta è una tristezza dover rientrare...
Ma ci sono troppe cose a cui tengo qui...
LUISELLA1972 ha scritto:Matilda prima hai detto che in Olanda ti eri trovata benissimo....come mai non sei rimasta lì? io se potessi me ne scapperei a Parigi oggi stesso....infatti sto cercando di avere clienti francesi il più possibile.....![]()
![]()
matildaV8 ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:Matilda prima hai detto che in Olanda ti eri trovata benissimo....come mai non sei rimasta lì? io se potessi me ne scapperei a Parigi oggi stesso....infatti sto cercando di avere clienti francesi il più possibile.....![]()
![]()
perche' avevo finito il lavoro! e rimanere all'ente spaziale europeo e' difficilissimo!! o sei figlio di qualcuno che conta o altrimenti gli italiani sono in esubero!!! ahime!!
ma la speranza e' l'ultima a morire!!!
matildaV8 ha scritto:complimenti al tuo amico!!!
io ho fatto questa scelta due anni fa! ho inizaito con l'olanda e mi sono trovata super bene e questo mi ha dato la spinta per cercare ancora lavoro all'estero e sono finita in Germania e qui sono iniziati i problemi! penso sia una grnade nazione dove si viva molto meglio che in Italia ma non sono mai stata in grado di integrarmi. nel luogo dove vivo hanno una visione un pochino antica dell'universo femminile. tutte le mogli dei mei colleghi o fanno le hausfrau (casalinghe) o hanno lavoretti partime ed hanno almeno 2 figli. io sono vista come se fossi una bestia rara perche' alla mia eta' non ho figli e perche' faccio la pendolare italia-germania. mettiamoci pure che per me qui i ritmi sono lenti e che mi manca molto l'elasticita' mentale italica e che il lavoro non mi fa impazzire...... beh penso che a breve me ne tornero' di nuovo in italia. probabilmente faro' un lavoro completamente diverso da quello che sto facendo adesso e forse buttero' all'aria anni di studi e sacrfici ma al punto che sono ora, assolutamente delusa, sinceramente trovo piu' avvicente buttarmi a capofitto in un'avventura totalmente nuova e dagli esiti incerti.
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa