Epme ha scritto:
Gunsite ha scritto:
cfedericoc ha scritto:
A me sinceramente non ispirano molta sicurezza i poliziotti di quartiere, mi sono sempre chiesto come facciano a fermare un malvivente magari armato dato che l'unica cosa che possono usare è il manganello. :?:
So che molti di voi non saranno d'accordo ma i polizziotti di quartiere costano molto meno che usare gli stessi sulle volanti ....
A me comunque sembra che negli ultimi dieci anni la riduzione dell'organico sia stata molto significativa, chi vive nelle città dove ci sono le scuole degli allievi, sia dei carabinieri, poliziotti, finanza etc. penso che potrà rendersi conto che le scuole sono costantemente semivuote. Poi si cambiano gli organici, si stabilisce che al posto di 10 ne basta 1 e tutti i conti tornano ....
a parte che son d'accordo sulle limitazioni troppo stringenti che specie la magistratura fa sull'operato delle FFOO, il poliziotto di quartiere (PS o CC che sia) è dotato di arma corta d'ordinanza beretta 92fs, chè è si un cesso ma spara....
la 92 un cesso ? Pigne in testa ?
No, quella cosa che si chiama "esperienza".
Ora, giusto per mettere le cose nella debita proporzione, ti pongo qualche domanda.
Sai come funziona (e intendo dire come funziona DAVVERO) una 92?
Sai quali siano i parametri geometrici per l'impugnatura ergonomica di un'arma corta da fuoco (e perche' la 92 NON PUO' esserlo)?
Sai come funziona (DAVVERO) la sicura della 92?
Sai quali sono i difetti meccanici principali della 92?
Hai mai provato a sparare con una 92?
Hai mai provato a smontare una 92?
Hai mai provato a sparare con una Glock?
Sai come funziona (DAVVERO)?
E una 1911?
La 92 era una buona arma militare quando e' stata concepita (oggi e' superata), ma e' una PESSIMA arma da polizia, per tutta una serie di considerazioni che esulano dal thread e dal forum.
Se vuoi, apriamo un thread apposito e ne parliamo piu' approfonditamente.