<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il peso della thema... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il peso della thema...

danilorse ha scritto:
Maxetto ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
ogurek ha scritto:
nell'altro post vecchio alfista riportava che il venditore affermava che la 190 diesel è da evitare perchè non prestazionale, e neanche la 236 si può definire sportiva.
mentre già la 520d da 184 cavalli (complice anche l'8 rapporti ZF) è risultata invece brillante da varie prove di testate automobilistiche.

la storia del peso diverso per gli optional non regge, io una serie5 senza pelle, navi, cambio automatico, xeno, etc....e tutta una serie di optional che la Thema non può neanche avere, l'ho vista molto raramente.

forse non hai capito quello che voglio dire ( e tra l'altro siamo perfettamente d'accordo).. certo che tutte le serie 5 sono super accessoriate, ma il peso ufficiale riportato nelle caratteristiche tecniche è quello dell'auto "di serie" cioè nuda
Quindi prima di discutere e paragonare bisognerebbe pesare una 5 con gli stessi accessori, come in pratica viene comprata dai clienti
cordiaemnte tolo
A parità di accessori potrebbe starci un pò di peso in più per la Thema rispetto ad una serie 5 per via delle maggiori dimensioni della Thema, è quando mi si dice che è più pesante pure della serie 7 che ho qualche dubbio.
Ma anche in quest'ultimo caso bisogna vedere i materiali utilizzati: la serie 7 ha il pianale in alluminio? La carrozzeria pure? La Thema mi pare di no in entrambi i casi.

Stando ai dati dichiarati la bmw 730d pesa 100 kg meno della Thema ( 1940 contro 2040 inclusi i 75 del conducente).
La bmw usa lo stesso pianale sia per la serie 7 che la 5. Nel secondo caso e' accorciato di circa 15 cm e a parita' di motorizzazione ci sono circa 120kg di differenza.
Attendo con curiosita' la prova di quattroruote della Thema per vedere come va la macchina e per avere qualche dato in piu' in merito al peso.
Ma quindi la serie 7 non utilizza alluminio nè per la carrozzeria, nè per la scocca?
 
HenryChinaski ha scritto:
Ragazzi c'è poco da discutere sul peso della 300c infatti qualora non lo aveste capito essa è una macchina pesante perchè non ha molte raffinatezze tecniche della concorrenza, che poi concorrenza non è, in quanto la suddetta macchina americana nel mercato di origine è una macchina media, non pensata per mettersi in concorrenza con i prestigiosi marchi europei.
Altra annotazionzione per il mercato per cui è pensata la 300c, è una vettura economica e leggera,infatti gli americani sono abituati a mostri di diverse tonnellate, per cui state discutendo del niente, la" thema" è semplicemente una macchina inadatta al mercato europeo.
Non prendetevi in giro da soli, almeno aspettate che lo faccia la pubblicità ;)
Saluti
Per ora è così, poi vedremo ...................... ;)
 
Maxetto ha scritto:
danilorse ha scritto:
Stando ai dati dichiarati la bmw 730d pesa 100 kg meno della Thema ( 1940 contro 2040 inclusi i 75 del conducente).
La bmw usa lo stesso pianale sia per la serie 7 che la 5. Nel secondo caso e' accorciato di circa 15 cm e a parita' di motorizzazione ci sono circa 120kg di differenza.
Attendo con curiosita' la prova di quattroruote della Thema per vedere come va la macchina e per avere qualche dato in piu' in merito al peso.
Ma quindi la serie 7 non utilizza alluminio nè per la carrozzeria, nè per la scocca?

Per la scocca non penso sia utilizzato alluminio. Per la carrozzeria e' probabile di si (almeno i 2 cofani) e anche per alcune componenti delle sospensioni.
Mi sembra comunque di ricordare che l'ultima serie 7 sia dimagrita di parecchi chili rispetto alla precedente. Esattamente l'opposto di quello che e' successo alla serie 5, la cui ultima versione ha messo su un centinaio di chili rispetto alla precedente.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma quindi la serie 7 non utilizza alluminio nè per la carrozzeria, nè per la scocca?

Per la scocca non penso sia utilizzato alluminio. Per la carrozzeria e' probabile di si (almeno i 2 cofani) e anche per alcune componenti delle sospensioni.
Mi sembra comunque di ricordare che l'ultima serie 7 sia dimagrita di parecchi chili rispetto alla precedente. Esattamente l'opposto di quello che e' successo alla serie 5, la cui ultima versione ha messo su un centinaio di chili rispetto alla precedente.

La serie 7 adotta l'alluminio per la carrozzeria (anche il tetto) e per le sospensioni.
La nuova 5 è più grande della precedente e deriva dalla serie 7, per cui qualche chiletto l'ha messo su...
 
Back
Alto