<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il peso della thema... | Il Forum di Quattroruote

il peso della thema...

... forse è più alto di qualche "omologa" ;) tedesca perché comprende un mucchio di accessori( optionale sille "crucche" ) che qui vengono venduti e montati di serie.
Credo che il peso a vuoto di serie di una tedesca non valga nel confronto, pesiamone una con gli stessi accessori
In un post recente Fancar ( che ringrazio per la puntuale e precisa recensione :) )
accenna al peso e suppone che i materiali delle sospensioni di origine Mercedes siano più pesanti degli originali...... poi però ricorda i doppi vetri di serie... e quanto pesano in più i doppi vetri?? :rolleyes: e la pelle?.. e tutti i cazzilli che contano sulla bilancia...
insomma io non so dire, neppure spannometricamente, quanto gli accessori contino... ma certamente pesano e contano :shock:
corduialemte tolo
 
nell'altro post vecchio alfista riportava che il venditore affermava che la 190 diesel è da evitare perchè non prestazionale, e neanche la 236 si può definire sportiva.
mentre già la 520d da 184 cavalli (complice anche l'8 rapporti ZF) è risultata invece brillante da varie prove di testate automobilistiche.

la storia del peso diverso per gli optional non regge, io una serie5 senza pelle, navi, cambio automatico, xeno, etc....e tutta una serie di optional che la Thema non può neanche avere, l'ho vista molto raramente.
 
ogurek ha scritto:
nell'altro post vecchio alfista riportava che il venditore affermava che la 190 diesel è da evitare perchè non prestazionale, e neanche la 236 si può definire sportiva.
mentre già la 520d da 184 cavalli (complice anche l'8 rapporti ZF) è risultata invece brillante da varie prove di testate automobilistiche.

la storia del peso diverso per gli optional non regge, io una serie5 senza pelle, navi, cambio automatico, xeno, etc....e tutta una serie di optional che la Thema non può neanche avere, l'ho vista molto raramente.

forse non hai capito quello che voglio dire ( e tra l'altro siamo perfettamente d'accordo).. certo che tutte le serie 5 sono super accessoriate, ma il peso ufficiale riportato nelle caratteristiche tecniche è quello dell'auto "di serie" cioè nuda
Quindi prima di discutere e paragonare bisognerebbe pesare una 5 con gli stessi accessori, come in pratica viene comprata dai clienti
cordiaemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
ogurek ha scritto:
nell'altro post vecchio alfista riportava che il venditore affermava che la 190 diesel è da evitare perchè non prestazionale, e neanche la 236 si può definire sportiva.
mentre già la 520d da 184 cavalli (complice anche l'8 rapporti ZF) è risultata invece brillante da varie prove di testate automobilistiche.

la storia del peso diverso per gli optional non regge, io una serie5 senza pelle, navi, cambio automatico, xeno, etc....e tutta una serie di optional che la Thema non può neanche avere, l'ho vista molto raramente.

forse non hai capito quello che voglio dire ( e tra l'altro siamo perfettamente d'accordo).. certo che tutte le serie 5 sono super accessoriate, ma il peso ufficiale riportato nelle caratteristiche tecniche è quello dell'auto "di serie" cioè nuda
Quindi prima di discutere e paragonare bisognerebbe pesare una 5 con gli stessi accessori, come in pratica viene comprata dai clienti
cordiaemnte tolo
ovvio,la casa dichiara il peso della vettura con la dotazione di serie,se poi le vende tutte ultraaccessoriate buon per loro ma sulla carta e quindi sui listini dei giornali il peso riportato è con la sola dotazione di serie. Se la Ypsilon base pesa 1000kg e poi vendono tutte Gold con vari optional aggiuntivi (che peserà almeno 1200kg, sono numeri buttati a caso,non ho i dati esatti) sulla carta leggo il peso della versione di "serie" e non di quella dello zio Giovanni del cugino Giuseppe ecc ecc.
 
scusate ma prima di parlire del peso, aspettate una prova ufficiale...

intanto quanto pesava in prova la bmw 530d su auto e quattroruote...?

se la memoria non mi inganna eravamo sui 19 q.li... chi ha le riviste sottomano...?
 
tolo52meo ha scritto:
ogurek ha scritto:
nell'altro post vecchio alfista riportava che il venditore affermava che la 190 diesel è da evitare perchè non prestazionale, e neanche la 236 si può definire sportiva.
mentre già la 520d da 184 cavalli (complice anche l'8 rapporti ZF) è risultata invece brillante da varie prove di testate automobilistiche.

la storia del peso diverso per gli optional non regge, io una serie5 senza pelle, navi, cambio automatico, xeno, etc....e tutta una serie di optional che la Thema non può neanche avere, l'ho vista molto raramente.

forse non hai capito quello che voglio dire ( e tra l'altro siamo perfettamente d'accordo).. certo che tutte le serie 5 sono super accessoriate, ma il peso ufficiale riportato nelle caratteristiche tecniche è quello dell'auto "di serie" cioè nuda
Quindi prima di discutere e paragonare bisognerebbe pesare una 5 con gli stessi accessori, come in pratica viene comprata dai clienti
cordiaemnte tolo
A parità di accessori potrebbe starci un pò di peso in più per la Thema rispetto ad una serie 5 per via delle maggiori dimensioni della Thema, è quando mi si dice che è più pesante pure della serie 7 che ho qualche dubbio.
Ma anche in quest'ultimo caso bisogna vedere i materiali utilizzati: la serie 7 ha il pianale in alluminio? La carrozzeria pure? La Thema mi pare di no in entrambi i casi.
 
autofede2009 ha scritto:
scusate ma prima di parlire del peso, aspettate una prova ufficiale...

intanto quanto pesava in prova la bmw 530d su auto e quattroruote...?

se la memoria non mi inganna eravamo sui 19 q.li... chi ha le riviste sottomano...?

Ho recuperato il 4ruote in questione.
La bmw 530d a fronte di un peso a vuoto dichiarato di 1715kg (senza i 75 del conducente) atoccato i 1977kg (ricordo che le prove di 4ruote sono fatte con pieno di carburante+ 75kg conducente+ 100kg attrezzatura).
Va detto che l'esemplare in prova aveva 20.000 euro di otpional tra cui il cambio automatico e i cerchi da 19 con ruote 275/35 al posteriore.
A proposito di downsizing ho trovato anche la prova della 520d touring, che a vuoto dichiara lo stesso peso della 530d (la touring pesa 90 kg in piu' della berlina) ma in condizioni di prova arriva a 1989kg (anche lei super accessoriat con cambio aut e cerchi da 18).
LA cosa curiosa e' che i consumi sono molto simili i (11.6 km/l per la 2 litri contro 11,1 della 3 litri) a fronte un 0-100 di 9,2s contro i 6,4s.
Da notare che la 520 perde quasi un secondo rispetto al dato dichiarato (evidentemente il motore e' al limite con questo peso), mentre la 530 rispetta a pieno il dichiarato.
 
Maxetto ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
ogurek ha scritto:
nell'altro post vecchio alfista riportava che il venditore affermava che la 190 diesel è da evitare perchè non prestazionale, e neanche la 236 si può definire sportiva.
mentre già la 520d da 184 cavalli (complice anche l'8 rapporti ZF) è risultata invece brillante da varie prove di testate automobilistiche.

la storia del peso diverso per gli optional non regge, io una serie5 senza pelle, navi, cambio automatico, xeno, etc....e tutta una serie di optional che la Thema non può neanche avere, l'ho vista molto raramente.

forse non hai capito quello che voglio dire ( e tra l'altro siamo perfettamente d'accordo).. certo che tutte le serie 5 sono super accessoriate, ma il peso ufficiale riportato nelle caratteristiche tecniche è quello dell'auto "di serie" cioè nuda
Quindi prima di discutere e paragonare bisognerebbe pesare una 5 con gli stessi accessori, come in pratica viene comprata dai clienti
cordiaemnte tolo
A parità di accessori potrebbe starci un pò di peso in più per la Thema rispetto ad una serie 5 per via delle maggiori dimensioni della Thema, è quando mi si dice che è più pesante pure della serie 7 che ho qualche dubbio.
Ma anche in quest'ultimo caso bisogna vedere i materiali utilizzati: la serie 7 ha il pianale in alluminio? La carrozzeria pure? La Thema mi pare di no in entrambi i casi.

Stando ai dati dichiarati la bmw 730d pesa 100 kg meno della Thema ( 1940 contro 2040 inclusi i 75 del conducente).
La bmw usa lo stesso pianale sia per la serie 7 che la 5. Nel secondo caso e' accorciato di circa 15 cm e a parita' di motorizzazione ci sono circa 120kg di differenza.
Attendo con curiosita' la prova di quattroruote della Thema per vedere come va la macchina e per avere qualche dato in piu' in merito al peso.
 
Se vi interessa io ho una 535D M-sport , quindi ben farcita di optional (cerchi da 18 pero' , la uso per lavoro ) e una bilancia in azienda....pesa esattamente 1829 kg col pieno , senza conducente . Pesando le mie automobili ho notato che il peso col pieno e senza conducente è spesso molto simile a quello "in ordine di marcia" dichiarato dalle case , che comprende anche il conducente e qualche kg di bagagli :? A "occhio" quindi la Thema dovrebbe pesare circa 200kg piu' della serie 5 , Piu' o meno come la serie 7
 
vuotto63 ha scritto:
Se vi interessa io ho una 535D M-sport , quindi ben farcita di optional (cerchi da 18 pero' , la uso per lavoro ) e una bilancia in azienda....pesa esattamente 1829 kg col pieno , senza conducente . Pesando le mie automobili ho notato che il peso col pieno e senza conducente è spesso molto simile a quello "in ordine di marcia" dichiarato dalle case , che comprende anche il conducente e qualche kg di bagagli :? A "occhio" quindi la Thema dovrebbe pesare circa 200kg piu' della serie 5 , Piu' o meno come la serie 7

Piu' o meno i conti tornano. La differenza con la Thema dovrebbe essere tra i 200 e i 250 kg (un po' meno con il benzina, un po' di piu' con il v6 diesel).
Ribadisco invece che la serie 7 dovrebbe pesare circa 100kg in meno nelle versioni a gasolio e qualcosa in meno nelle versioni a benzina.
Il 3 litri a gasolio della Thema pesa circa 30kg piu' di quello tedesco, principalmente perche' non utilizza l'alluminio per il basamento (scelta tecnica per ridurre la rumorosita' e contenere i costi)
 
ma la vedo cosi dimensione di una classe F con una dotazione ottima con motori di classe E superiore o F con un prezzo da classe D premium.siccome nessuno in campo automobilistico e un genio o ladro da qualche parte si e' rispiarmato,ferro al posto del alluminio e altre cose che non inficiano la qualita dell'auto ma vanno a incidere sul peso totale,sicuramente meno raffinata e con un minor uso di materiali nobili ma anche molto piu costosi
la MB diesel la E con 204 cv costa 50 k la base e la S con 204 cv (4 cilindri) 77k sempre la base
una thema con prezzo della mercedes anche con una qualita superiore non avrebbe avuto mercato.
la thema con il prezzo che ha e cosa offre ha una sua ragione di esistere con i suoi + e i suoi -,ha parita di allestimento ha un prezzo inferiore di 15k rispetto alle tedesche e ha quasi la meta del prezzo rispetto alla S 7 A8
si posiziona in un segmento di auto e prezzo che ritengo non abbia concorrenti.poi il mercato dira se questa operazione ha un senso o no
 
vuotto63 ha scritto:
Se vi interessa io ho una 535D M-sport , quindi ben farcita di optional (cerchi da 18 pero' , la uso per lavoro ) e una bilancia in azienda....pesa esattamente 1829 kg col pieno , senza conducente . Pesando le mie automobili ho notato che il peso col pieno e senza conducente è spesso molto simile a quello "in ordine di marcia" dichiarato dalle case , che comprende anche il conducente e qualche kg di bagagli :? A "occhio" quindi la Thema dovrebbe pesare circa 200kg piu' della serie 5 , Piu' o meno come la serie 7

il vecchio modello o il nuovo...?
 
autofede2009 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Se vi interessa io ho una 535D M-sport , quindi ben farcita di optional (cerchi da 18 pero' , la uso per lavoro ) e una bilancia in azienda....pesa esattamente 1829 kg col pieno , senza conducente . Pesando le mie automobili ho notato che il peso col pieno e senza conducente è spesso molto simile a quello "in ordine di marcia" dichiarato dalle case , che comprende anche il conducente e qualche kg di bagagli :? A "occhio" quindi la Thema dovrebbe pesare circa 200kg piu' della serie 5 , Piu' o meno come la serie 7

il vecchio modello o il nuovo...?
Il nuovo , è di marzo di quest' anno
 
Ragazzi c'è poco da discutere sul peso della 300c infatti qualora non lo aveste capito essa è una macchina pesante perchè non ha molte raffinatezze tecniche della concorrenza, che poi concorrenza non è, in quanto la suddetta macchina americana nel mercato di origine è una macchina media, non pensata per mettersi in concorrenza con i prestigiosi marchi europei.
Altra annotazionzione per il mercato per cui è pensata la 300c, è una vettura economica e leggera,infatti gli americani sono abituati a mostri di diverse tonnellate, per cui state discutendo del niente, la" thema" è semplicemente una macchina inadatta al mercato europeo.
Non prendetevi in giro da soli, almeno aspettate che lo faccia la pubblicità ;)
Saluti
 
Back
Alto