<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Nurburgring non perdona neppure le CR-Z | Il Forum di Quattroruote

Il Nurburgring non perdona neppure le CR-Z

CDO

Asfalto umido e freddo, forse ESP disattivato, e il Nurburgring non perdona anche se hai un ibrida da (soli) 124cv. (P.S. Non sono io)

http://crzblog.wordpress.com/2014/11/17/honda-cr-z-crash-al-nurburgring/
 
Cristiano F. ha scritto:
CDO

Asfalto umido e freddo, forse ESP disattivato, e il Nurburgring non perdona anche se hai un ibrida da (soli) 124cv. (P.S. Non sono io)

http://crzblog.wordpress.com/2014/11/17/honda-cr-z-crash-al-nurburgring/
galeotto fu quel cordolo... ;)
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
CDO

Asfalto umido e freddo, forse ESP disattivato, e il Nurburgring non perdona anche se hai un ibrida da (soli) 124cv. (P.S. Non sono io)

http://crzblog.wordpress.com/2014/11/17/honda-cr-z-crash-al-nurburgring/
galeotto fu quel cordolo... ;)

tramite Google+ ho parlato con il "responsabile"....e mi ha detto che l'ESP era acceso... :-O

Bella "allegra" di culetto, la CR-Z, eh!!!
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
CDO

Asfalto umido e freddo, forse ESP disattivato, e il Nurburgring non perdona anche se hai un ibrida da (soli) 124cv. (P.S. Non sono io)

http://crzblog.wordpress.com/2014/11/17/honda-cr-z-crash-al-nurburgring/
galeotto fu quel cordolo... ;)

tramite Google+ ho parlato con il "responsabile"....e mi ha detto che l'ESP era acceso... :-O

Bella "allegra" di culetto, la CR-Z, eh!!!
come tutte le TA la Cr-z posteriormente è molto leggera, poi in questo caso la manovra di controsterzo forse troppo brusca con la complicità del cordolo scivoloso hanno fatto il resto.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
CDO

Asfalto umido e freddo, forse ESP disattivato, e il Nurburgring non perdona anche se hai un ibrida da (soli) 124cv. (P.S. Non sono io)

http://crzblog.wordpress.com/2014/11/17/honda-cr-z-crash-al-nurburgring/
galeotto fu quel cordolo... ;)

tramite Google+ ho parlato con il "responsabile"....e mi ha detto che l'ESP era acceso... :-O

Bella "allegra" di culetto, la CR-Z, eh!!!
come tutte le TA la Cr-z posteriormente è molto leggera, poi in questo caso la manovra di controsterzo forse troppo brusca con la complicità del cordolo scivoloso hanno fatto il resto.

Ma anche no, non sono tutte uguali le TA e il "problema" della CR-Z è il passo molto corto (che la rende agile/nervosa... dipende dai punti di vista) e 40kg di pacco batterie proprio sull'assale posteriore amplificano i trasferimenti di carico.
 
Cristiano F. ha scritto:
Ma anche no, non sono tutte uguali le TA e il "problema" della CR-Z è il passo molto corto (che la rende agile/nervosa... dipende dai punti di vista) e 40kg di pacco batterie proprio sull'assale posteriore amplificano i trasferimenti di carico.
vero effettivamente può essere, si tratta comunque di condizioni limite perché non credo che chi va in pista adotti uno stile di guida conservativo, altrimenti che ci va a fare... :lol:
A te è mai capitato qualcosa di simile su strada ?
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ma anche no, non sono tutte uguali le TA e il "problema" della CR-Z è il passo molto corto (che la rende agile/nervosa... dipende dai punti di vista) e 40kg di pacco batterie proprio sull'assale posteriore amplificano i trasferimenti di carico.
vero effettivamente può essere, si tratta comunque di condizioni limite perché non credo che chi va in pista adotti uno stile di guida conservativo, altrimenti che ci va a fare... :lol:
A te è mai capitato qualcosa di simile su strada ?

Successe a me, con CR-Z, ad una rotonda... mi "scodò" significativamente. (cerchi 16) :-o
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ma anche no, non sono tutte uguali le TA e il "problema" della CR-Z è il passo molto corto (che la rende agile/nervosa... dipende dai punti di vista) e 40kg di pacco batterie proprio sull'assale posteriore amplificano i trasferimenti di carico.
vero effettivamente può essere, si tratta comunque di condizioni limite perché non credo che chi va in pista adotti uno stile di guida conservativo, altrimenti che ci va a fare... :lol:
A te è mai capitato qualcosa di simile su strada ?

Successe a me, con CR-Z, ad una rotonda... mi "scodò" significativamente. (cerchi 16) :-o
è come dice Cristiano, passo corto, leggera dietro quindi sensibile ai trasferimenti di carico. Da guidare con attenzione e prontezza alle reazioni improvvise. ;)
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ma anche no, non sono tutte uguali le TA e il "problema" della CR-Z è il passo molto corto (che la rende agile/nervosa... dipende dai punti di vista) e 40kg di pacco batterie proprio sull'assale posteriore amplificano i trasferimenti di carico.
vero effettivamente può essere, si tratta comunque di condizioni limite perché non credo che chi va in pista adotti uno stile di guida conservativo, altrimenti che ci va a fare... :lol:
A te è mai capitato qualcosa di simile su strada ?

In strada no, cerco di non mettermi in quelle sistuazioni...

Sul discorso della pista, non concordo.... ho fatto più di un centinaio di giri al Ring (di cui molti sul bagnato) e sono sempre sceso in pista con l'intenzione di divertirmi, MA con il cervello acceso.

Conoscere le reazioni della macchine e non strafare è una regola generale (anche perché io al Ring ci ho sempre girato con le mie macchine "familiari", non un Toy Car apposite).

Detto questo, il Ring non perdona nessuna distrazione o errore o presunzione... al minuto 1:20 si vede cosa ho combinato con una BMW 318is Coupé (macchina affittata, senza nessuno controllo elettronico)

http://drpianale.wordpress.com/2007/07/07/nurburgring-2007-07-07-08-2-di-4/
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ma anche no, non sono tutte uguali le TA e il "problema" della CR-Z è il passo molto corto (che la rende agile/nervosa... dipende dai punti di vista) e 40kg di pacco batterie proprio sull'assale posteriore amplificano i trasferimenti di carico.
vero effettivamente può essere, si tratta comunque di condizioni limite perché non credo che chi va in pista adotti uno stile di guida conservativo, altrimenti che ci va a fare... :lol:
A te è mai capitato qualcosa di simile su strada ?

In strada no, cerco di non mettermi in quelle sistuazioni...

Sul discorso della pista, non concordo.... ho fatto più di un centinaio di giri al Ring (di cui molti sul bagnato) e sono sempre sceso in pista con l'intenzione di divertirmi, MA con il cervello acceso.

Conoscere le reazioni della macchine e non strafare è una regola generale (anche perché io al Ring ci ho sempre girato con le mie macchine "familiari", non un Toy Car apposite).

Detto questo, il Ring non perdona nessuna distrazione o errore o presunzione... al minuto 1:20 si vede cosa ho combinato con una BMW 318is Coupé (macchina affittata, senza nessuno controllo elettronico)

http://drpianale.wordpress.com/2007/07/07/nurburgring-2007-07-07-08-2-di-4/

Poi se uno vede dalla camera on board della Porsche 918 che gira in 6'e 50" ...sembra tutto surreale... :(
 
Back
Alto