<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL nuovo SUV si chiamerà Skoda Karoq ma non sarà una vera e propria erede della Yeti. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

IL nuovo SUV si chiamerà Skoda Karoq ma non sarà una vera e propria erede della Yeti.

Dato che però il valore aggiunto di Skoda era proprio l'ottimo rapporto qualità prezzo.. è aspetto non trascurabile.
Non avrei mai pensato di dirlo, ma in base a questo parametro, sono curioso di vedere il prossimo Duster dato in uscita per fine anno....


Eh ma ...al momento vedo nel duster qualche economia ,mi sono tolto il dubbio guardandone uno bene bene non più di due mesi fa ( mancanze di guarnizioni ,finte plastiche morbide e cose del genere ) però chissà può darsi che diventi più qualitativo. Le Skoda uguale ,una volta erano quelle che erano poi hanno inventato l'ottima octavia prima serie su base golf IV ( la migliore ) e via via siamo arrivati alla superb nuova che viene scambiata per un Audi a ragione veduta . Però bisogna dire che risparmi sempre eh ,un analoga a4 o Passat allestita come la superb top costerà che vada bene 10.000€ in più

Esempio: ci sono differenze tecniche ,uno può avere una preferenza ,l'audi e' bella però considerando gli spazi della superb qui ti tieni in tasca circa 7000€:

https://www.autoscout24.it/annunci/...891d54a-cb88-4a7a-e053-e250040a48d5?cldtidx=2


https://www.autoscout24.it/annunci/...605e14c-997e-315c-e053-e250040a3075?cldtidx=1
 
Ultima modifica:
Mah, forse Roomster e Dacia hanno una distanza inferiore, però non è possibile parlarne come alternativa a Yeti (e sue pseudo eredi).
Un mio amico ha la Clio ultima serie, con un equipaggiamento top. Ma la diffrenza verso il mio Yeti si nota!

Poi puntare all'economia non è un reato. Ma Skoda da più di15 anni è un'altra cosa. E al differenza con VW c'è sempre.
Se si vuole scendere un gradino (piccolo) c'è Seat.
 
Skoda ho notato che sta un po' diminuendo il rapporto qualità prezzo e il motivo e' lampante essendo ormai livellate a vw ,o meglio,hanno preso il posto delle vw fatte bene di una volta


Vero però è ancora predominante sulle altre marche (non è ovviamente l'unica che presenta tale vantaggio).
E' però innegabile che il divario economico all'acquisto con altre case si è ridotto.
 
Dato che però il valore aggiunto di Skoda era proprio l'ottimo rapporto qualità prezzo.. è aspetto non trascurabile.
Non avrei mai pensato di dirlo, ma in base a questo parametro, sono curioso di vedere il prossimo Duster dato in uscita per fine anno....

Questo aspetto dell'ottimo rapporto qualità prezzo di Skoda è abbastanza relativo a mio modo di vedere.
Chiunque compri auto non premium, di qualunque brand, affermerà o sarà convinto di aver acquistato il migliore o tra i migliori prodotti qualitativi in proporzione a quanto pagato.
In ambito Skoda questa parvenza è maggiormente sentita?agognata?sognata? ci sono momenti in cui lo si denota anche nei forum come questo.
Quando poi oltre agli utenti ci si mettono pure i venditori è fatta.
A Marzo sono stato con un amico a preventivare un'ottima Octavia; a fianco era in esposizione una Superb ed ai miei elogi su entrambe, il venditore Skoda, rivolgendosi a Superb ha affermato che dopotutto, la qualità in rapporto al prezzo era davvero notevole, trattandosi "dopotutto di una audi A6 sotto sotto". Ad una mia controbattuta che forse Superb era sorella di Passat il venditore ha tirato in ballo Octavia da confrontare con Passat.
A questo punto io non sapevo se ridere o essere serio e non mi andava di discutere con questo che con l'A6 condivideva forse dimensioni e volumetrie .
Fintanto ci sono acquirenti di Octavia, a titolo di esempio, che credono o vogliono credere di aver acquistato un'A4 molto più economica mi può anche star bene, sorridendo; ma quando queste illusorie convinzioni scaturiscono dalla mente di abili o ignari? venditori che vendono oggi automobili e magari tempo prima lavatrici, ecco che si rafforza nella mente di molti acquirenti la convinzione di aver acquistato il miglior prodotto in proporzione al prezzo pagato.
Indubbiamente Skoda fa ottimi prodotti ma si fa pagare e per bene. Nessuno regala nulla.
In questo momento storico di difficoltà economiche è tutto più difficile, e se Skoda ha aumentato la qualità e di conseguenza i prezzi è altresì vero che molti acquirenti di 10/15 anni fa, con gli stipendi invariati e con un minore potere d'acquisto di un tempo, reputano ad oggi i listini Skoda cari.
Ps: pure io ho una Skoda, che apprezzo moltissimo.
 
Ultima modifica:
Mah, forse Roomster e Dacia hanno una distanza inferiore, però non è possibile parlarne come alternativa a Yeti (e sue pseudo eredi).
Un mio amico ha la Clio ultima serie, con un equipaggiamento top. Ma la diffrenza verso il mio Yeti si nota!

Poi puntare all'economia non è un reato. Ma Skoda da più di15 anni è un'altra cosa. E al differenza con VW c'è sempre.
Se si vuole scendere un gradino (piccolo) c'è Seat.

Pacifico che Duster sia decisamente inferiore in fatto di finiture etc etc sia a Yeti...ma ti garantisco anche rispetto al Roomster...facevo solo un discorso del fatto che Skoda continua a fare vetture ottimamente rifinite( anche se un po' meno rispetto al passato) ma sicuramente il rapporto qualità prezzo un pochino è sceso...e dato che si parla di un listino di partenza per il nuovo Karoq di 22000 euro...possono essere prese in considerazione anche vetture come il Duster, che non avrà certo mai la qualità dei materiali di Skoda(ma non credo sia questa la mission di Dacia) ma che per differenze sostanziose di denaro possono essere un giusto compromesso.
 
io continuo a non capire perché uno intenzionato a comprare un suv Skoda dovrebbe guardare una duster.
Skoda già garantisce una forbice di prezzi che partono da un minimo sindacale per il tanto che offre e arrivano a cifre importanti per chi vuole spendere, riportiamo il discorso sul seminato, non facciamo paragoni di prezzi che non hanno senso, in quanto i prodotti sono diversi.
Stessa cosa se io vado a guardare il blasone q3, difficilmente mi interesserebbe karoq a 22k proprio perché cerco il blasone e la spesa.
per chi non lo sapesse e siete tanti, ci scommetto yeti a partire dalla entry level offriva stesso telaio e schema sospensivo della top a 31000 accessori esclusi.
quindi chi spendeva poco si trovava una scelta commercial-meccanica di rilievo.....
 
io continuo a non capire perché uno intenzionato a comprare un suv Skoda dovrebbe guardare una duster.
Skoda già garantisce una forbice di prezzi che partono da un minimo sindacale per il tanto che offre e arrivano a cifre importanti per chi vuole spendere, riportiamo il discorso sul seminato, non facciamo paragoni di prezzi che non hanno senso, in quanto i prodotti sono diversi.
Stessa cosa se io vado a guardare il blasone q3, difficilmente mi interesserebbe karoq a 22k proprio perché cerco il blasone e la spesa.
per chi non lo sapesse e siete tanti, ci scommetto yeti a partire dalla entry level offriva stesso telaio e schema sospensivo della top a 31000 accessori esclusi.
quindi chi spendeva poco si trovava una scelta commercial-meccanica di rilievo.....
Ma infatti Yeti mi è sempre piaciuta un sacco...e come tipo di suv per i miei gusti lo preferisco a quello più modaioli!!e se il mio Roomy avesse un po' più di km (ne ho 61300) cercherei una Yeti prima che diventino introvabili!!!!
 
Questo aspetto dell'ottimo rapporto qualità prezzo di Skoda è abbastanza relativo a mio modo di vedere.
Chiunque compri auto non premium, di qualunque brand, affermerà o sarà convinto di aver acquistato il migliore o tra i migliori prodotti qualitativi in proporzione a quanto pagato.
In ambito Skoda questa parvenza è maggiormente sentita?agognata?sognata? ci sono momenti in cui lo si denota anche nei forum come questo.
Quando poi oltre agli utenti ci si mettono pure i venditori è fatta.
A Marzo sono stato con un amico a preventivare un'ottima Octavia; a fianco era in esposizione una Superb ed ai miei elogi su entrambe, il venditore Skoda, rivolgendosi a Superb ha affermato che dopotutto, la qualità in rapporto al prezzo era davvero notevole, trattandosi "dopotutto di una audi A6 sotto sotto". Ad una mia controbattuta che forse Superb era sorella di Passat il venditore ha tirato in ballo Octavia da confrontare con Passat.
A questo punto io non sapevo se ridere o essere serio e non mi andava di discutere con questo che con l'A6 condivideva forse dimensioni e volumetrie .
Fintanto ci sono acquirenti di Octavia, a titolo di esempio, che credono o vogliono credere di aver acquistato un'A4 molto più economica mi può anche star bene, sorridendo; ma quando queste illusorie convinzioni scaturiscono dalla mente di abili o ignari? venditori che vendono oggi automobili e magari tempo prima lavatrici, ecco che si rafforza nella mente di molti acquirenti la convinzione di aver acquistato il miglior prodotto in proporzione al prezzo pagato.
Indubbiamente Skoda fa ottimi prodotti ma si fa pagare e per bene. Nessuno regala nulla.
In questo momento storico di difficoltà economiche è tutto più difficile, e se Skoda ha aumentato la qualità e di conseguenza i prezzi è altresì vero che molti acquirenti di 10/15 anni fa, con gli stipendi invariati e con un minore potere d'acquisto di un tempo, reputano ad oggi i listini Skoda cari.
Ps: pure io ho una Skoda, che apprezzo moltissimo.



I venditori fanno il loro gioco . Non so fino a che punto siano consapevoli
 
Ci sarebbe molto da dire sull'argomento qualità-prezzo in Skoda negli ultimi tempi..
Io sono Skodista dal 1998 e da allora ho toccato con mano almeno 6 modelli Skoda.
Concordo su due aspetti.
Il rapporto qualità-prezzo di Skoda negli anni è peggiorato, soprattutto da quando è scoppiata la crisi economica mondiale in poi. Il cosidetto value for money è ormai paragonabile ad altre case automobilistiche, pari modello ovviamente (Duster non c'entra nulla con Yeti pur ricalcandone lontanamente gli elementi di base).
Ricordo come ai tempi della Octavia I serie comprando la SLX (che era la versione più bella) si aveva sostanzialmente tutto e pochi erano gli accessori disponibili. In compenso alcuni accessori che c'erano su Audi e VW su Skoda non si potevano ordinare. E tecnologicamente Skoda era sempre un gradino indietro rispetto ai modelli VW (in termini sostanzialmente di motori e cambi a disposizione).

Oggi siamo molto più vicini per certi aspetti. Il gap tecnologico rispetto a VW è molto inferiore nel tempo. Il prodotto resta differente. Esteticamente più povero (magari più nell'apparenza che nella sostanza.

Detto questo l'Octavia III serie si è purtroppo paurosamente avvicinata alla politica VW in termini di accessori. Anche la Style richiedeva e richiede (soprattutto all'uscita del modello, coll'attuale restyling un po' meno) di dedicare un budget importante agli accessori (accessori che magari le concorrenti Ford o Peugeot e Citroen già offrono di serie).

Skoda è molto cambiata da questo punto di vista. Del resto chi ha scelto e sceglie Skoda non lo fa ormai più solo per la convenienza economica ma anche per l'intelligenza e il low profile del marchio. Non credo che gli skodisti siano degli audisti mancati "vorrei ma non posso".
Faccio un esempio personale: perchè devo prendermi un A4 sw più lunga e ingombrante dell'Octavia per avere un bagagliaio ridicolo ad un prezzo superiore?
Certo non sono modelli confrontabili. A4 è mille volte più comoda e ovattata rispetto a un'Octavia e ha una dinamica di guida che Octavia si sogna. Ma siamo lì, Octavia non dovrebbe essere confrontata nè con A4 nè con Passat (semmai A3 e Golf...).

Va beh si potrebbe andare avanti per ore a fare esempi.
Comunque si ribadisco io sono Skodista non solo per il value for money, ma anche per il low profile. Mi piacciono le auto belle, ma non neccessariamente quelle che mirano ad apparire.
 
Questo aspetto dell'ottimo rapporto qualità prezzo di Skoda è abbastanza relativo a mio modo di vedere.
Chiunque compri auto non premium, di qualunque brand, affermerà o sarà convinto di aver acquistato il migliore o tra i migliori prodotti qualitativi in proporzione a quanto pagato.
In ambito Skoda questa parvenza è maggiormente sentita?agognata?sognata? ci sono momenti in cui lo si denota anche nei forum come questo.
Quando poi oltre agli utenti ci si mettono pure i venditori è fatta.
A Marzo sono stato con un amico a preventivare un'ottima Octavia; a fianco era in esposizione una Superb ed ai miei elogi su entrambe, il venditore Skoda, rivolgendosi a Superb ha affermato che dopotutto, la qualità in rapporto al prezzo era davvero notevole, trattandosi "dopotutto di una audi A6 sotto sotto". Ad una mia controbattuta che forse Superb era sorella di Passat il venditore ha tirato in ballo Octavia da confrontare con Passat.
A questo punto io non sapevo se ridere o essere serio e non mi andava di discutere con questo che con l'A6 condivideva forse dimensioni e volumetrie .
Fintanto ci sono acquirenti di Octavia, a titolo di esempio, che credono o vogliono credere di aver acquistato un'A4 molto più economica mi può anche star bene, sorridendo; ma quando queste illusorie convinzioni scaturiscono dalla mente di abili o ignari? venditori che vendono oggi automobili e magari tempo prima lavatrici, ecco che si rafforza nella mente di molti acquirenti la convinzione di aver acquistato il miglior prodotto in proporzione al prezzo pagato.
Indubbiamente Skoda fa ottimi prodotti ma si fa pagare e per bene. Nessuno regala nulla.
In questo momento storico di difficoltà economiche è tutto più difficile, e se Skoda ha aumentato la qualità e di conseguenza i prezzi è altresì vero che molti acquirenti di 10/15 anni fa, con gli stipendi invariati e con un minore potere d'acquisto di un tempo, reputano ad oggi i listini Skoda cari.
Ps: pure io ho una Skoda, che apprezzo moltissimo.

Aggiungo: a me fa più paura quello che dice NON PARAGONARE LA MIA OCTAVIA WAGON ALLA GOLF VARIANT di quello che dice o soltanto pensa LA MIA OCTAVIA SI PARAGONA ALLA PASSAT...

Non fosse altro che per logica una Golf sia meglio rifinita di un'Octavia e di fatto lo stesso identico veicolo.

Quanto al resto, ho sempre affermato che il cliente che si è avvicinato in passato a Skoda per spendere poco non è il cliente di Skoda per il presente e per il futuro.

Skoda non costa poco, non costa meno delle concorrenti generaliste (a volte costa ben di più infatti) e in troppi si sono fatti "fregare" dal finto risparmio: una Rapid non è una vera segmento C e non si può paragonare ad una Golf, una Octavia non è mai stata una segmento D e non si può paragonare ad una Passat, una Superb non è mai stata una segmento E e non si può paragonare ad una A6/Serie 5/Classe S.

Acquistarle (pagandole bene), utilizzarle ed amarle è sacrosanto così come lo è il poterle paragonare praticamente con qualsiasi altro veicolo (non posso negarti di pensare ciò che vuoi), ma permettetemi di sorridere/piangere se si fanno paragoni ad minchiam e poi ci si fregia di aver un prodotto superiore per un prezzo inferiore. L'Octavia è una Golf Variant e costa per ciò che ti offre, ovvero più di una Focus, più di una Megane etc.

Che i tedeschi siano bravi nel marketing non è una novità, e per nessuno dovrebbe esserlo...

Tanto più che poi ti senti dire: L'HAI STRAPAGATA QUELLA YETI! AL PREZZO DI QUELL'OCTAVIA AVRESTI POTUTO PRENDERE UNA PASSAT POCO ACCESSORIATA... grazie al membro maschile, qualsiasi segmento C ben accessoriata e con un buon motore costa come una segmento D poco accessoriata e con un motore modesto.

Il punto è che l'Italia ancora oggi non adora Skoda, forse mai l'adorerà, ma di certo non può più negarne le qualità. Quindi prima era un discorso sul AH SKODA COSTA POCO E VALE POCO, ora è un discorso diverso: SKODA COSTA TROPPO PER IL MARCHIO CHE SI PORTA DIETRO.

E in tutto questo i tedeschi continuano a stravendere le VW a vantaggio dei loro utili... ah l'Italia...
 
@ChiccoShow quoto in particolare l'utlimissimo punto,perché è assolutamente vero : Skoda costa troppo per essere una Skoda ma spesso chi lo dice non sa nemmeno come sia fatta una Skoda. Parlassimo dell'epoca della formann ,su cui ho viaggiato tantissime volte avendone una il papà di un mio compagnetto ,posso dargli ragione ma oggi proprio no. Quando vedrò nel segmento C una sw più spaziosa dell'octavia ,ad oggi alcune concorrenti al limite pareggiano ,e una seg D spaziosa e costosa come la superb allora si potrà ragionare diversamente
 
Back
Alto