<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nuovo piano indistriale Alfa Romeo 2026-27-28-29 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il nuovo piano indistriale Alfa Romeo 2026-27-28-29

Ti rispondo solo sull'ultima: chi, allo stesso prezzo o anche un pò più basso, comprebbe un'Alfa al posto di una BMW? Quattro gatti. Non è provando a scimmiottare i grandi che li batti, ci vuole o un prezzo molto più basso a parità di contenuti (i cinesi) o un prodotto del tutto nuovo che non vada in competizione diretta (la Qashqai che si mangiò la Golf facendo qualcosa di totalmente diverso da una Golf). La Stelvio puoi farla buona quanto ti pare, non vincerà mai contro X3 o Q5 a meno che non costi un pacco di soldi in meno. Idem per le altre
sono d'accordo ed infatti parlavo di riposizionamento di prezzo perchè oggi la realtà è che il mercato preferisce altro.. che sia Bmw ma anche tanti altri marchi.
Concordo anche sul fare qualcosa di nuovo ma di Qashqai ce n'è stata una sola ed in questo piano non vedo nulla di disruptive.
Ad ogni modo non è che devono per forza fare qualcosa che diventi il più venduto del segmento (anche perchè è molto poco realistico), basta che facciano qualcosa che venda discretamente e si posizioni quanto meno nella top 5 in Italia e top 10 in Europa
 
Sai l'auto non è proprio l'ultima delle spese.....se si valutano i telefonini per le prestazioni vuoi non paragonare per tecnologia e caratteristiche le auto? Ma davvero lo pensi che tutti i clienti o la maggior parte sono tutti babbacchioni che non capiscono nulla e comprano così tanto per...anche in comode rate?

Guarda che non è mai stato così....anzi....e smettiamola di dire che è colpa degli italiani che comperano le auto estere facendo haterismo sulle nostrane....la verità pura e semplice è che la gente gira e valuta....e anche per le comode rate c'è altro.....e magari meglio....
Per favore spiegami cosa c'entra questo tuo commento col mio
 
sono d'accordo ed infatti parlavo di riposizionamento di prezzo perchè oggi la realtà è che il mercato preferisce altro.. che sia Bmw ma anche tanti altri marchi.
Concordo anche sul fare qualcosa di nuovo ma di Qashqai ce n'è stata una sola ed in questo piano non vedo nulla di disruptive.
Ad ogni modo non è che devono per forza fare qualcosa che diventi il più venduto del segmento (anche perchè è molto poco realistico), basta che facciano qualcosa che venda discretamente e si posizioni quanto meno nella top 5 in Italia e top 10 in Europa
Top 5 in italia ci paghi la luce. Top 10 in europa è da libro dei sogni, il marchio Alfa NON piace nonostante la propaganda.
Ci vorrebbe un piano minimo di vent'anni, come stanno facendo i cinesi, come hanno fatto i coreani e come prima fecero i giapponesi. Vent'anni in cui sei disposto a perdere un bel pò di quattrini per i primi dieci.

Oppure, e questa sarebbe "a core" la mia idea, dovresti ripensare Alfa capitalizzando sulla sua unica forza: le serie limitate a prezzo consono. Ovvero devi fare di Alfa quello che è agli occhi del pubblico internazionale, un produttore di modelli esotici ed esclusivi dedicati a quei pochi veri appassionati di automobili. Quando Alfa ha fatto questo ha sempre funzionato - vedi GTAm, 33, 8c, 4c ecc. Ma significherebbe chiudere Cassino, dire addio alle ambizioni premium per dedicarsi al lusso, sconvolgere tutto l'assetto di un marchio che invece si ostina a voler fare i volumi. E, guarda caso, la crisi iniziò proprio quando Alfa si volle dedicare alle auto popolari, ovvero con l'Alfasud, la madre di tutti i mali finanziari
 
Back
Alto