Non è quello che ho scritto io nella riga nr. 5 del mio post?Sbagli, scusa se mi permetto, non per essere precisino ma Junior è una rielaborazione di....nulla di nuovo e con sinergie di scala.....
Non è quello che ho scritto io nella riga nr. 5 del mio post?Sbagli, scusa se mi permetto, non per essere precisino ma Junior è una rielaborazione di....nulla di nuovo e con sinergie di scala.....
Il perché di Giulia prima di Stelvio potrebbe essere qui:Riporto qui, dato che ci sono 6 pagine di commenti nel mezzo, quello che dovrebbe essere, secondo Italpassion, il piano industriale Alfa Romeo per i prossimi 3-4 anni. Il primo sotto il nuovo CEO Filosa.
- Tonale restyling a settembre. Cambiamenti estetici e 1500 portato (finalmente) a 175cv. Meglio tardi che mai
- Nuova Tonale: solo che questo restyling dovrebbe durare un battito di ciglia, visto che il nuovo modello su Medium sarebbe prentato nel 2026. Prodotto a Melfi.
- Nuova Giulia nel 2027. Diventa crossover
- Nuova Stelvio nel 2028; ma perché prima la Giulia? Boh
Per farle campare altri due-tre anni, ci potrebbrro essere dei restyling
- Novità: la nuova segmento C (Alfetta? Giulietta?) prodotta a Pomigliano su Small. Facile pensare che sia la gemella della Delta
- E-Jet. Il suvvone, come logico, sarebbe prodotto in USA.
In effetti il restyling della Tonale è imminente. La nuova Giulia e la nuova Stelvio invece sono state posticipate (quindi 2027-28 sono anni verosimili) e nel frattempo è stato ufficialmente annunciato che quelle attuali saranno in vita (credo solo TD) fino al 2027.
Vedremo se ci saranno davvero una berlina segmento C e un "Suvvone".
maxressora - 1 giorno fa
Zizzo72 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa