La Giulia 2015 è certamente un'auto eccezionale, bella, nel solco della tradizione del marchio, tecnologicamente all'avanguardia, comoda, veloce, tutto quello che vuoi.
Io mi riferivo esclusivamente alle vendite, che oggettivamente sono state molto inferiori alle attese (tranne la Quadrifoglio, che è stata la berlina sportiva più venduta in Europa). Ovviamente ci sono stati fattori esterni penalizzanti: mancanza della SW, calo di vendite delle berline, dominio di segmento delle 3 tedesche, ecc.. Quindi ci possono essere anche valutazioni diverse, interpretazioni diverse, opinioni diverse. Di sicuro l'attesa era per vendite superiori.
La mia definizione, inserendola in un contesto generale, potrei dire che sia generosa, perchè moltissimi ritengono che sia stata non un mezzo flop (come vendite) ma un flop vero e proprio ed economicamente un bagno di sangue, visti gli investimenti fatti a suo tempo. Anche qui sul forum molti la pensano così, a cominciare da Antonios e X_Bond, per esempio.
Poi ognuno, come dicevo, può impostare le interpretazioni a modo proprio. Anche la nuova Ypsilon per molti è un flop, ma per me, pur vendendo meno del potenziale, non è un flop, almeno in Italia, dove viaggia stabilmente nelle top10 del segmento B-berline.
Diciamo poi che in linea generale c'è una certa avversione verso Stellantis in genere (anche se Giulia era figlia di FCA), per vari motivi, tra cui gli scarsi investimenti in Italia, e questo influisce sulle opinioni comuni.