autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-a-listino-la-turbo-105-cv-e-la-bifuel
tra pochi giorni uscirà il motore turbo da 105cv 1400 sulla giulietta...
si tratta in pratica della conosciuta unità T-jet da 120cv, ricalibrata nella potenza ma con coppia identica al 120cv... il listino della giulietta scende di 1500 euro rispetto al 120cv...
pensate sarebbe utile sulla gamma Fiat?
a mio avviso si troverebbe bene sia sotto il cofano della Bravo (anche in versione GPL) che sotto la nuova Ellezero, la versione base del Doblò e quella top del Qubo... preferisco 100 volte un unità turbo anche meno raffinata piuttosto che un più raffinato multiair aspirato anche se sempre da 105cv... la piacevolezza di guida dei turbo soft non ha paragoni...
Secondo me è una notizia fuffa, per due motivi.
Primo perché un 1,4 aspirato, anche Euro5-6, 105Cv li fa tranquillamente senza essere troppo tirato. Mettere un turbo per avere quella potenza significa solo mettere un "ostacolo" allo scarico, finendo per peggiorare le prestazioni invece che migliorarle.
Secondo perché in gamma ci sono già il 1,4 mair aspirato, appunto, ed il twinair turbo sempre da 105Cv, fare anche un 1,4 turbo non avrebbe molto senso.
Aggiungete anche che FPT pare voler evitare complicazioni dove possibile, vedere il 1,4 120Cv su cui non è stato messo il multiair, personalmente approvo.