modus72
0
Mikali, è inutile che tu mi metta la lista dei km percorsi...Mikali ha scritto:Tu li hai solo guidati Modus ma io ho un d4d 75 cv con 195.000 e un d4d 90cv con 105.000.
A me ruvidi e rumorosi non sembrano proprio, ne ho sentiti di ben più rumososi (e non solo da fuori).
Se per te un motore diesel è ruvido quando riesce a rimprendere bene in 5° a 50 kmh.
Poi ognuno può dare il giudizio che crede ma, per favore dire che un motore è ruvido non basta averlo provato qualche volta e per pochi km :wink
Poi G5 ti ha già spiegato in altro post la ruvidezza di altri diesel che invece vengono considerati dei motori elastici, e silenziosi.
Del resto la cosa è comprensibile e tutt'altro che scandalosa, i giapponesi in genere sono arrivati molto tardi al diesel rispetto agli europei visto che nei loro mercati di riferimento, ovvero Giappone stesso e USA, i diesel in generale sono ben poco apprezzati e quindi ci sta che non vi abbiano investito sopra... Gli unici diesel ove i jap son forti sono quelli pesanti, per veicoli industriali (Isuzu, prima di esser acquistata e poi annientata da GM, era una forza...) e in quelli per i grossi fuoristrada; entrambi campi, come è evidente, ove il contenimento delle vibrazioni non è target primario del progettista.
Poi, se lo vuoi, possiamo parlare e convenire ore intere su quanto sia avanti Toyota, a livello mondiale, per quanto riguarda l'ibrido (l'HSD per me è un autentico prodigio di tecnica, semplicità e funzionamento, non fosse per il prezzo sarebbe la mia attuale auto...), per quanto riguarda l'elevatissima qualità complessiva delle loro vetture che mi son passate per mano (Yaris, Prius 2 e 3, Rav4 in Europa, Camry e Tarago in Australia...) ma non mi dir così del confort acustico dei loro diesel medio piccoli...