<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il nemico è sconfitto (calcisticamente) ma l'assedio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il nemico è sconfitto (calcisticamente) ma l'assedio

Mikali ha scritto:
Tu li hai solo guidati Modus ma io ho un d4d 75 cv con 195.000 e un d4d 90cv con 105.000.
A me ruvidi e rumorosi non sembrano proprio, ne ho sentiti di ben più rumososi (e non solo da fuori).
Se per te un motore diesel è ruvido quando riesce a rimprendere bene in 5° a 50 kmh.
Poi ognuno può dare il giudizio che crede ma, per favore dire che un motore è ruvido non basta averlo provato qualche volta e per pochi km :wink
Poi G5 ti ha già spiegato in altro post la ruvidezza di altri diesel che invece vengono considerati dei motori elastici, e silenziosi.
Mikali, è inutile che tu mi metta la lista dei km percorsi... ;) Se in un'uscita con gli amici all'andata mi lasciano guidare una Clio dci e al ritorno la Yaris con il d4d, c'è poco da fare... il confronto dal punto di vista acustico e vibrazionale è impietoso per il giapponese perchè la differenza è evidente per chi la vuol percepire, non tanto a velocità costante quanto quando si deve riprendere anche lievemente velocità (ovvero quando le mappature del common rail passano dal mantenimento della potenza, 3 o 4 iniezioni per ciclo, all'erogazione di maggior coppia, ovvero due iniezioni con la main bella robusta) ; fa una ripresa in quarta da 50 all'ora con una clio dci e con la Yaris, poi dimmi.... Stesso dicasi per le vibrazioni, anche lievi, che senti sul volante, sul sedile, sulla leva del cambio a certi giri, sensazioni che ti ritornano la "presenza" del motore. Visto che mi piace esser onesto, riconosco tranquillamente che il d4d rispetto a quel francese sia mediamente più affidabile (parliamo di "mediamente" perchè a usar casi particolari si può dimostrare tutto ed il suo contrario) e che, in quella versione da 90cv, più piacevole da tirare ai medi e alti come prestazioni... Ma non prendiamoci in giro sul confort vibrazionale perchè si tratta di qualcosa di evidente. Stessa differenza (anzi no, ad esser sinceri è meno evidente) la si può verificare scambiandosi alla guida fra il rav4 2.0d ed una Bravo 1.6, o una Golf 2.0 con il recente common rail... Il rav, come confort acustico e vibrazioni, è accomunabile alla Golf 1.9 o 2.0 con il PDE, o al Fiat 16 con il 1.9mj, ma rispetto alle più recenti realizzazioni paga sicuramente pegno in termini di isolamento del motore dall'abitacolo.
Del resto la cosa è comprensibile e tutt'altro che scandalosa, i giapponesi in genere sono arrivati molto tardi al diesel rispetto agli europei visto che nei loro mercati di riferimento, ovvero Giappone stesso e USA, i diesel in generale sono ben poco apprezzati e quindi ci sta che non vi abbiano investito sopra... Gli unici diesel ove i jap son forti sono quelli pesanti, per veicoli industriali (Isuzu, prima di esser acquistata e poi annientata da GM, era una forza...) e in quelli per i grossi fuoristrada; entrambi campi, come è evidente, ove il contenimento delle vibrazioni non è target primario del progettista.
Poi, se lo vuoi, possiamo parlare e convenire ore intere su quanto sia avanti Toyota, a livello mondiale, per quanto riguarda l'ibrido (l'HSD per me è un autentico prodigio di tecnica, semplicità e funzionamento, non fosse per il prezzo sarebbe la mia attuale auto...), per quanto riguarda l'elevatissima qualità complessiva delle loro vetture che mi son passate per mano (Yaris, Prius 2 e 3, Rav4 in Europa, Camry e Tarago in Australia...) ma non mi dir così del confort acustico dei loro diesel medio piccoli... ;)
 
I casi sono due o son pazzo io oppure tu hai esperienze diametralmente opposte alle mie. Uno dei punti forti dei diesel Toyota è proprio la regolarità di funzionamento ed un sommesso rumore del motore. Ora che tu venga a dirmi che l'attuale RAV4 ha la rumorosità di una Golf tdi con il PDE o della 16 mj è una cosa inaccettabile ancorché non veritiera.
 
G5 ha scritto:
I casi sono due o son pazzo io oppure tu hai esperienze diametralmente opposte alle mie. Uno dei punti forti dei diesel Toyota è proprio la regolarità di funzionamento ed un sommesso rumore del motore. Ora che tu venga a dirmi che l'attuale RAV4 ha la rumorosità di una Golf tdi con il PDE o della 16 mj è una cosa inaccettabile ancorché non veritiera.
Direi esperienze e percezioni diverse. Come spiegato sopra, per me è stato evidente come le eccellenze di Toyota siano tutt'altro che i diesel, ed è inaccettabile ancorchè non veritiero paragonarli alle produzioni europee. Che siano regolari è vero, nel senso che tirino decentemente anche in basso senza evidenti picchi di coppia (stile PDE prima maniera..), ma per rumorosità e vibrazioni gli esemplari che ho provato io, tutta roba sotto i 50000km e trattata bene, mi pare proprio (anche a detta dei rispettivi proprietari) che ci sia poco da eccepire..
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
I casi sono due o son pazzo io oppure tu hai esperienze diametralmente opposte alle mie. Uno dei punti forti dei diesel Toyota è proprio la regolarità di funzionamento ed un sommesso rumore del motore. Ora che tu venga a dirmi che l'attuale RAV4 ha la rumorosità di una Golf tdi con il PDE o della 16 mj è una cosa inaccettabile ancorché non veritiera.
Direi esperienze e percezioni diverse. Come spiegato sopra, per me è stato evidente come le eccellenze di Toyota siano tutt'altro che i diesel, ed è inaccettabile ancorchè non veritiero paragonarli alle produzioni europee. Che siano regolari, nel senso che tirino decentemente anche in basso senza evidenti picchi di coppia (stile PDE prima maniera..) è vero, ma per rumorosità e vibrazioni gli esemplari che ho provato io, tutta roba sotto i 50000km, e trattata bene), mi pare proprio (anche a detta dei rispettivi proprietari) che ci sia poco da eccepire..

Io resto perplesso delle tue affermazioni giacché avendo posseduto gli uni e gli altri avevo notato evidenti differenze in favore dei motori Toy.
Il PDE VW prima maniera (ma anche in seguito) era un motore nervoso, assente ai bassi ed agli alti e ai medi grezzo e spaccone.
 
Secondo me Toyota vuole adottare i motori diesel Bmw perché così non deve spendere soldi in ricerca e sviluppo per rimodernarli e per un motore che tra un po' verrà soppiantato, se li ritrova già pronti e non deve neanche importarli o costruire nuove fabbriche.
 
Ad es per qnt riguarda il rumore dei td Toyota sarebbe anche interessante vedere come sono i suoi ultimi step montati sull'Avensis restyling, mentre per il fattore viibrazionale bisognerebbe anche sapere come sono isolati i motori rispetto agli abitacoli ... non saprei nello specifico in merito ai 1.4 d4-d, ma invece per i dci non'è certamente un mistero che sono sempre stati fra quelli più "educati" nel loro contesto ...
 
G5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
I casi sono due o son pazzo io oppure tu hai esperienze diametralmente opposte alle mie. Uno dei punti forti dei diesel Toyota è proprio la regolarità di funzionamento ed un sommesso rumore del motore. Ora che tu venga a dirmi che l'attuale RAV4 ha la rumorosità di una Golf tdi con il PDE o della 16 mj è una cosa inaccettabile ancorché non veritiera.
Direi esperienze e percezioni diverse. Come spiegato sopra, per me è stato evidente come le eccellenze di Toyota siano tutt'altro che i diesel, ed è inaccettabile ancorchè non veritiero paragonarli alle produzioni europee. Che siano regolari, nel senso che tirino decentemente anche in basso senza evidenti picchi di coppia (stile PDE prima maniera..) è vero, ma per rumorosità e vibrazioni gli esemplari che ho provato io, tutta roba sotto i 50000km, e trattata bene), mi pare proprio (anche a detta dei rispettivi proprietari) che ci sia poco da eccepire..

Io resto perplesso delle tue affermazioni giacché avendo posseduto gli uni e gli altri avevo notato evidenti differenze in favore dei motori Toy.
Il PDE VW prima maniera (ma anche in seguito) era un motore nervoso, assente ai bassi ed agli alti e ai medi grezzo e spaccone.
Il nostro caro venditore toiota....come sta ? ? Mi parli di questi pde, quale ha posseduto ?
No, sarà perché in casa ho un'avensis verso, che non sono riuscito a permutare perché nessun concessionario la ritirava o la valutava troppo poco e costretto me la son dovuto tenere, quindi conosco a menadito i propulsori toiota dato che nella flotta aziendale abbiamo un'avensis 2.2 ( 177cv ) che la usiamo in determinate zone a rischio furto dove la giapponese non la prendono minimamente in considerazione ( anche i ladri si offenderebbero ) e posso fare confronti fra diversi propulsori avendo in flotta 3 audi a4 tdi ( 170 cv c.r ), 3 passat ( 1 170 cv pde, 1 140 pde, 1 130 cv pde ). La gloriosa Passat 130 cv con all'attivo 500000 km sarà sostituita a malincuore dalla nuova serie 3 touring. Perderemo in spazio ma il campionario degli area manager ci sta pure nella serie 3. Per la cronaca: l'avensis verso ha 120000 km, dove a 70000 ho cambiato la frizione ( neanche la marea aveva una frizione così fragile ), la batteria ed un braccetto. Sull'altra Avensis, con 150000 km in due anni, ho avuto un problema agli xenon ma li ho sostituiti in garanzia. Fare il tagliando ogni 15000 mi secca parecchio e i costi stanno aumentando ...a fine anno/ esercizio mi sa che ho speso di più con l'avensis che non con l'a4. Ora la saluto e spero di ritrovarLa, in forma come sempre
 
Ero indeciso se risponderLe o meno. Poi, vista l'attenzione che da anni mi riserva, mi pareva sgarbato non salutarla.
Detto questo la lascio ai suoi affari, non vorrei che queste perdite di tempo le impedissero di pagare i tagliandi per le sue toiota. Nel frattempo devo uscire con la mia Toyota.

Ps. le posso garantire che se fossi un addetto alle vendite di Toyota le vendite avrebbero altro destino. :D
 
G5 ha scritto:
Ero indeciso se risponderLe o meno. Poi, vista l'attenzione che da anni mi riserva, mi pareva sgarbato non salutarla.
Detto questo la lascio ai suoi affari, non vorrei che queste perdite di tempo le impedissero di pagare i tagliandi per le sue toiota. Nel frattempo devo uscire con la mia Toyota.

Ps. le posso garantire che se fossi un addetto alle vendite di Toyota le vendite avrebbero altro destino. :D
Vedo che è tornato alquanto prestino dal suo giretto con la toiota. Il cliente è stato soddisfatto della prova su strada ? :D :D :D
Comunque io La stimo più di quanto Lei possa immaginare.
La porto come esempio ai miei commerciali definendola una persona che si dedica anima e corpo alla causa toiota, nonostante a volte venga contrastato in maniera decisa, da fatti piuttosto incontrovertibili. Ammiro la sua caparbietà nel sostenere le sue tesi fantasiose, nel come contrasta la concorrenza con argomentazioni che elevano la toiota come l'eden del mondo automobilistico. Ora la saluto, devo prenotare l'enneismo tagliando per l'avensis. Ogni 15000 km, mi è entrata 10 volte in officina contro le 5 di Audi/Vw.
Pazienza, l'importante che mi porti a concludere cn successo le trattatove
 
Finferlo58 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ero indeciso se risponderLe o meno. Poi, vista l'attenzione che da anni mi riserva, mi pareva sgarbato non salutarla.
Detto questo la lascio ai suoi affari, non vorrei che queste perdite di tempo le impedissero di pagare i tagliandi per le sue toiota. Nel frattempo devo uscire con la mia Toyota.
Vedo che è tornato alquanto prestino dal suo giretto con la toiota. Il cliente è stato soddisfatto della prova su strada ? :D :D :D
Comunque io La stimo più di quanto Lei possa immaginare.
La porto come esempio ai miei commerciali definendola una persona che si dedica anima e corpo alla causa toiota, nonostante a volte venga contrastato in maniera decisa, da fatti piuttosto incontrovertibili. Ammiro la sua caparbietà nel sostenere le sue tesi fantasiose, nel come contrasta la concorrenza con argomentazioni che elevano la toiota come l'eden del mondo automobilistico. Ora la saluto, devo prenotare l'enneismo tagliando per l'avensis. Ogni 15000 km, mi è entrata 10 volte in officina contro le 5 di Audi/Vw.
Pazienza, l'importante che mi porti a concludere cn successo le trattatove commerciali presso i clienti.
La saluto augurandoLe una splendida giornata

Ps. le posso garantire che se fossi un addetto alle vendite di Toyota le vendite avrebbero altro destino. :D

Caro Francesco, la mia Toyota svolge rapidamente e senza incertezza alcuna i compiti impartiti. Questo mi permette di sbrigare velocemente ogni operazione (compreso i tagliandi in 1 ora) .... lei comunque ha la memoria assai corta ..... su alcune sue convinzioni, evidentemente sbagliandomi, pensavo di aver definito quale fosse il mio ruolo nel forum.
Devo tuttavia riconoscere che se questa mia attività è così ben fatta, dovrò presto valutare delle nuove opzioni lavorative dato che nell'attuale professione (grazie anche ad alcuni suoi colleghi industriali con i braccini monchi) qualche difficoltà di natura meramente monetaria la sto' attraversando .... se le servisse un buon venditore (potrei vendere però solo prodotti che si presentano da soli perché balle non ne racconto) me lo faccia sapere .... sai mai che diventando un suo subalterno alcune convinzioni vengano fugate.
 
modus72 ha scritto:
Facciamo che certe dispute personali ve le risolvete via MP? ;)

Il sig. Finferlo credo sia iscritto al forum solo per seguire le mie avventure giacché il 90% dei suoi interventi mi riguardano (più sulla vecchia piattaforma che su questa).
Che non lo sai che sono un VIP del forum? :D
 
Or che mi sovviene ... poi chiudo, Finferlo, non dev'esserti piaciuto il vino perché è durata parecchio la bottiglia! :p
 
Back
Alto