<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il Multiair parte bene | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il Multiair parte bene

blackshirt ha scritto:
chiedo a oic747 e kanarino di moderare i toni!

faccio cortesemente notare che sia che il kanarino che il suo alter ego punto in questo topic non hanno dato una risposta che sia una attinente all'argomento interessato, il multiair e la sua messa in produzione con istantanea fermata per cig.
lascio a chi di dovere trarre le dovute conclusioni.
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
MISTER OIC 747 HA RAGIONE DI PARLARE DI CNH PERCHE' E' IL CORE BISNESS DI FIAT,SOLO CHE C'E UN PROBLEMA E CHE LA VOGLIONO CHIUDERE X PORTARE LA PRODUZIONE DOVE NON SI SAìììì

Da quando Cnh è il core business di Fiat?
 
SIMObmw||| ha scritto:
iCastm ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

Ti sei forse dimenticato che in Germania, primo mercato estero della Mi.To, gli incentivi sono terminati?

Dunque non riprovarci col Multi Air sul quale hai già preso una brutta mazzata.

è normale che si proceda con la cassa, ripeto, se produci (tu settore, non solo la Fiat) 100 per un mercato che chiede 30, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo, ma dovrai cmq ridurre la tua capacità produttiva

Detto questo il multiair mi sembra un ottimo prodotto, sarei curioso di avere informazioni tecniche e, soprattutto, un paragone rispetto agli altri sistemi di iniezione "avanzati"

Mi rimane il grande cruccio, per adesso, di non poter vedere implementata questo sistema su motori e auto più "interessanti"... Un bel coupè sui 1300-1400kg con un V6 aspirato multiair da 3-3,5 litri da 360-380 cv.... ahhhhhhh, libidine....

Dopo il discorso al palazzo dell'ONU sul riscaldamento del pianeta tu chiedi 380 CV ?!?!?!?
 
Ancora qualcuno non si è accorto che la devastante crisi che ha colpito il mondo dell'auto è di carattere mondiale....e non vedo percho fiat dovrebbe essere esente. Qualcuno ha portato i libri in tribunale...ma perchè non si aprono gli occhi?
 
iCastm ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
MISTER OIC 747 HA RAGIONE DI PARLARE DI CNH PERCHE' E' IL CORE BISNESS DI FIAT,SOLO CHE C'E UN PROBLEMA E CHE LA VOGLIONO CHIUDERE X PORTARE LA PRODUZIONE DOVE NON SI SAìììì

Da quando Cnh è il core business di Fiat?

Rappresenta un quinto del giro d'affari di Fiat Gruop, più o meno come Iveco.
 
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

bisogna vedere quanto incidono sulla produzione degli allestimenti a benzina i 700 lavoratori indicati.

ragionando per assurdo, potrebbero benissimo lavorare tutti sulla catena dei diesel per quanto ne sappiamo.

detto questo, parliamoci francamente: sino a quando non usciranno le prove sulle riviste, tu compreresti una auto da 20k euro a scatola chiusa?

io no.
 
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
iCastm ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

Ti sei forse dimenticato che in Germania, primo mercato estero della Mi.To, gli incentivi sono terminati?

Dunque non riprovarci col Multi Air sul quale hai già preso una brutta mazzata.

è normale che si proceda con la cassa, ripeto, se produci (tu settore, non solo la Fiat) 100 per un mercato che chiede 30, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo, ma dovrai cmq ridurre la tua capacità produttiva

Detto questo il multiair mi sembra un ottimo prodotto, sarei curioso di avere informazioni tecniche e, soprattutto, un paragone rispetto agli altri sistemi di iniezione "avanzati"

Mi rimane il grande cruccio, per adesso, di non poter vedere implementata questo sistema su motori e auto più "interessanti"... Un bel coupè sui 1300-1400kg con un V6 aspirato multiair da 3-3,5 litri da 360-380 cv.... ahhhhhhh, libidine....

Dopo il discorso al palazzo dell'ONU sul riscaldamento del pianeta tu chiedi 380 CV ?!?!?!?

Si

Non mi risulta che l'auto sia l'unico (e neanche il principale) elemento di contribuzione all'inquinamento.... Infatti io viaggio con macchine divertenti, e in parallelo faccio una serie di altre cose per supportare la causa climatica:
- ho i pannelli solari sul tetto
- non compro (almeno consapevolmente) niente prodotto in cina o india, dove le regole sugli impianti di depurazione industriali di fatto non esistono
- chiudo il rubinetto dell'acqua quando mi lavo i denti
- ecc ecc

Noto comunque che sei molto pronto a rispondere alle "facezie", mentre non rispondi MAI al cuore della discussione... Generalmente questo è indice di scarsa educazione, se non peggio...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
cnh un quinto del giro d'affari del gruppo? da dove hai preso questo dato?

Prova sul sito ufficiale Fiat Group. Ci sono tutti i dati che vuoi. Stati patrimoniali - Profitti e Pedite - Partecipazioni ecc.
Se aspetti il 21/Ottobre trovi quelli aggiornati al terzo trimestre 2009.
 
Il motore è sicuramente buono.
C'è da considerare che la MiTo non piace a tutti, quindi.
In più qualcuno la comprerà anche diesel.
Si dovrebbero sbrigare di più a rendere disponibile questa tecnologia su tutte le auto del Gruppo Fiat.
Sulla Punto Evo esordità nel 2010...
 
Bobby_80 ha scritto:
Il motore è sicuramente buono.
C'è da considerare che la MiTo non piace a tutti, quindi.
In più qualcuno la comprerà anche diesel.
Si dovrebbero sbrigare di più a rendere disponibile questa tecnologia su tutte le auto del Gruppo Fiat.
Sulla Punto Evo esordità nel 2010...

Evidentemente non c'è fiducia al 100% sul M.A.
Tanto per fare paragoni, per la nuova Astra disponibili otto motori.
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
MISTER OIC 747 HA RAGIONE DI PARLARE DI CNH PERCHE' E' IL CORE BISNESS DI FIAT,SOLO CHE C'E UN PROBLEMA E CHE LA VOGLIONO CHIUDERE X PORTARE LA PRODUZIONE DOVE NON SI SAìììì

Per cortesia, Dario Lazzari evita di scrivere in maiuscolo. Nel forum equivale a urlare.
Grazie!
 
oic747 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Il motore è sicuramente buono.
C'è da considerare che la MiTo non piace a tutti, quindi.
In più qualcuno la comprerà anche diesel.
Si dovrebbero sbrigare di più a rendere disponibile questa tecnologia su tutte le auto del Gruppo Fiat.
Sulla Punto Evo esordità nel 2010...

Evidentemente non c'è fiducia al 100% sul M.A.
Tanto per fare paragoni, per la nuova Astra disponibili otto motori.

se lo avessero reso subito disponibile non avrebbero potuto venderlo come caratterizzante per l'alfa, o no?
 
oic747 ha scritto:
Evidentemente non c'è fiducia al 100% sul M.A.
Tanto per fare paragoni, per la nuova Astra disponibili otto motori.
...e al popolo che gliene frega??? possono avere anche 8 motori ma spero per loro che siano ben collaudati e non diano problemi...poi di questi 8 bisogna vedere quali sono le novità...
 
kanarino ha scritto:
oic747 ha scritto:
Evidentemente non c'è fiducia al 100% sul M.A.
Tanto per fare paragoni, per la nuova Astra disponibili otto motori.
...e al popolo che gliene frega??? possono avere anche 8 motori ma spero per loro che siano ben collaudati e non diano problemi...poi di questi 8 bisogna vedere quali sono le novità...

Saranno collaudati come quelli della Fiat. Perchè dovrebberlo essere meno ?
 
Back
Alto