<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il motore sale di giri da solo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il motore sale di giri da solo

iAnSa ha scritto:
Panda 1.2 Euro 5 69 cv di due anni e 45mila chilometri.

Da un po' di tempo, a caldo, in accelerazione, quando abbasso il pedale della frizione il motore per un istante sale di giri per poi scendere.

Secondo voi perché?

Grazie

Scusa non avevo letto bene : Lo fa 1 sola volta quindi ?
 
umbiBerto ha scritto:
iAnSa ha scritto:
Panda 1.2 Euro 5 69 cv di due anni e 45mila chilometri.

Da un po' di tempo, a caldo, in accelerazione, quando abbasso il pedale della frizione il motore per un istante sale di giri per poi scendere.

Secondo voi perché?

Grazie

Scusa non avevo letto bene : Lo fa 1 sola volta quindi ?

No, lo fa sempre dopo un po' che il motore arriva in temperatura.

Ho fatto la prova dell'accelerata in folle: supera tranquillamente i 4500 giri.
 
E' l'acceleratore elettronico : E' perchè la chiusura della farfalla è elettrica e il segnale di acceleratore OFF è mediato elettronicamente. Non so se poi ci siano artifizi per chiudere la farfalla immediatamente col "sensore frizione" come dicevano ... anche altre auto con l'acceleratore elettronico se manovri velocemente lo fanno.
 
umbiBerto ha scritto:
E' l'acceleratore elettronico : E' perchè la chiusura della farfalla è elettrica e il segnale di acceleratore OFF è mediato elettronicamente. Non so se poi ci siano artifizi per chiudere la farfalla immediatamente col "sensore frizione" come dicevano ... anche altre auto con l'acceleratore elettronico se manovri velocemente lo fanno.

Dunque devo portarla in assistenza.

Me la passeranno in garanzia?
 
iAnSa ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
E' l'acceleratore elettronico : E' perchè la chiusura della farfalla è elettrica e il segnale di acceleratore OFF è mediato elettronicamente. Non so se poi ci siano artifizi per chiudere la farfalla immediatamente col "sensore frizione" come dicevano ... anche altre auto con l'acceleratore elettronico se manovri velocemente lo fanno.

Dunque devo portarla in assistenza.

Me la passeranno in garanzia?

Bhè se la garanzia non è scaduta .... certamente !
 
Non vi ho più aggiornato: in assistenza mi pulirono il corpo farfallato e il problema dopo più di quattro anni e 50.000 chilometri ancora non si è ripresentato.

Ma come mai mi sono ricordato solo adesso?

Perchè da luglio sono proprietario di una Ypsilon con lo stesso motore (Euro6) che mi sta dando lo stesso problema.

Fino a stamattina non mi sono preoccupato visto che l'inconveniente era noto e ho portato la vettura alla solita officina ufficiale per il primo tagliando segnalando il problema.

Ebbene, due ore dopo averla lasciata, il meccanico, lo stesso meccanico che mi risolse lo stesso problema alla Panda con lo stesso motore, mi chiama dicendo che dovrebbero aprire la frizione senza garantire la copertura della garanzia.

Domani la vado a riprendere col tagliando fatto, ma ho seri dubbi sul fare aprire la frizione rischiando di spendere non so quanto.

Come dovrei muovermi secondo voi?
 
Back
Alto