dexxter ha scritto:stando a 4R la durate di entrambi i motori è di 240mila km; i turbodiesel attuali non hanno certo la durata dei precedenti aspirati con grossa cubatura e pochi cavalli.
E' come dire che la vita dell'uomo è di 78 anni e quella della donna di 83. Non ha alcun senso. Sono dati medi che non rappresentano nulla. L'aspettativa di vita di un motore la si determina in piccola parte in sede di progettazione e nella restante (grande) parte durante l'uso stesso.
Nella progettazione si tiene conto del "lifetime design", ossia della durata media (in anni) del veicolo (o dei veicoli) sul quale verrà installato e del chilometraggio medio di questo/i veicolo/i. Non avrebbe senso progettare un motore da un litro a benzina per montarlo su un'utilitaria da città lunga 3 metri dimensionandolo per fare 500.000 km, quando una siffatta vettura normalmente dura non più di 12 anni e percorre in tutta la sua vita non più di 200.000 km. Per un motore 2,5 litri a gasolio da montare su una grossa berlina il discorso sarà ovviamente diverso, ma anche qui attenti alle favolette ed ai luoghi comuni, è vero che ci sono auto che arrivano a chilometraggi allucinanti, ma quante sono sul totale? E soprattutto, quanto c'è di originale in quei motori?
Tornando a bomba, chiaramente quello che influenza la durata sono le sollecitazioni, tanto più basse sono quanto più sarà facile che il motore duri di più, e qui entra in gioco la potenza specifica, mentre la tipologia di alimentazione c'entra meno.
Infine, come ho detto all'inizio, dipende da chi e come lo usa. Si può far durare 500.000 km un benzina superdelicato e distruggere in poche decine di migliaia di km un motore da camion. Alla faccia dei progettisti e di chi calcola le durate medie..............
Saluti