Noto che nei listini delle citycar sempre piu spesso vengono proposti motori a benzina a tre cilindri di cilindrata medio-piccola. Tralasciando "le sensazioni di guida" ma secondo il vostro parere queste proposte sono figlie solo di "economie di scala" dei produttori per ridurre le componenti e i costi di produzione oppure per stringenti normative ecologiche? Uno dei primi motori a tre cilindri di grande diffusione fu il 1.4 tdi 70 e 80 cv del gruppo vw iniettore-pompa, un tecnico mi disse non era altro che il 1.9 tdi wv amputato di un cilindro e che si trattava di un motore molto affidabile e vivace "sound" a parte.Consigliereste l'acquisto di un tre cilindri?