<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il momento di tifare per la Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il momento di tifare per la Fiat

marzot ha scritto:
Se Fiat esiste ancora è grazie a questo "conducente" che tanto viene criticato perche insiste a fare gli interessi di Fiat

Sinceramente, della Fiat che prese in gestione e che dovrebbe aver salvato, non mi sembra sia rimasto molto

Conto massimo tre vetture a listino per ciascun marchio, modelli nuovi che puntualmente non vanno, perdite per 700 milioni ( ipse dixit ). Se non ci fosse Chry, Fiat sarebbe già sepolta. Ma le Chrysler che adesso vendono non sono opera sua.

Se questo é un salvataggio... si salvi chi puó. Diciamo che la tolse da certi guai, per cacciarla in guai più seri e di respiro più internazionale.
 
.[/quote]

E' evidente che se un'azienda con stabilimenti italiani trova più conveniente impiantarne di nuovi all'estero, sia assurdo pensare che stabilimenti esteri vengano impiantati in italia![/quote]

Hai fatto un'affermazione talmente ovvia che non si capisce come, anche su questo forum, sfugga a molti. Vogliamo rispondere e scovare PERCHE stabilimenti "esteri" sono stati piantati in tutta Europa meno che in Italia?
 
Perchè l'Italia è uno Stato poco attraente per gli investitori.
Ma soprattutto perchè i lavoratori italiani sono brutti, pelosi, sporchi, cattivi e fannulloni. E che non si dica che costano troppo perchè non è questo il motivo del disimpegno...
 
marzot ha scritto:
.

Hai fatto un'affermazione talmente ovvia che non si capisce come, anche su questo forum, sfugga a molti. Vogliamo rispondere e scovare PERCHE stabilimenti "esteri" sono stati piantati in tutta Europa meno che in Italia?

Scovo io: Alcune case estere, quando l'Italia aveva ancora indici di produttività appetibili, si erano presentate a bussare alla porta. Il resto della storia indovinalo, che non é difficile.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
marzot ha scritto:
Se Fiat esiste ancora è grazie a questo "conducente" che tanto viene criticato perche insiste a fare gli interessi di Fiat

Sinceramente, della Fiat che prese in gestione e che dovrebbe aver salvato, non mi sembra sia rimasto molto

Conto massimo tre vetture a listino per ciascun marchio, modelli nuovi che puntualmente non vanno, perdite per 700 milioni ( ipse dixit ). Se non ci fosse Chry, Fiat sarebbe già sepolta. Ma le Chrysler che adesso vendono non sono opera sua.

Se questo é un salvataggio... si salvi chi puó. Diciamo che la tolse da certi guai, per cacciarla in guai più seri e di respiro più internazionale.

Anche Chry stava fallendo e non l'ha salvata le preghiere del Papa. Il gruppo Fiat ha fatto 3,5 MLD di ricavo con utile di 1,5MLD a fronte di una perdita di 700 ML italiani.
O non risponde al vero?
 
marzot ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
marzot ha scritto:
Se Fiat esiste ancora è grazie a questo "conducente" che tanto viene criticato perche insiste a fare gli interessi di Fiat

Sinceramente, della Fiat che prese in gestione e che dovrebbe aver salvato, non mi sembra sia rimasto molto

Conto massimo tre vetture a listino per ciascun marchio, modelli nuovi che puntualmente non vanno, perdite per 700 milioni ( ipse dixit ). Se non ci fosse Chry, Fiat sarebbe già sepolta. Ma le Chrysler che adesso vendono non sono opera sua.

Se questo é un salvataggio... si salvi chi puó. Diciamo che la tolse da certi guai, per cacciarla in guai più seri e di respiro più internazionale.

Anche Chry stava fallendo e non l'ha salvata le preghiere del Papa. Il gruppo Fiat ha fatto 3,5 MLD di ricavo con utile di 1,5MLD a fronte di una perdita di 700 ML italiani.
O non risponde al vero?

L'hanno salvata i dollari del Congresso, all'uopo prestati alla nullatenente Fiat.

In questo caso dietro opportuna controparte in forma di vincoli e condizioni. Lì non hanno Passera e Fornero.

Adesso Chry sta tirando avanti ( bene ) con progetti antecedenti a Fiat.

Vedremo quando Marchionne dovrà progettare la nuova Grand Cherokee, ricarrozzando la sedici.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
marzot ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
marzot ha scritto:
Se Fiat esiste ancora è grazie a questo "conducente" che tanto viene criticato perche insiste a fare gli interessi di Fiat

Sinceramente, della Fiat che prese in gestione e che dovrebbe aver salvato, non mi sembra sia rimasto molto

Conto massimo tre vetture a listino per ciascun marchio, modelli nuovi che puntualmente non vanno, perdite per 700 milioni ( ipse dixit ). Se non ci fosse Chry, Fiat sarebbe già sepolta. Ma le Chrysler che adesso vendono non sono opera sua.

Se questo é un salvataggio... si salvi chi puó. Diciamo che la tolse da certi guai, per cacciarla in guai più seri e di respiro più internazionale.

Anche Chry stava fallendo e non l'ha salvata le preghiere del Papa. Il gruppo Fiat ha fatto 3,5 MLD di ricavo con utile di 1,5MLD a fronte di una perdita di 700 ML italiani.
O non risponde al vero?

L'hanno salvata i dollari del Congresso, all'uopo prestati alla nullatenente Fiat.

In questo caso dietro opportuna controparte in forma di vincoli e condizioni. Lì non hanno Passera e Fornero.

Adesso Chry sta tirando avanti ( bene ) con progetti antecedenti a Fiat.

Vedremo quando Marchionne dovrà progettare la nuova Grand Cherokee, ricarrozzando la sedici
.

Ma quale sedici prendono il freemont, imbruttiscono gli interni, tolgono i naftoni, ricambiano il marchio ed il gioco è fatto ..... sim sala bim :D
 
Back
Alto