<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio timore era fondato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il mio timore era fondato

AndreaFlanaghan ha scritto:
Io non ho mai approfondito con il gommista. Mentre aspettavo la Jazz, sono passato a montare le estive sulla V50 e ho detto al gommista del nuovo acquisto. La prima cosa che gli ho detto è stata la misura dei pneumatici e lui si è messo a ridere.

Purtroppo non ho approfondito il discorso e non penso di passare, almeno prima di questo week-end (sono super impegnato).

Siccome devo ordinare le gomme nuove per la Volvo, già che sono lì gli chiedo anche per la Honda.

Il problema, comunque, non è tanto la reperibilità, ma piuttosto il fatto che, anche scartabellando sul sito dei produttori nessuno fa questa misura.

Ciò ha due conseguenze. 1.Quando avremo bisogno delle gomme bisognerà ordinarle 2. Il prezzo sarà una bella fregatura

L'unica cosa che spero è di non dover passare attraverso Honda per avere le gomme perchè si finirebbe per pagare il prezzo della gomma più il ricarico della concessionaria, e sborsare 600&#8364; per 4 185 mi sembra esagerato.

Il fatto che che sia la Jazz che la Insight montino queste gomme, non penso smuoverà molto le acque. Se tutti si rivolgessero allo stesso gommista, magari potrebbe cambiare qualcosa, ma siccome ognuno si rivolgerà al proprio non ci saranno mai economie di scala.
Il fatto che poche case facciano questa stramba misura, è appunto dovuto al fatto che pochissimi modelli, in Europa, adottano questa gommatura.
il "doverle ordinare" può essere plausibile (non sarebbe una novità), ma in fondo, a meno di eventuali problemi improvvisi (io, a prescindere da tutto, farò mettere il ruotino nella mia Insight), è un problema risolvibile.
Il prezzo si aggira attorno ai 90 Euro che se non è certo un prezzo economico, devo dire che poteva anche andare molto peggio...
Riguardo alla Honda so che annualmente manda via posta dei buoni sconto su olio, filtri, gomme e quant'altro. Mi han detto che propongono scontistiche interessanti, ma qui parlo effettivamente per sentito dire.

Riguardo l'ultima frase che hai detto, quella dello "stesso gommista", invece, non sono d'accordo. Nel senso che è un po' la storia della Cinquecento Sporting e le sue assurde 165/55 R13. Venivano prodotte solo da Bridgestone e Pirelli (oggi solo Pirelli a quanto pare), ed il costo è abbastanza alto, attorno agli 80 Euro a gomma. E la Cinquecento Sporting non è proprio un'auto diffusissima a livello Italiano, nè tanto meno europeo. Il problema è che quando ci sono delle misure "di nicchia", non tutti i produttori decidono di costruire quel tipo di gommatura.

Ma se Insight (e magari altri modelli ibridi che dal 2010 dovrebbero "aggredire" il mercato) continuerà a vendere come sta facendo (so, per esempio, che Milano è "piena" di Taxi Insight), e lo farà a livello europeo, i grandi produttori non si lasceranno scappare la possibilità di vendere le loro gomme, proponendo quindi le 185/55 R16 che oggi sembrano così "strane".
 
carmeloem ha scritto:
Il fatto che che sia la Jazz che la Insight montino queste gomme, non penso smuoverà molto le acque. Se tutti si rivolgessero allo stesso gommista, magari potrebbe cambiare qualcosa, ma siccome ognuno si rivolgerà al proprio non ci saranno mai economie di scala.
Il fatto che poche case facciano questa stramba misura, è appunto dovuto al fatto che pochissimi modelli, in Europa, adottano questa gommatura.
il "doverle ordinare" può essere plausibile (non sarebbe una novità), ma in fondo, a meno di eventuali problemi improvvisi (io, a prescindere da tutto, farò mettere il ruotino nella mia Insight), è un problema risolvibile.
Il prezzo si aggira attorno ai 90 Euro che se non è certo un prezzo economico, devo dire che poteva anche andare molto peggio...
Riguardo alla Honda so che annualmente manda via posta dei buoni sconto su olio, filtri, gomme e quant'altro. Mi han detto che propongono scontistiche interessanti, ma qui parlo effettivamente per sentito dire.

Riguardo l'ultima frase che hai detto, quella dello "stesso gommista", invece, non sono d'accordo. Nel senso che è un po' la storia della Cinquecento Sporting e le sue assurde 165/55 R13. Venivano prodotte solo da Bridgestone e Pirelli (oggi solo Pirelli a quanto pare), ed il costo è abbastanza alto, attorno agli 80 Euro a gomma. E la Cinquecento Sporting non è proprio un'auto diffusissima a livello Italiano, nè tanto meno europeo. Il problema è che quando ci sono delle misure "di nicchia", non tutti i produttori decidono di costruire quel tipo di gommatura.

Ma se Insight (e magari altri modelli ibridi che dal 2010 dovrebbero "aggredire" il mercato) continuerà a vendere come sta facendo (so, per esempio, che Milano è "piena" di Taxi Insight), e lo farà a livello europeo, i grandi produttori non si lasceranno scappare la possibilità di vendere le loro gomme, proponendo quindi le 185/55 R16 che oggi sembrano così "strane".[/quote]

Non sono del tutto d'accordo. Il punto è che non riesco a valutare due fattori:
1. Quanto può costare ad un'impresa aggiungere una misura a catalogo.
2. Quanto le imprese di questo settore sono recettive nei confronti del mercato e di una nicchia quale quella delle 185/55.

Comunque vedremo cosa succederà, se amplieranno l'offerta, tanto di guadagnato e altrimenti amen.

Per i 90&#8364; mi sembra un prezzo decisamente accettabile, ma non ho capito qual'è la tua fonte. Hai fatto visita al gommista?
 
La mia fonte è gommadiretto.it. Purtroppo non sono riuscito ad andare dal gommista in questi giorni, ho troppo da fare.

Certo, ci si augura che il mercato di nicchia di queste gomme possa ampliarsi, ma è anche vero che non è detto che accada.
 
carmeloem ha scritto:
La mia fonte è gommadiretto.it. Purtroppo non sono riuscito ad andare dal gommista in questi giorni, ho troppo da fare.

Certo, ci si augura che il mercato di nicchia di queste gomme possa ampliarsi, ma è anche vero che non è detto che accada.

Ah ok, avevo visto anche io gommadiretto. Il mio gommista applica mediamente un prezzo superiore di circa il 15-20% superiore a quello di gommadiretto, però il montaggio e l'equilibratura sono incluse (su gommad. no).

Dai, allora spero di avere un po' di tregua nel week end per fare un salto dal gommista e girare un po' di info di prima mano.
 
Back
Alto