beh, il tutto, come in un'altra dozzina (almeno) di volte da parte mia riportato, il 1.3, o per lo meno il mio che è quello da 87hp, ha un comportamento assolutamente "vellutato"... e questo sia da in termini di silenziosità, come anche vibrazionali ... eccetto che in qualche limitato frangente il quale ha luogo attorno ai 3.000rpm ...
mentre una certa ruvidezza (vibrazione/risonanza), seguita da certa "asfissia" d'erogazione, si poteva certamente registrare sino a quando il contachilometri riportava 1.0/15k km circa ...
devo dire anche che trovandomi a provare la yaris ultima serie con tale motorizzazione, e nonostante fosse, come prevedibile, poco kmtrata, ho invece riscontrato una notevole fluidità di funzionamento, ed in particolar modo mi colpì la notevole facilità in fase di ripartenza da fermo dove risultavano meglio che non nella mia che era già "bella che sturata", ma che da nuova spesso e "volentieri" capitava che addirittura si spengesse!
come è anche vero che, di questo motore, anche qui come già detto (vedi mia prova della stessa), manteneva le medesime caratteristiche della mia, nonchè ai medesimi regimi, da nuova
dato che è anche stato tirato in ballo il (da me SEMPRE ritenuto OGGETTIVAMENTE come ottima realizzazione) fire fiat, posso testimoniare / aggiungere che in famiglia è passata una panda 1.2 60hp euro4, ebbene, già dall'accensione restai così :shock: per quanto vibrava (la yaris a confronto è una s-klass!), anche se una volta in marcia le cose miglioravano decisamente (e qui nulla di nuovo dato che a tutt'ora in famiglia alberga una punto mk1 1.2 75 elx con 320.000 km all'attivo) ...
detto questo vero anche che l'attuale 1.2 fire è stato certamente rivisto (euro 5), nonchè ad es dotato di variatore di fase ...