<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo inconveniente | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo inconveniente

Mentre facevo il tagliando pressoun mio amico dotato di garage, lui mi fa notare che c'è un leggero gioco sulla ruota anteriore destro.

Allora la porto presso uno delle tante officine della casa che immediatamente sentenzia: cuscinetti! Ma occorre cambiare tutto il mozzo....

Bon, ho accettato e, nel mentre, m'han fatto anche il richiamo allo sterzo.

La fattura:

1 mozzo ?148.51
1 ora di manodopera ?46.00
IVA ?42.79
Totale ?237.30

Da notare che smontando la ruota NON mi han detto "Guarda che ci sono i freni da cambiare" quindi deduco che vanno ancora bene!

Tra () l'auto ha 8 anni e 247.000 km
 
The.Tramp ha scritto:
Mentre facevo il tagliando pressoun mio amico dotato di garage, lui mi fa notare che c'è un leggero gioco sulla ruota anteriore destro.

Allora la porto presso uno delle tante officine della casa che immediatamente sentenzia: cuscinetti! Ma occorre cambiare tutto il mozzo....

Bon, ho accettato e, nel mentre, m'han fatto anche il richiamo allo sterzo.

La fattura:

1 mozzo ?148.51
1 ora di manodopera ?46.00
IVA ?42.79
Totale ?237.30

Da notare che smontando la ruota NON mi han detto "Guarda che ci sono i freni da cambiare" quindi deduco che vanno ancora bene!

Tra () l'auto ha 8 anni e 247.000 km

Quindi devo dedurre che i freni siano ancora gli originali... :?: :?: :shock: :shock: :shock:

Se così fosse.... Caspita..... :!: :!: :!: :!: :!:
Potresti spiegarmi come sarebbe possibile.. :?: :?:

Grazie.. 8)
 
gasato70 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Mentre facevo il tagliando pressoun mio amico dotato di garage, lui mi fa notare che c'è un leggero gioco sulla ruota anteriore destro.

Allora la porto presso uno delle tante officine della casa che immediatamente sentenzia: cuscinetti! Ma occorre cambiare tutto il mozzo....

Bon, ho accettato e, nel mentre, m'han fatto anche il richiamo allo sterzo.

La fattura:

1 mozzo ?148.51
1 ora di manodopera ?46.00
IVA ?42.79
Totale ?237.30

Da notare che smontando la ruota NON mi han detto "Guarda che ci sono i freni da cambiare" quindi deduco che vanno ancora bene!

Tra () l'auto ha 8 anni e 247.000 km

Quindi devo dedurre che i freni siano ancora gli originali... :?: :?: :shock: :shock: :shock:

Se così fosse.... Caspita..... :!: :!: :!: :!: :!:
Potresti spiegarmi come sarebbe possibile.. :?: :?:

Grazie.. 8)
Ora lui ti risponderà che va molto piano, ma fa solo il modesto, la verità è che i freni toy non si cambiano mai perché non si consumano, tipica affidabilità nipponica :D
 
The.Tramp ha scritto:
Mentre facevo il tagliando pressoun mio amico dotato di garage, lui mi fa notare che c'è un leggero gioco sulla ruota anteriore destro.

Allora la porto presso uno delle tante officine della casa che immediatamente sentenzia: cuscinetti! Ma occorre cambiare tutto il mozzo....

Bon, ho accettato e, nel mentre, m'han fatto anche il richiamo allo sterzo.

La fattura:

1 mozzo ?148.51
1 ora di manodopera ?46.00
IVA ?42.79
Totale ?237.30

Da notare che smontando la ruota NON mi han detto "Guarda che ci sono i freni da cambiare" quindi deduco che vanno ancora bene!

Tra () l'auto ha 8 anni e 247.000 km
Non ti vergogni?
In pratica hai speso quasi un cent a km di manutenzione straordinaria
 
Rispondo a gasato: faccio affidamento alla frenata rigenerativa, che senbrano pochi, ma 25kW offrono una buona frenata. In una frenata normale, le pinze vengono usate solo quando scendo sotto i 12 km/h (indicati).

Reforestation, la tua matematica lascia un po desiderare. Questo inconveniente ha aumentato il costo chilometrico di un decimo di Cent.
 
The.Tramp ha scritto:
Rispondo a gasato: faccio affidamento alla frenata rigenerativa, che senbrano pochi, ma 25kW offrono una buona frenata. In una frenata normale, le pinze vengono usate solo quando scendo sotto i 12 km/h (indicati).

Reforestation, la tua matematica lascia un po desiderare. Questo inconveniente ha aumentato il costo chilometrico di un decimo di Cent.
Si vero, calcolatrice Alla mano é così! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Rispondo a gasato: faccio affidamento alla frenata rigenerativa, che senbrano pochi, ma 25kW offrono una buona frenata. In una frenata normale, le pinze vengono usate solo quando scendo sotto i 12 km/h (indicati).

Reforestation, la tua matematica lascia un po desiderare. Questo inconveniente ha aumentato il costo chilometrico di un decimo di Cent.
Si vero, calcolatrice Alla mano é così! :D
All'esame di stato sono arrivato con una media del 5 in matematica e 9 in inglese!
 
The.Tramp ha scritto:
Mentre facevo il tagliando pressoun mio amico dotato di garage, lui mi fa notare che c'è un leggero gioco sulla ruota anteriore destro.

Allora la porto presso uno delle tante officine della casa che immediatamente sentenzia: cuscinetti! Ma occorre cambiare tutto il mozzo....

Bon, ho accettato e, nel mentre, m'han fatto anche il richiamo allo sterzo.

La fattura:

1 mozzo ?148.51
1 ora di manodopera ?46.00
IVA ?42.79
Totale ?237.30

Da notare che smontando la ruota NON mi han detto "Guarda che ci sono i freni da cambiare" quindi deduco che vanno ancora bene!

Tra () l'auto ha 8 anni e 247.000 km

Ci sta ,in 247.000 km..non hai di che lamentarti...per curiosità : le pastiglie hanno quei km li?? ;)
 
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ci sta ,in 247.000 km..non hai di che lamentarti...per curiosità : le pastiglie hanno quei km li?? ;)
Si, le pasticche han quel chilometraggio.

Notevole.mi dirai come hai detto hai un notevole freno motore col motore elettrico però davvero notevole lo stesso ;) curiosità ,immagino di si comunque: si tratta di pasticche convenzionali ?
 
Beh si, la parte idraulica dell'impianto frenante è tradizionale.

Ma quel che più mi stupisce, sinceramente, sono gli ammortizzatori. E' la prima volta che mi durano così ma così tanto....
 
The.Tramp ha scritto:
Rispondo a gasato: faccio affidamento alla frenata rigenerativa, che senbrano pochi, ma 25kW offrono una buona frenata. In una frenata normale, le pinze vengono usate solo quando scendo sotto i 12 km/h (indicati).

Reforestation, la tua matematica lascia un po desiderare. Questo inconveniente ha aumentato il costo chilometrico di un decimo di Cent.

OK.. Grazie...
 
Io alla Stilo ho cambiato i freni anteriori a 180.000 km e quelli posteriori vicino ai 200.000 km e gli ammortizzatori a 240.000 km sono ancora buoni (testati su banco). Secondo me questi componenti sono diventati più affidabili e duraturi perchè anche sulla Yaris a 75000 km avevo le pasticche ancora in buone condizioni e gli ammortizzatori in ottime condizioni (poi un incidente me l'ha portata via :( ).
Ovvio che le ibride, per i freni, sono ancora più avvantaggiate perchè un grosso lavoro lo fa la frenata rigenerativa che li risparmia e fa risparmiare anche la benzina.

Secondo me sulla Prius devono mettere i superbollo perchè con quest'affidabilità non fa girare l'economia :D

Ciao.
 
Confermo che alcuni componenti dell'auto sono nel tempo assai migliorati nella durata.
Con una AR 147 benz. ho fatto 170.000 km e frizione ed ammortizzatori erano ancora buoni.
 
gallongi ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ci sta ,in 247.000 km..non hai di che lamentarti...per curiosità : le pastiglie hanno quei km li?? ;)
Si, le pasticche han quel chilometraggio.

Notevole.mi dirai come hai detto hai un notevole freno motore col motore elettrico però davvero notevole lo stesso ;) curiosità ,immagino di si comunque: si tratta di pasticche convenzionali ?

Io sono a 222.000 con un'auto convenzionale e abito pure in collina.
Però sono vicino alla fine: penso che a 240.000 mi toccherà cambiarle.
 
Back
Alto