ZUVNOT ha scritto:kanarino ha scritto:Ok GrazieZUVNOT ha scritto:ti aggiungo subito![]()
Ma tu sul gpc hai lo stesso nick di 4R?
no sono "SOCMEL"
Acc.... ma questa è pornografia allo stato puro. 8) 8)
ZUVNOT ha scritto:kanarino ha scritto:Ok GrazieZUVNOT ha scritto:ti aggiungo subito![]()
Ma tu sul gpc hai lo stesso nick di 4R?
no sono "SOCMEL"
Con le buone maniere si ottiene tutto Alesuppasandro ha scritto:e bravo ste
kanarino ha scritto:Riprendo il mio topic per dirvi che il fischio che sentivo dopo aver frenato lo fà ancora, domani mattina porterò l'auto in Fiat per controlllare.
ieri sera dopo aver percorso una curva a velocità abbastanza sostenuta ho cominciato ad avvertire delle forti vibrazioni provenire dalla parte anteriore che si trasmettevano allo sterzo, la sensazione era come quando si buca un pneumatico...queste vibrazioni sono andate avanti per neanche un minuto e sono scomparse del tutto...ho pensato potesse essere un cuscinetto (magari è dvouto anche a questo il difetto) un ammortizzatore che ha ceduto ma ha smesso di farlo ed oggi andava bene....secondo voi cosa può essere?
Portata stamattina in officina, per il fischio hanno smontato, smussato e pulito le pasticche e ci hanno messo un prodotto....per la vibrazione dell'avanterno: e l'hannoi hanno controllato sul ponte ed alcuni serraggi erano leggeremnte lenti, hanno stretto tutto e mi hanno detto di vedere se così lo fà ancora...l'intervento è costato 50?....i valori di equilibratura e convergenza sono perfetti l'auto non tira nè verso detrsa nè verso sinistra, rumori anomali oltre a quella forte vibrazione non ne ho sentiti...Vediamo adesso come va, vi tengo aggiornatiholerGTA ha scritto:Per quanto riguarda il fischio in frenata a volte succede anche a me, specialmente nelle frenate dolci, ma è da un pò che non lo sento, dipende a volte dalla pulizia delle "pastiglie" o anche dai materiali che compongono le mescole dei freni. Per la forte vibrazione non penso siano i cuscinetti, basterebbe far andare la macchina in un breve tratto in discesa a folle e sentire meglio il rumore, non lo farebbe solo in curva, si ripete sempre il classico rumore del cuscinetto "sballato", credo invece che sia più l'ammortizzatore, ispeziona l'avantreno e controlla se ci sono tracce di olio nello stelo dell'ammortizzatore. E poi fai memoria se hai preso buche ultimamente, controlla la convergenza.
Vedo adesso come và...comunque ribadisco che il fischio non lo faceva in frenata ma dopo che avevo lasciato i freni...comunque nel caso dovesse ripresentarsi gliela riporto...anche perchè le pasticche me le hanno cambiate al tagliando dei 30.000 km dicendomi che erano "vetrificate"...ed ho dei dubbi visto che andavano bene...comunque il cambio pasticche è una delle prime cose che ho in mente una volta scaduta la garanzia.ferrets ha scritto:per il fischio in frenata potrebbe dipendere dalla marca delle pasticche
kanarino ha scritto:Portata stamattina in officina, per il fischio hanno smontato, smussato e pulito le pasticche e ci hanno messo un prodotto....per la vibrazione dell'avanterno: e l'hannoi hanno controllato sul ponte ed alcuni serraggi erano leggeremnte lenti, hanno stretto tutto e mi hanno detto di vedere se così lo fà ancora...l'intervento è costato 50?....i valori di equilibratura e convergenza sono perfetti l'auto non tira nè verso detrsa nè verso sinistra, rumori anomali oltre a quella forte vibrazione non ne ho sentiti...Vediamo adesso come va, vi tengo aggiornatiholerGTA ha scritto:Per quanto riguarda il fischio in frenata a volte succede anche a me, specialmente nelle frenate dolci, ma è da un pò che non lo sento, dipende a volte dalla pulizia delle "pastiglie" o anche dai materiali che compongono le mescole dei freni. Per la forte vibrazione non penso siano i cuscinetti, basterebbe far andare la macchina in un breve tratto in discesa a folle e sentire meglio il rumore, non lo farebbe solo in curva, si ripete sempre il classico rumore del cuscinetto "sballato", credo invece che sia più l'ammortizzatore, ispeziona l'avantreno e controlla se ci sono tracce di olio nello stelo dell'ammortizzatore. E poi fai memoria se hai preso buche ultimamente, controlla la convergenza.![]()
Al contrario di come molti pensano, al di là di qualche cigolio proveniente dalle portiere (il nastro che mi avevano messo si è consumato lo dovrò rimettere) e un leggero ronzio qualche volta in accelerazione (proveniente probabilmente dal cruscotto del contachilometri) per il resto non ho nulla da segnalare.Punto83 ha scritto:Ovviamente per rumori anomali,non tieni conto di sportelli,passaruota,motore e ruote che si smontano in marcia,visto che sono normali,no?
Temugin73 - 17 ore fa
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa