<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ministro francese contro i koreani! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Il ministro francese contro i koreani!

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
per quello penso che faranno in fretta ad arrivare....
( non mettiamo limiti alla provvidenza ;) )
Fanno modelli di auto che piacciono un po' su tutti i mercati,
quel quid che manca a Toy

vendono perche',come detto in risposta alla lettera del lettore che diceva che le auto sono uguali ( prime pagine di questo mese) ,moltissimi guardano solo all'estetica e non ad altre cose,anche se le medie coreane hanno sospensioni indipendenti,abitacoli ben imbottiti e morbidi ma come assemblaggio devono migliorare ma ai piu' non interessa questo... ;)

p.s. e aggiungo,le hyundai di una volta erano brutte,fuori moda,vendevano poco e non si rompevano granche'...queste ? faranno come la vw che mette davanti al naso la leadership mondiale anzjche' la reale qualita' come accadeva un decennio fa'? vedremo...

Molti guardano piu' all' estetica,
e fra questi come sai ci sono anch' io.
probabilmente perche' anche le auto piu' schifose del 2012
hanno un tasso di difettosita' comunque accettabile rispetto al passato.
Certo se non si rompe mai e ' meglio, ma se ti da' 2/3 problemi ( non monstre )
nel corso di una mezzavita.....
Personalmente mi da' piu' fastidio il menefreghismo di VAG
 
arizona77 ha scritto:
Molti guardano piu' all' estetica,
e fra questi come sai ci sono anch' io.
probabilmente perche' anche le auto piu' schifose del 2012
hanno un tasso di difettosita' comunque accettabile rispetto al passato.
Certo se non si rompe mai e ' meglio, ma se ti da' 2/3 problemi ( non monstre )
nel corso di una mezzavita.....
Personalmente mi da' piu' fastidio il menefreghismo di VAG

certo,non va bene mai il menefreghismo...per i tuoi canoni,condivisibili x certi versi,scelta ne hai...io preferisco fare piu' una cernita finche si puo',per cercare un value for money ottimale anche se e' sempre difficile ma non impossibile.. ;)
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
per quello penso che faranno in fretta ad arrivare....
( non mettiamo limiti alla provvidenza ;) )
Fanno modelli di auto che piacciono un po' su tutti i mercati,
quel quid che manca a Toy

vendono perche',come detto in risposta alla lettera del lettore che diceva che le auto sono uguali ( prime pagine di questo mese) ,moltissimi guardano solo all'estetica e non ad altre cose,anche se le medie coreane hanno sospensioni indipendenti,abitacoli ben imbottiti e morbidi ma come assemblaggio devono migliorare ma ai piu' non interessa questo... ;)

p.s. e aggiungo,le hyundai di una volta erano brutte,fuori moda,vendevano poco e non si rompevano granche'...queste ? faranno come la vw che mette davanti al naso la leadership mondiale anzjche' la reale qualita' come accadeva un decennio fa'? vedremo...

Molti guardano piu' all' estetica,
e fra questi come sai ci sono anch' io.
probabilmente perche' anche le auto piu' schifose del 2012
hanno un tasso di difettosita' comunque accettabile rispetto al passato.
Certo se non si rompe mai e ' meglio, ma se ti da' 2/3 problemi ( non monstre )
nel corso di una mezzavita.....
Personalmente mi da' piu' fastidio il menefreghismo di VAG

Il menefreghismo che giustamente rimproveri è tipico di questa parte dell'atlantico...prova a fare il pirla in usa coi alzavetri che non vanno o altre amenità e te ne fan passare la voglia a colpi di risarcimenti punitivi da centinaia di milioni di $ se si dimostra che sapevi e te ne sei stracatafottuto.
Da noi vabbè lasa buja come dicono a Orta San Giulio
 
gallongi ha scritto:
vendono perche',come detto in risposta alla lettera del lettore che diceva che le auto sono uguali ( prime pagine di questo mese) ,moltissimi guardano solo all'estetica e non ad altre cose,anche se le medie coreane hanno sospensioni indipendenti,abitacoli ben imbottiti e morbidi ma come assemblaggio devono migliorare ma ai piu' non interessa questo... ;)
Mah, non è che salendo su una Yaris o su un'Auris o una Prius si possano vedere delle meraviglie per quanto riguarda gli assemblaggi...
Quando si parla del settore auto coreano, perlomeno di quello che è rimasto coreano e non venduto (ergo rimane Hyundai, perchè Daewoo, Ssangyong e Samsung sono ormai di proprietà estera), si parla di un colosso che nel 2010 ha venduto ben oltre 5 milioni di pezzi arrivando al quinto posto mondiale dopo Gm, Toy, Renault/Nissan, VW (non in ordine..). Quindi non si parla degli ultimi arrivati, ma di un gruppo che in Europa sta semplicemente recuperando le posizioni che in altri mercati, USA per esempio, detiene da tempo grazie a dei prodotti al passo dei tempi. Negli USA, peraltro, Hyundai non gode dell'immagine cheap che invece diversi in Italia (come si può tranquillamente leggere..) ancora gli attribuiscono nonostante il deciso passo in avanti degli ultimi anni.., dico Italia perchè, valicati i nostri confini, l'immagine di Hyundai è almeno pari a quella del gruppo Fiat, e a breve colmerà quello scalinetto che la separa dal livello delle comuni generaliste come Renault, Citroen Opel, Ford e via dicendo... Con il vantaggio di aver, rispetto a queste, una vivacità stilistica e progettuale che le altre ancora non hanno mostrato.
Tecnicamente, se è questo che interessa, le Hyundai non si discutono, se manca qualcosa rispetto ad una Ford, per dire, è veramente un'inezia... Pensare alle coreane come a qualcosa di arretrato tecnicamente o di scarso valore progettuale poteva andar bene 15 anni fa, ora non più.
 
modus72 ha scritto:
Mah, non è che salendo su una Yaris o su un'Auris o una Prius si possano vedere delle meraviglie per quanto riguarda gli assemblaggi...

eh no,un'attimo,non confondiamo assemblaggi con finiture..le toyota sono ben assemblate in genere,meno curate nei dettagli ma assemblate con criterio...

Pensare alle coreane come a qualcosa di arretrato tecnicamente o di scarso valore progettuale poteva andar bene 15 anni fa, ora non più.

infatti,e' quel che dico...bisogna pero' vedere se cotanto aumento di qualita' ( ? ) verra' ripagato in termini di affidabilita'..ben sappiamo che chi punta a vendere moltissimo fa le cose con piu' superficilita' e cio' vale anche x altre cose,non solo x l'auto...
 
gallongi ha scritto:
eh no,un'attimo,non confondiamo assemblaggi con finiture..le toyota sono ben assemblate in genere,meno curate nei dettagli ma assemblate con criterio..
Gli interni Toy scricchiolano allegramente, saranno robusti finchè vuoi ma se le varie parti generano rumori sullo sconnesso vuol dire che l'assemblaggio è perfettibile, tanto nelle tolleranze quanto nella mancanza o inadeguatezza dei feltrini antirumore.

gallongi ha scritto:
infatti,e' quel che dico...bisogna pero' vedere se cotanto aumento di qualita' ( ? ) verra' ripagato in termini di affidabilita'..ben sappiamo che chi punta a vendere moltissimo fa le cose con piu' superficilita' e cio' vale anche x altre cose,non solo x l'auto...
Hyundai continua con delle politiche assai aggressive per quanto riguarda l'estensione di garanzia, e tali politiche non sarebbero sostenibili senza una congrua affidabilità dei prodotti garantiti.
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
eh no,un'attimo,non confondiamo assemblaggi con finiture..le toyota sono ben assemblate in genere,meno curate nei dettagli ma assemblate con criterio..
Gli interni Toy scricchiolano allegramente, saranno robusti finchè vuoi ma se le varie parti generano rumori sullo sconnesso vuol dire che l'assemblaggio è perfettibile, tanto nelle tolleranze quanto nella mancanza o inadeguatezza dei feltrini antirumore.

gallongi ha scritto:
infatti,e' quel che dico...bisogna pero' vedere se cotanto aumento di qualita' ( ? ) verra' ripagato in termini di affidabilita'..ben sappiamo che chi punta a vendere moltissimo fa le cose con piu' superficilita' e cio' vale anche x altre cose,non solo x l'auto...
Hyundai continua con delle politiche assai aggressive per quanto riguarda l'estensione di garanzia, e tali politiche non sarebbero sostenibili senza una congrua affidabilità dei prodotti garantiti.

Onestamente certi comportamenti delle case europee non li capisco.
Mi spiego sul C5 con 550 E, hai la garanzia 2+2
Sul Q5 con 850 E hai sempre il 2+2.
Trovo stupido su auto di questo tipo non darle in partenza....
sono circa l' uno e mezzo % del valore, magari alzi un po' il prezzo
e fai un pelino meno di sconti
 
modus72 ha scritto:
Gli interni Toy scricchiolano allegramente, saranno robusti finchè vuoi ma se le varie parti generano rumori sullo sconnesso vuol dire che l'assemblaggio è perfettibile, tanto nelle tolleranze quanto nella mancanza o inadeguatezza dei feltrini antirumore.

a quali toyota ti riferisci in particolare?

Hyundai continua con delle politiche assai aggressive per quanto riguarda l'estensione di garanzia, e tali politiche non sarebbero sostenibili senza una congrua affidabilità dei prodotti garantiti.

si ,sperando che non abbandonino il cliente nell'eventualita'..qui esempi ce ne sono a bizzeffe...
 
modus72 ha scritto:
Mah, non è che salendo su una Yaris o su un'Auris o una Prius si possano vedere delle meraviglie per quanto riguarda gli assemblaggi...
Quando si parla del settore auto coreano, perlomeno di quello che è rimasto coreano e non venduto (ergo rimane Hyundai, perchè Daewoo, Ssangyong e Samsung sono ormai di proprietà estera), si parla di un colosso che nel 2010 ha venduto ben oltre 5 milioni di pezzi arrivando al quinto posto mondiale dopo Gm, Toy, Renault/Nissan, VW (non in ordine..). Quindi non si parla degli ultimi arrivati, ma di un gruppo che in Europa sta semplicemente recuperando le posizioni che in altri mercati, USA per esempio, detiene da tempo grazie a dei prodotti al passo dei tempi. Negli USA, peraltro, Hyundai non gode dell'immagine cheap che invece diversi in Italia (come si può tranquillamente leggere..) ancora gli attribuiscono nonostante il deciso passo in avanti degli ultimi anni.., dico Italia perchè, valicati i nostri confini, l'immagine di Hyundai è almeno pari a quella del gruppo Fiat, e a breve colmerà quello scalinetto che la separa dal livello delle comuni generaliste come Renault, Citroen Opel, Ford e via dicendo... Con il vantaggio di aver, rispetto a queste, una vivacità stilistica e progettuale che le altre ancora non hanno mostrato.
Tecnicamente, se è questo che interessa, le Hyundai non si discutono, se manca qualcosa rispetto ad una Ford, per dire, è veramente un'inezia... Pensare alle coreane come a qualcosa di arretrato tecnicamente o di scarso valore progettuale poteva andar bene 15 anni fa, ora non più.

Quoto Modus su tutta la linea...

I Coreani oggi hanno un controllo qualita' negli stabilimenti paragonabile a Toyota

Hyundai-Kia e' il quarto gruppo mondiale e punta alla terza posizione, un obbiettivo chiaramente espresso dal management.

X Gallongi

Non conosco la produzione Hyundai per l'Europa ma qui come assemblaggi sono al pari degli altri, magari altre case (vedi ad es VW) offrono alcune parti in materiali piu' pregiati, ma tra gli assemblaggi di una Elantra e quelli di una Golf (ripeto per quello che si vede qui) differenze non ce ne sono tante....distinguiamo assemblaggi da materiali di finitura.

Le auto Coreane non hanno ancora sfoggiato praticamente nulla in termini di innovazione tecnologica come hanno fatto i Jap ma la loro produzione attuale (ripeto da quello che posso toccare con mano qui in USA) e' tranquillamente allineata alla migliore concorrenza.

Un mio caro amico di Vancouver ha una vecchia Kia Spectra (2004) che usa come auto per tutti i giorni, la strapazza parecchio, ora ha sul groppone oltre 160.000 km ed ha preso un po' di bottarelle e striscioni qua e la.
La cosa che mi stupisce di quell'auto e' che ancora non ha nessun scricchiolio....assolutamente zero.
 
noi al lavoro abbiamo un Atos 1a serie, la usiamo praticamente tutti (circa una decina di persone)...ha 150.000 km e mai un problema.
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
a quali toyota ti riferisci in particolare?
Yaris Mk1 e Mk2, Auris, Prius mk2 ovvero quelle che ho potuto guidare.

io posso dire di yaris mk I benzina e diesel e della mk III ibrida ,non l'ho sentite scricchiolare..cosi come la corolla...boh,non saprei...

Io ho l'Auris, anno 2008, 100mila km, scricchiolii non ne sento....

Infatti,reputo che la toyota sia quello ;)
 
Back
Alto