<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ministro francese contro i koreani! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il ministro francese contro i koreani!

XPerience74 ha scritto:
Automobilisticamente parlando, in Corea oltre ad aver luogo un "mezzo embargo" nei confronti di ciò che non'è di origini/fattura locale ... non vi è (prevedibilmente?) neanche poi la possibilità nel produrre li da parte dei "non pertinenti"...

E te credo che ...

Come dicevo sopra la UE invece di mettere dazi lei per prima dovrebbe adoprarsi per levare quelli della Corea della cina etc etc sui veicoli europei americani e così via.
Ma tant'è ...
 
zero c. ha scritto:
Come dicevo sopra la UE invece di mettere dazi lei per prima dovrebbe adoprarsi per levare quelli della Corea della cina etc etc sui veicoli europei americani e così via.
Ma tant'è ...

Mah, vai a capire "le logiche del ca...
...so"! :rolleyes:
 
Sarà ignoranza, saranno stupidaggini ma a me le auto coreane fanno davvero ridere. Sono auto ridicole, pensate per i poveracci che si accontentano di poco. Io reputo che certe auto, come le dacia, tata, mahindra e marche cinesi (e quelle giapponesi), debbano sparire dall'europa.
Per me, Kia, Hyundai, Chevrolet ex Daewoo sono scarti che nemmeno possono essere paragonate a Ford, Opel, Peugeot, Citroen e Fiat.

Il mercato europeo è per le case europee. Quindi per me nemmeno le auto americane dovrebbero esserci a maggior ragione.

Sarò ridicolo quando parlo, ma tanto voi non fate meglio di me acquistando auto giapponesi e coreane: date i soldi a loro e non li date all'Europa e all'Italia. E al Giappone e alla Corea poco interessa di voi.
 
XPerience74 ha scritto:
... si aggiunga poi la "scarsa timidezza" ... http://www.omniauto.it/magazine/21562/hyundai-annuncia-il-suo-10-tci-da-106-cv

Oh, ma se reputi hyundai come ottima casa automobilistica, compratela a me poco interessa.
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Da tenere presente che Hyundai non fa solo auto, ma è anche un colosso della produzione di acciaio e possiede il terminale portuale più grande del mondo. Si fanno in casa anche le lamiere per le loro auto, sono attivi nelle costruzioni navali, ferroviarie, elettronica, finanza, logistica, trasporti, grande distribuzione... sai le economie di scala che riescono a realizzare?

Vedi sopra il mio post per l'inquadramento generale.
Cmq l'idea dei francesi di dazi di importazione, alterazioni del mercato e protezionismo se da una parte è una flebo a un morto dall'altra obbliga te a sborsare soldi in più se voglio la Kia invece della citroën ...
A buon intenditor...
Invece se risultasse che in Corea che compra più macchine coreane di quante francesi in Francia, ci fossero meccanismi distorsivi o occulti di impedimento alle vendite europee allora bene farebbe la UE a farsi sentire.

Se ti stanno sul cavolo le Peugeot e le case francesi dalle fuoco quando le incontri per strada, oppure schiantaci contro il tuo mostro inarrivabile per affidabilità meccanica e prestazioni chiamato subaru legacy!

Se ci vai addosso ad un muro sarà il muro a rompersi non la legacy ahahahhahahahaahah
[mod per favore la formattazione, grazie]
 
comprare una dacia è come comprare una vecchia clio ne piu ne meno.

Se poi parliamo di daewvo come non sordarsi la matiz bocciata a torino ma regalata ai coreani con un successone di vendite?
 
Luigigeo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
... si aggiunga poi la "scarsa timidezza" ... http://www.omniauto.it/magazine/21562/hyundai-annuncia-il-suo-10-tci-da-106-cv

Oh, ma se reputi hyundai come ottima casa automobilistica, compratela a me poco interessa.

:hunf:
Che dire, spero solo che ci sia una qualche "giustificazione" dietro !!! :rolleyes:
 
Luigigeo ha scritto:
Sarà ignoranza, saranno stupidaggini ma a me le auto coreane fanno davvero ridere. Sono auto ridicole, pensate per i poveracci che si accontentano di poco. Io reputo che certe auto, come le dacia, tata, mahindra e marche cinesi (e quelle giapponesi), debbano sparire dall'europa.
Per me, Kia, Hyundai, Chevrolet ex Daewoo sono scarti che nemmeno possono essere paragonate a Ford, Opel, Peugeot, Citroen e Fiat.

Il mercato europeo è per le case europee. Quindi per me nemmeno le auto americane dovrebbero esserci a maggior ragione.

Sarò ridicolo quando parlo, ma tanto voi non fate meglio di me acquistando auto giapponesi e coreane: date i soldi a loro e non li date all'Europa e all'Italia. E al Giappone e alla Corea poco interessa di voi.

Comprare una macchina, qualsiasi essa sia, da all'Italia

- Immatricolazione
- Guadagno per la concessionaria
- Manutenzione
- Bollo auto
- Assicurazione
- Accise sui carburanti
- IVA su tutte le precedenti
- Bollo auto

Inoltre, come ti è stato già scritto, gran parte delle coreane sono costrute in Europa, tanto quanto le tue care europee.
 
EdoMC ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Sarà ignoranza, saranno stupidaggini ma a me le auto coreane fanno davvero ridere. Sono auto ridicole, pensate per i poveracci che si accontentano di poco. Io reputo che certe auto, come le dacia, tata, mahindra e marche cinesi (e quelle giapponesi), debbano sparire dall'europa.
Per me, Kia, Hyundai, Chevrolet ex Daewoo sono scarti che nemmeno possono essere paragonate a Ford, Opel, Peugeot, Citroen e Fiat.

Il mercato europeo è per le case europee. Quindi per me nemmeno le auto americane dovrebbero esserci a maggior ragione.

Sarò ridicolo quando parlo, ma tanto voi non fate meglio di me acquistando auto giapponesi e coreane: date i soldi a loro e non li date all'Europa e all'Italia. E al Giappone e alla Corea poco interessa di voi.

Comprare una macchina, qualsiasi essa sia, da all'Italia

- Immatricolazione
- Guadagno per la concessionaria
- Manutenzione
- Bollo auto
- Assicurazione
- Accise sui carburanti
- IVA su tutte le precedenti
- Bollo auto

Inoltre, come ti è stato già scritto, gran parte delle coreane sono costrute in Europa, tanto quanto le tue care europee.

la fiat palio era made in brasil, lo stesso della lupo.
 
a_gricolo ha scritto:
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Tu pensi che la korea del sud sia un paese in via di sviluppo?? :shock:

Mi riferivo all'altra, se vedi ben rispetto all'europa la loro storia industriale è giovane, poi ve vuoi vedere un po più in la non ti preoccupare che verrà anche il loro turno.

Non c'è bisogno di vedere un po in la,già adesso sono avanti in parecchi settori chiave come le telecomunicazioni,informatica,cantieristica navale etc...

'spetta, mi sa che ci siamo persi qualcosa. Io - e credo anche tu - si dava per scontato si parlasse di Corea del Sud, ma se hpx si riferiva alla Corea del Nord bisogna ripartire daccapo. Là il discorso è ancora diverso, quello è un paese "nemico"....

Scusa ma sono stato messo ko da una dolorosissima colica renale. Ho sbagliato a rispondere a Rugo, ho fatto casino con il copia incolla. Praticamente volevo dire che per quanto riguarda quella del sud (ed é quella chi mi riferivo) nonostante sia la 4' economia asiatica e storicamente giovane la considero (purtroppo per noi) ancora con notevoli margini di sviluppo, per quella del nord invece penso come per altri paesi del mondo,che prima o poi verranno "riscoperti" come nuovi mercati di frontiera.
 
Luigigeo ha scritto:
Sarà ignoranza, saranno stupidaggini ma a me le auto coreane fanno davvero ridere. Sono auto ridicole, pensate per i poveracci che si accontentano di poco. Io reputo che certe auto, come le dacia, tata, mahindra e marche cinesi (e quelle giapponesi), debbano sparire dall'europa.
Per me, Kia, Hyundai, Chevrolet ex Daewoo sono scarti che nemmeno possono essere paragonate a Ford, Opel, Peugeot, Citroen e Fiat.

Il mercato europeo è per le case europee. Quindi per me nemmeno le auto americane dovrebbero esserci a maggior ragione.

Sarò ridicolo quando parlo, ma tanto voi non fate meglio di me acquistando auto giapponesi e coreane: date i soldi a loro e non li date all'Europa e all'Italia. E al Giappone e alla Corea poco interessa di voi.

Sì, è ignoranza. Da possessore di due coreane posso dirti che le tue adorate Peugeot non hanno assolutamente nulla di più. E aggiungerei anche che acquistare una Fiat, una Peugeot o una Kia ai fini del reddito prodotto in Europa è ESATTAMENTE la stessa cosa.

Ah, a proposito: potresti cortesemente editare quella risata chilometrica del tuo post che manda a puttane la formattazione della pagina? Grazie
 
crusader79 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Sarà ignoranza, saranno stupidaggini ma a me le auto coreane fanno davvero ridere. Sono auto ridicole, pensate per i poveracci che si accontentano di poco. Io reputo che certe auto, come le dacia, tata, mahindra e marche cinesi (e quelle giapponesi), debbano sparire dall'europa.
Per me, Kia, Hyundai, Chevrolet ex Daewoo sono scarti che nemmeno possono essere paragonate a Ford, Opel, Peugeot, Citroen e Fiat.

Il mercato europeo è per le case europee. Quindi per me nemmeno le auto americane dovrebbero esserci a maggior ragione.

Sarò ridicolo quando parlo, ma tanto voi non fate meglio di me acquistando auto giapponesi e coreane: date i soldi a loro e non li date all'Europa e all'Italia. E al Giappone e alla Corea poco interessa di voi.

Comprare una macchina, qualsiasi essa sia, da all'Italia

- Immatricolazione
- Guadagno per la concessionaria
- Manutenzione
- Bollo auto
- Assicurazione
- Accise sui carburanti
- IVA su tutte le precedenti
- Bollo auto

Inoltre, come ti è stato già scritto, gran parte delle coreane sono costrute in Europa, tanto quanto le tue care europee.

la fiat palio era made in brasil, lo stesso della lupo.

Non volevo infierire :D
 
hpx ha scritto:
Scusa ma sono stato messo ko da una dolorosissima colica renale. Ho sbagliato a rispondere a Rugo, ho fatto casino con il copia incolla. Praticamente volevo dire che per quanto riguarda quella del sud (ed é quella chi mi riferivo) nonostante sia la 4' economia asiatica e storicamente giovane la considero (purtroppo per noi) ancora con notevoli margini di sviluppo, per quella del nord invece penso come per altri paesi del mondo,che prima o poi verranno "riscoperti" come nuovi mercati di frontiera.

Ahia.....spero che ora ti sia passata. Per il resto, mi sa che la Corea del sud ci mangia già da adesso i risi in testa.....quella del nord, se prima non si scrolla di dosso quella famiglia di epigoni di Nerone non c'è gran che da guadagnarci, IMHO
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Scusa ma sono stato messo ko da una dolorosissima colica renale. Ho sbagliato a rispondere a Rugo, ho fatto casino con il copia incolla. Praticamente volevo dire che per quanto riguarda quella del sud (ed é quella chi mi riferivo) nonostante sia la 4' economia asiatica e storicamente giovane la considero (purtroppo per noi) ancora con notevoli margini di sviluppo, per quella del nord invece penso come per altri paesi del mondo,che prima o poi verranno "riscoperti" come nuovi mercati di frontiera.

Ahia.....spero che ora ti sia passata. Per il resto, mi sa che la Corea del sud ci mangia già da adesso i risi in testa.....quella del nord, se prima non si scrolla di dosso quella famiglia di epigoni di Nerone non c'è gran che da guadagnarci, IMHO
Non ancora del tutto ma sembra in via di miglioramento, grazie. Se non sbaglio Marchionne, in qualtà di presidente dell'Acea, é sempre stato contraio agli accordi stipulati con i Coreani e per prossimi con i Giapponesi, bisognerebbe capire di che accordi si tratta.
 
Back
Alto