EdoMC
0
Luigigeo ha scritto:Ha ragione, ste auto coreane dovrebbero vietarle anche in Italia. Concorrenza sleale: i loro operai lavorano più ore e hanno più agevolazioni.
Hyundai, Kia e Chevrolet ex Daewoo sono marchi che dovrebbero sparire dall'Europa, primo perchè loro in Corea fanno pagare dazi a chi acquista auto europee, secondo perchè le fabbriche di auto di "ci danno da mangiare" a noi europei come Ford, Fiat, Renault, Opel, Peugeot ecc. stanno passando brutti momenti nonostante le auto di questi costruttori siano anni luce avanti alle coreane scadenti e direi pure ridicole, costruite per i poveracci.
Infatti, le Hyundai per l'Europa sono prodotte a Izmit (Turchia), No?ovice (Repubblica Ceca), le Kia a Zilina (Slovacchia). Sono progettate a Russelsheim (Germania). Alcuni modelli Chevrolet a San Pietroburgo (Russia) e Varsavia (Polonia). Secondo un rapporto Ocsa, il rapporto tra stipendio e costo della vita, in Corea del Sud, è tra i più alti al mondo. Quindi, lavorano tanto, ma guadagnano comunque molto più che in Italia (sempre rapportato al costo della vita). Inoltre, i sindacati hanno scioperato per portare l'età pensionabile da 58 a 60 anni. Questione dazi. Nel 2011 è stato approvato dal Parlamento Europeo l'accordo di libero scambio, tra Italia e Corea, che eliminerà il dazio doganale del'8% nel 2014 per le auto spora i 1.500cc e nel 2016 per le vetture sotto i 1.5cc. Prova a informarti prima di dire cose non vere. Google è gratis.
http://www.corea.it/fta.htm
http://www.linkiesta.it/hyunday-auto