<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ministro francese contro i koreani! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il ministro francese contro i koreani!

http://www.firstonline.info/a/2012/10/19/india-la-coreana-hyunday-corteggia-i-lavoratori/3de35e44-b1cb-4bee-8914-fdcb21ababaa

http://www.autoblog.it/tag/taglio+stipendi+dirigenti+hyundai-kia

Attached files /attachments/1438257=17697-big_classificastipendi_1280.jpg
 
hpx ha scritto:
Quindi se non ho capito male intendi dire che la non ci va nessuno perchè non sarebbe conveniente ? A questo punto visto come siamo conciati saremmo più concorrenziali noi.

Non ci va nessuno perchè sono LORO che vengono a delocalizzare qui..... hai presente dove le fanno le Hyundai e le Kia per il mercato europeo?
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Quindi se non ho capito male intendi dire che la non ci va nessuno perchè non sarebbe conveniente ? A questo punto visto come siamo conciati saremmo più concorrenziali noi.

Non ci va nessuno perchè sono LORO che vengono a delocalizzare qui..... hai presente dove le fanno le Hyundai e le Kia per il mercato europeo?

No non ho idea, pero una domanda mi sorge spontanea. Considerato che hanno un tenore più alto del nostro, sono concorrenziali, sono di buona qualità tanto da impensierire Vw, offrono per di più a quanto pare anni di garanzia che in europa ce li scordiamo, alle fine uno si può chiedere sta il trucco?
 
hpx ha scritto:
No non ho idea, pero una domanda mi sorge spontanea. Considerato che hanno un tenore più alto del nostro, sono concorrenziali, sono di buona qualità tanto da impensierire Vw, offrono per di più a quanto pare anni di garanzia che in europa ce li scordiamo, alle fine uno si può chiedere sta il trucco?

Kia in Repubblica Ceca, Hyundai in Slovacchia.... e nel 2009 hanno inaugurato uno stabilimento in Georgia (USA) da 300mila veicoli l'anno con 2500 dipendenti (ci fanno la Sorento).
 
Io immagino che il ministro francese, vorrebbe piuttosto che si comprasse più auto francesi e meno quelle koreane ..chiaro che poi ognuno è libero di scegliere...
Poi c'è da dire che le koreane in francia e non solo vendono sempre di più ..., mentre le francesi , la Renault ha segnato - 35 % a settembre..., invece la Hyundai +47% e la Kia + 9 %...
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
No non ho idea, pero una domanda mi sorge spontanea. Considerato che hanno un tenore più alto del nostro, sono concorrenziali, sono di buona qualità tanto da impensierire Vw, offrono per di più a quanto pare anni di garanzia che in europa ce li scordiamo, alle fine uno si può chiedere sta il trucco?

Kia in Repubblica Ceca, Hyundai in Slovacchia.... e nel 2009 hanno inaugurato uno stabilimento in Georgia (USA) da 300mila veicoli l'anno con 2500 dipendenti (ci fanno la Sorento).
in europa c'è tanta produzione di vetture jap e koreane,polonia,bulgaria,romania,regno unito,slovacchia,slovenia,serbia,repubblica ceca....mentre italia si ferma all'unico costruttore nazionale (e non c'è bisogno di dilungarsi sui motivi),spagna fabbrica per il gruppo VW e Opel,francia si limita ai loro 2 gruppi (di cui uno parastatale) e germania oltre ai suoi costruttori non va. Non esistono stabilimenti Kia o Chevrolet in germania me in francia ne in spagna ne in italia,nel regno unito invece si....si costruiscono le toyota,le nissan e tantissime altre vetture pur non avendo più costruttori interni. Non esistono marchi polacchi eppure producono più dell'italia,non esistono marchi bulgari eppure cayenne e tuareg vengono da lì,non esistono marchi austriaci eppure la Magna sforna vetture conto terzi. Bisogna fare un analisi ben approfondita di questa situazione. Vuoi vendere in cina? devi produrre in loco servendoti di un costruttore locale...lì funziona così. Però se un cinese vuol vendere in italia non è obbligato a produrre in italia servendosi della fiat (un esempio banale)....sono delle regole ad cazzum che sinceramente non so chi le fa e con quale criterio,fatto stà che la giostra sta girando uin modo abbastanza strano e che noi lavoratori e consumatori siamo solo l'ultima pedina da muovere. Non si vende in europa? non si produce? tranquilli! tutto già calcolato! noi siamo senza soldi ma loro lo sanno e lo hanno previsto da anni! Noi siamo senza soldi e siamo gli ultimi ad accorgercene,loro lo avevano già previsto.
 
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Tu pensi che la korea del sud sia un paese in via di sviluppo?? :shock:
 
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Tu pensi che la korea del sud sia un paese in via di sviluppo?? :shock:

Mi riferivo all'altra, se vedi ben rispetto all'europa la loro storia industriale è giovane, poi ve vuoi vedere un po più in la non ti preoccupare che verrà anche il loro turno.
 
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Tu pensi che la korea del sud sia un paese in via di sviluppo?? :shock:

Mi riferivo all'altra, se vedi ben rispetto all'europa la loro storia industriale è giovane, poi ve vuoi vedere un po più in la non ti preoccupare che verrà anche il loro turno.

Non c'è bisogno di vedere un po in la,già adesso sono avanti in parecchi settori chiave come le telecomunicazioni,informatica,cantieristica navale etc...
 
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Tu pensi che la korea del sud sia un paese in via di sviluppo?? :shock:

Mi riferivo all'altra, se vedi ben rispetto all'europa la loro storia industriale è giovane, poi ve vuoi vedere un po più in la non ti preoccupare che verrà anche il loro turno.

Non c'è bisogno di vedere un po in la,già adesso sono avanti in parecchi settori chiave come le telecomunicazioni,informatica,cantieristica navale etc...

'spetta, mi sa che ci siamo persi qualcosa. Io - e credo anche tu - si dava per scontato si parlasse di Corea del Sud, ma se hpx si riferiva alla Corea del Nord bisogna ripartire daccapo. Là il discorso è ancora diverso, quello è un paese "nemico"....
 
a_gricolo ha scritto:
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Tu pensi che la korea del sud sia un paese in via di sviluppo?? :shock:

Mi riferivo all'altra, se vedi ben rispetto all'europa la loro storia industriale è giovane, poi ve vuoi vedere un po più in la non ti preoccupare che verrà anche il loro turno.

Non c'è bisogno di vedere un po in la,già adesso sono avanti in parecchi settori chiave come le telecomunicazioni,informatica,cantieristica navale etc...

'spetta, mi sa che ci siamo persi qualcosa. Io - e credo anche tu - si dava per scontato si parlasse di Corea del Sud, ma se hpx si riferiva alla Corea del Nord bisogna ripartire daccapo. Là il discorso è ancora diverso, quello è un paese "nemico"....

...eh be si.lo davo per scontato,di solito quando si parla di korea riferita alle auto si parla di quella del sud!
 
Ha ragione, ste auto coreane dovrebbero vietarle anche in Italia. Concorrenza sleale: i loro operai lavorano più ore e hanno più agevolazioni.

Hyundai, Kia e Chevrolet ex Daewoo sono marchi che dovrebbero sparire dall'Europa, primo perchè loro in Corea fanno pagare dazi a chi acquista auto europee, secondo perchè le fabbriche di auto di "ci danno da mangiare" a noi europei come Ford, Fiat, Renault, Opel, Peugeot ecc. stanno passando brutti momenti nonostante le auto di questi costruttori siano anni luce avanti alle coreane scadenti e direi pure ridicole, costruite per i poveracci.
 
EdoMC ha scritto:
http://www.firstonline.info/a/2012/10/19/india-la-coreana-hyunday-corteggia-i-lavoratori/3de35e44-b1cb-4bee-8914-fdcb21ababaa

http://www.autoblog.it/tag/taglio+stipendi+dirigenti+hyundai-kia

Grande!
A quanto pare QUALCUNO ha capito come stanno le cose.
ti PORTI VIA I MIGLIORI e fai i tagli ai mega ultra extra capi.

Stanno dando di più a chi assembla, fate girare la voce in Fiat e magari tra quelli che pensano sia un sacrilegio.

A quanto pare va meglio.
Ma non sono i soli.
Anche VW elargì ottimi bonus ed impedì una cassa integrazione senza ore di lavoro.
Quindi, la soluzione c'è, senza strozzare la gente ;)

Se pensiamo che si debba lavorare come muli (l'ho fatto da libero professionista) per poi essere gettati quando non sei più utile, è un brutto concetto che ci rimanda agli inizi del 900...
Non vorremmo arrivare sin la giusto?
E magari sentirci ddire pure choosy... :D
 
Back
Alto