<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ministro francese contro i koreani! | Il Forum di Quattroruote

Il ministro francese contro i koreani!

Il ministro dell'industria francese ha consigliato ai suoi connazionali di non acquistare auto del gruppo Hyundai-kia perchè fanno lavorare i loro dipendenti fino a 12 ore al giorno! Mah...
 
Rugo ha scritto:
Il ministro dell'industria francese ha consigliato ai suoi connazionali di non acquistare auto del gruppo Hyundai-kia perchè fanno lavorare i loro dipendenti fino a 12 ore al giorno! Mah...

Io sono combattuto tra dargli ragione e credere che ognuno fa quello che meglio crede,
il fatto è che anche nel boom economico degli anni '60 in italia...o meglio nel nord italia, lavoravano 12 ore al giorno se non più, per 6 giorni la settimana e la domenica mattina,
l'operaio nella mezza giornata che gli rimaneva, si faceva la casetta un po' alla volta ecc,
Non siamo sicuramente figli delle 8 ore o delle 6 ore di certi dipendenti pubblici,
con queste ore di lavoro e la pressione fiscale che c'è, di questo passo ci venderemo anche le mutande,
I casi sono due, o c'è una regolamentazione globale del lavoro, oppure ci si adegua......sindacati permettendo!
 
mac128bit ha scritto:
significa vivere per lavorare e non lavorare per vivere.
si può dargli torto? ;)

Come ho già detto, lo facevamo pure noi, mio padre ha fatto per una vita quelle ore,
cominciava alla 6 del mattino a fare il marmista e tornava oltre le 18 la sera,
il sabato gli ultimi anni faceva "solo" dalle 6 alle 12, mentre prima lavoravano il sabato tutto il giorno e anche la domenica mattina se serviva,
erano gli anni dove le aziende del settore avevano le commesse dai paesi arabi e i datori di lavoro ci davano dentro,
idem quelli che facevano i muratori, nella bella stagione le 10-12 ore 6gg su 7 erano la regola,
io stesso che ho cominciato a lavorare in officina meccanica a 14 anni negli anni '80, facevo spesso 10 ore al giorno e andavo al sabato mattina, ne avrei fatto volentieri a meno, ma ero praticamente obbligato dal mio datore di lavoro perchè non si poteva permettere un paio di operai in più, altrimenti il suo guadagno sarebbe finito in tasse!
 
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!
 
Bhe mi pare una grande caduta di stile,se non altro marchionne da presidnte dell'acea lamentava una presunta concorrenza sleale,ma poi é stato verificato se i koreani stanno rispettando l'accordo con l'europa? Ma poi....io per esempio oggi mi sono tirato 14 ore di lavoro,sono titolare di me stesso,ho delle spese e se non consegno non posso pagarle.
 
Patetico.
Noi continuiamo con le nostre 6 ore e 40 e la cassa integrazione..che i coreani tra un po ci mangiano la pasta in testa. Discorso estentibile anche ai francesi, naturalmente
 
cosa volete che gli freghi al ministro francese dei koreani, tutte scuse http://www.caradisiac.com/Marche-France-Immatriculations-par-marque-en-septembre-2012-81936.htm
 
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?
 
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Cina e India siamo d'accordo, ma tu hai notizia di qualche costruttore occidentale che abbia delocalizzato in Corea?
 
manuel46 ha scritto:
Rugo ha scritto:
Il ministro dell'industria francese ha consigliato ai suoi connazionali di non acquistare auto del gruppo Hyundai-kia perchè fanno lavorare i loro dipendenti fino a 12 ore al giorno! Mah...

Io sono combattuto tra dargli ragione e credere che ognuno fa quello che meglio crede,
il fatto è che anche nel boom economico degli anni '60 in italia...o meglio nel nord italia, lavoravano 12 ore al giorno se non più, per 6 giorni la settimana e la domenica mattina,
l'operaio nella mezza giornata che gli rimaneva, si faceva la casetta un po' alla volta ecc,
Non siamo sicuramente figli delle 8 ore o delle 6 ore di certi dipendenti pubblici,
con queste ore di lavoro e la pressione fiscale che c'è, di questo passo ci venderemo anche le mutande,
I casi sono due, o c'è una regolamentazione globale del lavoro, oppure ci si adegua......sindacati permettendo!

ognuno fa quello che crede, basta che lo faccia a casa sua
non in un mondo intercomunicante
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Rugo ha scritto:
Comunque è un gruppo automobilistico che sta andando a gonfie vele! Magari il ministro è irritato perchè loro sono in crescita mentre i costruttori francesi sono in difficoltà!

Ci metteresti la mano sul fuoco dicendo che se nei paesi in sviluppo, Cina, Korea, India, le condizioni di lavoro come orari, sicurezza, assicurazione, previdenza, erano le stesse che qui in europa avrebbero avuto la stessa convenienza ed espansione ?

Cina e India siamo d'accordo, ma tu hai notizia di qualche costruttore occidentale che abbia delocalizzato in Corea?

Onestamente no, e non so quante auto europee vengano vendute la, inoltre non so neanche se la Korea adotta particolari leggi restrittive sulle importazioni.
 
hpx ha scritto:
Onestamente no, e non so quante auto europee vengano vendute la, inoltre non so neanche se la Korea adotta particolari leggi restrittive sulle importazioni.

Non lo so neanch'io, anche se dovrebbe esserci un accordo di libero scambio tra UE e Corea. Il punto che volevo sottintendere è che i salari dei lavoratori coreani sono più alti dei nostri....
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Onestamente no, e non so quante auto europee vengano vendute la, inoltre non so neanche se la Korea adotta particolari leggi restrittive sulle importazioni.

Non lo so neanch'io, anche se dovrebbe esserci un accordo di libero scambio tra UE e Corea. Il punto che volevo sottintendere è che i salari dei lavoratori coreani sono più alti dei nostri....

Quindi se non ho capito male intendi dire che la non ci va nessuno perchè non sarebbe conveniente ? A questo punto visto come siamo conciati saremmo più concorrenziali noi.
 
Back
Alto