<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il miglior diesel medio sul mercato | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Il miglior diesel medio sul mercato

zeusbimba ha scritto:
mauro mi sembra normale.. una TI ottima come quella made in subaru non da qualità stradali impressionanti rispetto a una TP stile BMW, ovviamente su neve le cose cambiano ma non abitando in alaska confermo che guidare una TP offre una maggiore qualità di controllo... io ho notato questo da "porco" alla guida... ho sempre amato l'impreza (quella vera non quel surrogato inguardabile che producono adesso) all'epoca insieme alla delta evoluzione erano il mio sogno... molti pensano che una TI ti offra una maggior tenuta di strada.... :D ma non è così....

logico logico..ora che la bmw 320d vada meglio sulla neve che la legacy,mi parrebbe cosi... ;) su strada normale avere un 'asse sterzante e uno che spinge dietro credo sia il miglior compromesso,non per niente le auto sportive nonche' le formula uno sono cosi ,se no sarebbero tutte ta...
 
Kappa^ ha scritto:
JigenD ha scritto:
e in presenza di pozzanghere e ghiaccio?
Si ma solo se c'e' anche del pelo di uovo. :D

ho visto con i miei occhi delle tp andare a schiantarsi sul guard-rail, stessa strada che percorrevo io, velocità paragonabili. Condizioni di aquaplaning e lastre di ghiaccio a macchia di leopardo. E non ho una TI. Metterle sullo stesso piano delle suddette mi sembra relativamente rischioso.
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
no ma in fatti io avendo guidato e posseduto un'impreza wrx e diverse BMW posso dire la mia (non certo bibbia, solo sensazioni che possono captare guidatori della domenica) su strada normale, senza neve, una BMW è molto più gratificante alla guida.... ti consiglio di fare altrettanto... provare le auto senza dover gratificare quello che guidi come il miglior compromesso... anche perche non regge... ;)
pochi mesi fa un papà di una comagan di scuola già M3 (E46) poi Wrx mi ha detto la stessa identica cosa (aggiungendo che alla prossima probabilmente tornava in biemme) :rolleyes:

mauro mi sembra normale.. una TI ottima come quella made in subaru non da qualità stradali impressionanti rispetto a una TP stile BMW, ovviamente su neve le cose cambiano ma non abitando in alaska confermo che guidare una TP offre una maggiore qualità di controllo... io ho notato questo da "porco" alla guida... ho sempre amato l'impreza (quella vera non quel surrogato inguardabile che producono adesso) all'epoca insieme alla delta evoluzione erano il mio sogno... molti pensano che una TI ti offra una maggior tenuta di strada.... :D ma non è così....

No si rovesciano da sole da fermo.... 8)
Aspetti questa eh?

http://www.autoguide.com/auto-news/wp-content/uploads//2011/04/2012-Subaru-Impreza-WRX-STI.jpg

Tanta roba!!! spero che riescano a ridare all'impreza l'immagine che merita e con cui è nata.... ;)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
mauro mi sembra normale.. una TI ottima come quella made in subaru non da qualità stradali impressionanti rispetto a una TP stile BMW, ovviamente su neve le cose cambiano ma non abitando in alaska confermo che guidare una TP offre una maggiore qualità di controllo... io ho notato questo da "porco" alla guida... ho sempre amato l'impreza (quella vera non quel surrogato inguardabile che producono adesso) all'epoca insieme alla delta evoluzione erano il mio sogno... molti pensano che una TI ti offra una maggior tenuta di strada.... :D ma non è così....

logico logico..ora che la bmw 320d vada meglio sulla neve che la legacy,mi parrebbe cosi... ;) su strada normale avere un 'asse sterzante e uno che spinge dietro credo sia il miglior compromesso,non per niente le auto sportive nonche' le formula uno sono cosi ,se no sarebbero tutte ta...

Si gallo ok, il discorso è che non si può ragionare a comparti stagni!!! dire che una TI sia la soluzione perfetta non è giusto come non lo è la TP (la TA solitamente viene impiegata per risparmiare con buona pace per furetto :D) dalla mia misera esperienza ho notato che guidare una TI (impreza 2.5 230cv) era molto facile, sincera, non precisissima e difficile da portare al limite (nel senso che quando lo passi devi essere un professionista per gestirla), una TP (parlo di BMW) rimane molto più precisa nella guida, facile da portare al limite, però quando le condizioni climatiche peggiorano perde molte qualità stradali.. per come la vedo io, quando le condizioni climatiche sono avverse (pioggia o peggio neve) non mi metto a fare i "tempi" su strada... me ne sto tranquillo, quindi prediligo una TP, con questo però non voglio dire che sia la soluzione perfetta, solo quella più adatta alle mie esigenze come viceversa una TI calza come un guanto a chi predilige un'auto che da il suo meglio su fondi "difficili"........ insomma l'importante è scegliere bene senza dover convicere il mondo che la propia scelta sia la perfezione.... :D
 
zeusbimba ha scritto:
Si gallo ok, il discorso è che non si può ragionare a comparti stagni!!! dire che una TI sia la soluzione perfetta non è giusto come non lo è la TP (la TA solitamente viene impiegata per risparmiare con buona pace per furetto :D) dalla mia misera esperienza ho notato che guidare una TI (impreza 2.5 230cv) era molto facile, sincera, non precisissima e difficile da portare al limite (nel senso che quando lo passi devi essere un professionista per gestirla), una TP (parlo di BMW) rimane molto più precisa nella guida, facile da portare al limite, però quando le condizioni climatiche peggiorano perde molte qualità stradali.. per come la vedo io, quando le condizioni climatiche sono avverse (pioggia o peggio neve) non mi metto a fare i "tempi" su strada... me ne sto tranquillo, quindi prediligo una TP, con questo però non voglio dire che sia la soluzione perfetta, solo quella più adatta alle mie esigenze come viceversa una TI calza come un guanto a chi predilige un'auto che da il suo meglio su fondi "difficili"........ insomma l'importante è scegliere bene senza dover convicere il mondo che la propia scelta sia la perfezione.... :D

assolutamente no a compartimenti stagni,ma ci sono delle cose che stanno cosi:

1. asse sterzante e di trazione separati x qualita' di guida
2. ta per risparmio ( costruttore) e facilita' di utilizzo sempre e comunque
3.ti per condizioni particolari/difficili

Partendo da questi punti imprescindibili,imho,ovvio,che uno che abita laddove nevica 300 gg l'anno se prende un 530 d non e' tanto in bolla,viceversa chi sceglie la forester e abita a celle ,quindi sai che dico,non e' altrettanto a posto...se si fanno scelte invece mirate,rimangono discutibili ma rispettabili...io come sai al momento ho proprio paura ad avere una tp,per i miei usi meglio la ta...( anche se mauro ha dimostrato piu' volte della bonta ' della sua 3er su neve ;) )..l'importante e' non giudicare e non voler convincere nessuno,tranne su dati di fatto... ;)
 
Su neve cittadina onestamente ha fatto più schifo della ta mogliemobile. Parliamo di poltiglia alta in disgelo che è difficile comunque. La coppia bassa del diesel è terribile (la mogliemobile è benzina). Tra una settimana torno su in montagna e ci dovrebbe essere più neve che non a Natale. Spero di fare qualche altra prova.
 
Mauro 65 ha scritto:
Su neve cittadina onestamente ha fatto più schifo della ta mogliemobile. Parliamo di poltiglia alta in disgelo che è difficile comunque. La coppia bassa del diesel è terribile (la mogliemobile è benzina). Tra una settimana torno su in montagna e ci dovrebbe essere più neve che non a Natale. Spero di fare qualche altra prova.

bene ,attendiamo lumi! anche se onestamente per avere una 3r tp ti comporti abbastanza disinvolto su neve... ;)
 
Beh la 3er non è mica la Morte Nera :-D
Con la E46 ho catenato tre volte in 5 anni: due sui monti per aver voluto fare il mona ed una volta in città per una gelata (non in piano ...)
Secondo me il marrone qualche rogna in più me la darà e quindi mi sono attrezzato con delle catene ultra rapide.
 
Back
Alto