<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il micromondo della ricarica... | Il Forum di Quattroruote

Il micromondo della ricarica...

Da quando hanno attivato la colonnina sotto al mio ufficio, passati i primi giorni di nulla, una nuova "fauna" sta lentamente prendendone possesso.... esseri dotati di pazienza e tanto tempo libero.... almeno, alle volta, c'è l'occasione per socializzare con chi è nella tua stessa situazione, altre volte stanno chiusi in macchina, col climatizzatore, e attendono...
Questa è la nuova specie che si sta delineando, almeno fin quando non ci saranno cariche più rapide, io gli chiamo "gli attendisti".

Sinceramente, mi romperei i maroni, che dopo tre minuti che guardo qualcosa sullo smartphone mi son già rotto, ma la pazienza e la perseveranza sono virtù....

Dovrei aprire un bar, lo chiamerei "la sosta", così che gli attendisti possano rifocillarsi nell'attesa.... noto che la permanenza media è tra la mezz'ora e i 40 minuti.

cdWc6jO.jpeg


Lw5HZK4.jpeg


BhDusth.jpeg
 
Uno spin-off degli umarel?

Io oggi ho dovuto spiegare ad un signore assolutamente non anziano che la mia ibrida (toy) non ha bisogno del cavo di ricarica ecc ecc: ce n'è per tutti i gusti.
 
A me stupisce un particolare.
Alcune auto (mi vengono in mente le Tesla) hanno lo sportello di ricarica a sinistra, e negli stalli a bordo strada (in particolare in quelle piu' strette) come quelli della foto significa che il cavo sporge verso la strada con il rischio che qualche mezzo piu' ingombrante possa prenderlo dentro creando ingenti danni.
Sarebbe opportuno che lo sportello fosse davanti o dietro l'auto, oppure personalizzato in base alla guida a destra o a sinistra sul lato opposto.
 
Da quando hanno attivato la colonnina sotto al mio ufficio, passati i primi giorni di nulla, una nuova "fauna" sta lentamente prendendone possesso.... esseri dotati di pazienza e tanto tempo libero.... almeno, alle volta, c'è l'occasione per socializzare con chi è nella tua stessa situazione, altre volte stanno chiusi in macchina, col climatizzatore, e attendono...
Questa è la nuova specie che si sta delineando, almeno fin quando non ci saranno cariche più rapide, io gli chiamo "gli attendisti".

Sinceramente, mi romperei i maroni, che dopo tre minuti che guardo qualcosa sullo smartphone mi son già rotto, ma la pazienza e la perseveranza sono virtù....

Dovrei aprire un bar, lo chiamerei "la sosta", così che gli attendisti possano rifocillarsi nell'attesa.... noto che la permanenza media è tra la mezz'ora e i 40 minuti.

cdWc6jO.jpeg


Lw5HZK4.jpeg


BhDusth.jpeg

....anche no, grazie....
 
A me stupisce un particolare.
Alcune auto (mi vengono in mente le Tesla) hanno lo sportello di ricarica a sinistra, e negli stalli a bordo strada (in particolare in quelle piu' strette) come quelli della foto significa che il cavo sporge verso la strada con il rischio che qualche mezzo piu' ingombrante possa prenderlo dentro creando ingenti danni.
Sarebbe opportuno che lo sportello fosse davanti o dietro l'auto, oppure personalizzato in base alla guida a destra o a sinistra sul lato opposto.
Davanti e dietro è forse più esposto in caso di incidenti, anche piccoli.
Laterale ok ma non sarebbe male fosse standardizzato almeno iil lato.
 
Io aprirei un mini carretto caffè, bibite e snack. Lo chiamerei human recharge.

Oppure qualcosa del genere

82c475135cf560393d2c4e5cb2978303.jpg



Disclaimer: prima che qualcuno si offenda, trattasi di rappresentazione grafica della "follia" di spingere una tecnologia nata e morta un secolo fa, e che presenta ancora esattamente le stesse limitazioni di base.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, io mi domando il senso di un thread simile.
Lo scopo quale sarebbe? Dimostrare che i tempi di ricarica sono superiori al rifornimento di benzina?

Dimostrare che i possessori di una determinata categoria di auto sono delle persone che non hanno nulla da fare durante la giornata?
Deriderne le abitudini?

E considerazione a latere: in un mondo in cui siamo circondati da odio, invidia e tensioni, vogliamo aggiungerci altro “odio” e “scherno” verso delle categorie di persone che hanno scelto una tipologia di vetttra dall’alimentazione differente?

Si apre quindi un thread di quelli che si sporcano le mani a controllare l’olio? O di quelli che hanno auto che consumano 1 kg d’olio ogni 1000 km?
Mi riprometto di non rispondere più in questo thread per evitare di iniziare o continuare un flame.
Cordialmente
G.
 
Una domanda faccio....

Palese che l'uomo contemporaneo fa ricerche su tutto, su se e come le piante soffrono e hanno memoria, sul sesso delle amebe....e nessuno ha fatto un semplice studio se sia sicuro stare in macchina durante la ricarica per i campi magnetici? (al di là del rischio pila, che proprio nella fase di ricarica sono più sollecitate e quindi esposte al rischio splash del catodo...)
 
Back
Alto