<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato (Italia) a novembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato (Italia) a novembre

Una precisazione, è gruppo SAIC non Geely.


imho soffre dell'appiattimento di immagine dopo l'acquisizione di PSA.
I modelli sono anche interessanti ma percepiti come delle Peugeot di seconda fascia


Bisognerebbe sapere se questo avviene
nelle stesse modalita' / quantita'....
....In ogni singolo paese.
Almeno nei principali.
E poi perche' lo stesso effetto, mi pare,
in Citroen sia meno risentito.
Vedi, C3 e C3 Aircross....

??
 
Bisognerebbe sapere se questo avviene
nelle stesse modalita' / quantita'....
....In ogni singolo paese.
Almeno nei principali.
E poi perche' lo stesso effetto, mi pare,
in Citroen sia meno risentito.
Vedi, C3 e C3 Aircross....

??
C3 e C3 Aircross sono delle proposte molto diverse dalle equivalenti Peugeot ed Opel per cui al momento si salvano ma la produzione Stellantis è troppo uniforme a livello tecnico e si differenzia solo per il design
 
Fiat doppio minimo storico solo 10.84% del mercato e solo un'auto nella top ten la panda e chissà quanti kmo.... penso che questo sia il mese del "passaggio" da renegade ad avanger un pò anche il simbolo del "peggioramento" del livello di automobili negli ultimi anni.
Dacia sempre meglio, dr torna in forma e Mg ormai è una certezza si capisce benissimo da chi provengono i loro nuovi clienti..., tonale con poco meno di 2000 auto/mese ha trovato il suo discreto livello di vendite e "automaticamente" è calata compass... vedremo se un dicembre boom la farà arrivare almeno nel 2023 a 20.000 auto immatricolate in Italia, tesla bev-booom 15.000 auto anno in Italia!!!
Beh del resto non ci sono i modelli... e per di continuano a "semplificare" i listini togliendo allestimenti e motorizzazioni. La Panda in ogni caso, si sta per la seconda volta scrivendo una pagina di storia dell'auto.
 
Beh del resto non ci sono i modelli... e per di continuano a "semplificare" i listini togliendo allestimenti e motorizzazioni. La Panda in ogni caso, si sta per la seconda volta scrivendo una pagina di storia dell'auto.

Mi collego al tuo intervento proprio perchè ieri sfogliavo il listino della rivista e ormai per tanti marchi generalisti i listini si sono veramente ristretti, a parte Fiat sono andato a vedere Ford ed in pratica ha 3 vetture a listino, Nissan idem, sono probabilmente anche situazioni del momento ma credo che ormai per questo genere di marchi l'offerta si sta sempre più riducendo, mentre restano sempre le molte pagine per i marchi premium.
 
Mi collego al tuo intervento proprio perchè ieri sfogliavo il listino della rivista e ormai per tanti marchi generalisti i listini si sono veramente ristretti, a parte Fiat sono andato a vedere Ford ed in pratica ha 3 vetture a listino, Nissan idem, sono probabilmente anche situazioni del momento ma credo che ormai per questo genere di marchi l'offerta si sta sempre più riducendo, mentre restano sempre le molte pagine per i marchi premium.
Già. E' in effetti un fenomeno abbastanza generalizzato.

Inizio anni 2000, la Panda disponibile in 4 alimentazioni, 4 allestimenti, la Polo anche , con diverse opzioni di cilindrata e potenza...ora c'è solo 1.0...(sono i primi due esempi che mi vengono in mente)
 
Dici che sono tante le km0???Mi sembra che Tavares sia uno che imponga una quota parte risibile di km0, per non intaccare la marginalità
Diceva diceva....in ogni caso sono da tempo vendite "pilotate", lo stesso per 500x,500,renegade,compass,ypsilon infatti pur vendendo la metà o meno più di una volta nel 2023 sandero ha superato panda nelle vendite a privati diventando la più venduta in Italia.
Cmq i kmo ora sono per lo più pronta consegna più che ottime offerte come una volta....ma le cose cambieranno mi sa.
 
Permettetemi

una cattiveria....

Ma IMO

non molto lontano dalla verita'

Non e' tanto

TESLA 3* CHE VENDE....

Sono TUTTE le termiche di

QUEL SEGMENTO

che non

trovano piu' acquirenti

*Vende 1956 auto sulle 2590 totali del segmento D ( berline )
La rimanenti 634 auto totali....Divise x 9 quote.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Back
Alto