<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato (auto - Italia) di Febbraio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato (auto - Italia) di Febbraio

Non avevo visto la suddivisione tra ZS Classic e ZS HEV, effettivamente ora che mi dite i dati il mio discorso cambia un poco visto che 1200 HEV è un buon numero.
Però sulla 3 resto invece ancora, un poco sul freddino, mi sarei aspettato di più a questo punto
Perché? Mg3 E veramente bruttina in strada, è un segmento che fatica sempre più tra le auto basse.....vedi ypsilon 900 auto sto mese nonostante buone kmo.....e alla fine mi sa che mg ha un utenza molto di auto a rate e 3500 euro in più tra zs e mg3 con le rate si sentono 'poco".
 
oramai è una sorta di maledizione.
Una volta il 30% del mercato italiano lo faceva Fiat da sola.. oggi non conta quanti brand mettano insieme, tutti finiscono bruciati per una sorta di sfiducia nei confronti della proprietà e le quote calano inesorabilmente
Pensi ci sia anche un effetto di sfiducia nei confronti di Stellantis in quanto tale? mmm interessante...
 
Certo che il meno 24 di Maserati



























E' poesia pura
confrontato al meno 82 di un potenziale concorrente: Jaguar
Jaguar se la passa molto male. E non solo in Italia. Non viene percepito come premium (non più), ma non è abbastanza economica per essere generalista. Il futuro per il marchio di Coventry potrebbe non essere roseo...
 
Perché? Mg3 E veramente bruttina in strada, è un segmento che fatica sempre più tra le auto basse.....vedi ypsilon 900 auto sto mese nonostante buone kmo.....e alla fine mi sa che mg ha un utenza molto di auto a rate e 3500 euro in più tra zs e mg3 con le rate si sentono 'poco".
Cioè mi vuoi dire, che tra le 900 di Ypsilon, ci sono già km0?!? 'nnamo bene....
 
Ypsilon 926, junior 1360, finalmente numeri decenti per 600 quasi 2000 auto.
Però Avenger da sola più della somma delle 3 B "ex italiane" arriva a ben 4665, un pò più puretech ice che mhev.
 
Perché? Mg3 E veramente bruttina in strada, è un segmento che fatica sempre più tra le auto basse.....vedi ypsilon 900 auto sto mese nonostante buone kmo.....e alla fine mi sa che mg ha un utenza molto di auto a rate e 3500 euro in più tra zs e mg3 con le rate si sentono 'poco".

perchè mi aspettavo di più delle 1.000 unità, i punti di riferimento anche nelle nostre discussioni sono sempre state Sandero e Yaris, con la prima probabilmente manca la versione termica , mentre con la seconda manca il nome, però qualcosa in più me lo sarei aspettato. Ma secondo me tutto si spiega anche con la tua ultima considerazione , quella della tipologia di utenza
 
perchè mi aspettavo di più delle 1.000 unità, i punti di riferimento anche nelle nostre discussioni sono sempre state Sandero e Yaris, con la prima probabilmente manca la versione termica , mentre con la seconda manca il nome, però qualcosa in più me lo sarei aspettato. Ma secondo me tutto si spiega anche con la tua ultima considerazione , quella della tipologia di utenza
io che so' piu' cattivo di voi penso sempre che mg3 serva a far arrivare in conce il cliente per poi vendere qualcosa di altro....
e un peccato comunque....
 
toyota continua a crescere nonostante prezzi alti e tempi di consegna talvolta biblici...complimenti a loro, evidentemente il prodotto riscuote tantissimi consensi (e quindi complimenti soprattutto a chi il prodotto l'ha creato, ma anche alla rete di vendita che, nonostante quanto detto prima, riesce a vendere alla grande)
Prezzi alti di listino ma poi effettivamente fanno sconti importanti. Tutta la gamma Yaris beneficia di 4300/4800€ di sconti e senza obbligo di finanziamento. Qui dalle mie parti la maggior parte delle Yaris sono bianche in versione active quindi auto che con poco più di 20000€ sono chiavi in mano IPT inclusa. A quel prezzo chi si compra una MG3 al posto della Toyota ci fa una bella scommessa.
 
Back
Alto