<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il mercato a settembre... | Il Forum di Quattroruote

il mercato a settembre...

settembre particolarmente interessante in termini di vendite...

boom di freemont,che tocca 1941 immatricolazioni (è nella topo ten delle diesel, e boom di ypsilon con 5400pezzi terza assoluta dopo punto e panda e davanti a fiesta (non succedeva da anni) e 500 ferma a 4100.
rientra in top ten la giulietta con 2590, sempre dietro alla golf che raggiunge 3390unità
tra le monovolume ottima la performance di classe A,con oltre 2200unità, inseguita da C-max, meriva i20 musa (in declino) e idea (che migliora il contingente di un centinaio di pezzi)
mito passa da 1690 a 1083, metre qubo e doblò continuano a dominare il segmento delle multispazio
bravo in fase calante da 2037 a 1400 immatricolazioni, delta fuori drammaticamente fuori classifica cosiccome 159.

complessivamente il mercato si contrae del 5,7%, e in questo contesto le marche italiane perdono solo il 4,1% grazie al +20,90% di lancia (merito esclusivamente di ypsilon)...la casa di chivasso tocca quota 5% (12 mesi fa si era fermata a 3,9%), mentre fiat scende del 7,5 % e alfa dell'11%.
il gruppone passa da un misero 28.77 dell'anno scorso a un 29.13.%...riuscirà a superare nuovamente il 30% (aveva toccato il 34 e molti si aspettavano si avvicinasse al 40...)
tra le case straniere si segnala il -25% di bmw, - 24% di toyota, -30 % per peugeot, -22 di citroen e 15% di renault e ancora -12% di chevrolet
meglio va per ford (-5%) opel (-0,80%), stabile il risultato di vw (-1.34), boom di nissan (+70%), hyundai (+10) e kia (+32%)
 
il Freemont è un gran successo, anche a luglio ne sono state immatricolate quasi 2000; mi stupisce la Ypsilon, pensavo che con per posteriore vendesse poco.Meglio così
 
Leggendo i dati emerge che tranne un paio tutti piangono.

Non gira moneta e la gente, giustamente, si tiene quello che ha.

Il gruppo Fiat sopravvive grazie alle utilitarie ed in parte Giulietta .... che tristezza.
 
bumper morgan ha scritto:
il Freemont è un gran successo, anche a luglio ne sono state immatricolate quasi 2000; mi stupisce la Ypsilon, pensavo che con per posteriore vendesse poco.Meglio così
in effetti ha stupito anche me...in ogni caso occorre tener conto che in quei numeri è incluso anchel il contingente del vecchio modello...che si è caratterizzato da un primo semestre 201 incredibilmente in crescita...io tra l'altro ho visto diverse ypsilon 2006 targate EK...
 
ilSagittario ha scritto:
Leggendo i dati emerge che tranne un paio tutti piangono.

Non gira moneta e la gente, giustamente, si tiene quello che ha.

Il gruppo Fiat sopravvive grazie alle utilitarie ed in parte Giulietta .... che tristezza.
si...e il futuro non sarà roseo, aumento dell'iva, delle acise, dell'IPT, delle tasse sulle assicurazioni....in ogni caso a consutivo nei primi 9 mesi fiat retrocede rispetto a un 2010 già di per se da dimenticare....
 
giuliogiulio ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Leggendo i dati emerge che tranne un paio tutti piangono.

Non gira moneta e la gente, giustamente, si tiene quello che ha.

Il gruppo Fiat sopravvive grazie alle utilitarie ed in parte Giulietta .... che tristezza.
si...e il futuro non sarà roseo, aumento dell'iva, delle acise, dell'IPT, delle tasse sulle assicurazioni....in ogni caso a consutivo nei primi 9 mesi fiat retrocede rispetto a un 2010 già di per se da dimenticare....

Forse a inizio 2012, con l'arrivo della nuova Panda, si potra' vedere qualche segno piu'. Anche la Punto MY2012 potrebbe portare un po' di ossigeno.
 
giuliogiulio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
il Freemont è un gran successo, anche a luglio ne sono state immatricolate quasi 2000; mi stupisce la Ypsilon, pensavo che con per posteriore vendesse poco.Meglio così
in effetti ha stupito anche me...in ogni caso occorre tener conto che in quei numeri è incluso anchel il contingente del vecchio modello...che si è caratterizzato da un primo semestre 201 incredibilmente in crescita...io tra l'altro ho visto diverse ypsilon 2006 targate EK...
vedremo quando la vecchia uscirà di produzione allor, brutti presentimenti...
 
La Y de gustibus l'estetica. Il dietro è brutto, ma il davanti peggio... Però mio parere è in sostanza un ottima utilitaria, abbinata a motori diesel e benzina italiani veramente ottimi... Soprattutto per un pubblico femminile ;)

la 500 cala, perchè ovviamente c'è la Y che è più chic diciamo..

La freemont potevo scommetterci... un'auto tutta in uno ad un prezzo molto conveniente... peccato non c'è nessuno motore benzina :lol:
 
bumper morgan ha scritto:
bastasse la nuova Panda, mancano modelli in ogni segmento.Nubi nere all'orizzonte

anche io non sono fiducioso...nel senso che la nuova panda potrà mantenere il marchio a galla, ma da sola non può fare miracoli...ci vorrebbe una media C dai numeri decenti, una monovolume tipo touran, una suv media...

quanto alla punto, la evo è stato un fiasco, e poi in ogni caso stiamo parlando di un modello che va verso i 7 anni di vita...e di cui ancora non si sa nulla rispetto ad una sua sostituzione
 
Speriamo non siano immatricolazioni per modo di dire, come la mito che ha preso il mio amico a km0, che era in giro da maggio 2010.......e se voleva altre km0 non c'era che l'imbarazzo della scelta,
Quindi quelle auto figurano si come immatricolate, ma quante rimangono nei saloni o nei piazzali?
 
Back
Alto