<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il meccanico non mi ha fatto la fattura.? | Il Forum di Quattroruote

Il meccanico non mi ha fatto la fattura.?

Salve, mi sono recato presso un meccanico vicino casa, per effettuare una tagliando. Questo al termine del lavoro non mi ha fatto la fattura e quando gliel'ho chiesta, mi ha detto che dovevo avvisarlo prima di fare il lavoro. Mi ha proposto di attendere qualche giorno, cosi da fare un altra auto e chiedere la fattura dal commerciante dei pezzi di ricambio!! o_O Ora non voglio rovinare un uomo chiamando la finanza, ma non mi sembra giusto questa situazione. Come dovrei comportarmi? Grazie a tutti coloro che risponderanno in maniera seria!!
 
Praticamente il magazzino gli da il materiale in nero e lui lavora in nero.....
poi ci chiediamo perchè continuano ad aumentare la pressione fiscale,
secondo me non c'è bisogno di rovinare nessuno, siccome tutti noi paghiamo le tasse, chiami la finanza e spieghi il modus operandi di questo signore!
ricordiamoci che per tutte le tasse che non pagano questi, poi ce le ricaricano sopra a noi per far tornare in conti! :evil:
 
semplicemente gli dici che per fare una fattura ci vogliono 30 secondi, non ci sono ragioni per cui non possa produrtela seduta stante.

tu non eri tenuto a chiederla prima del lavoro dato che lui deve farla comunque per legge.
 
moogpsycho ha scritto:
semplicemente gli dici che per fare una fattura ci vogliono 30 secondi, non ci sono ragioni per cui non possa produrtela seduta stante.

tu non eri tenuto a chiederla prima del lavoro dato che lui deve farla comunque per legge.

O, più semplicemente, che i 30 secondi che vi vogliono per la fattura, potrebbero essere utilizzati altrimenti. Per una chiamata alla finanza, per esempio.
 
p.masellis ha scritto:
Salve, mi sono recato presso un meccanico vicino casa, per effettuare una tagliando. Questo al termine del lavoro non mi ha fatto la fattura e quando gliel'ho chiesta, mi ha detto che dovevo avvisarlo prima di fare il lavoro. Mi ha proposto di attendere qualche giorno, cosi da fare un altra auto e chiedere la fattura dal commerciante dei pezzi di ricambio!! o_O Ora non voglio rovinare un uomo chiamando la finanza, ma non mi sembra giusto questa situazione. Come dovrei comportarmi? Grazie a tutti coloro che risponderanno in maniera seria!!
torni dal meccanico e gli chiedi o sconto del 20%; viceversa fai il 117 ( fra 6 mesi)

perché dev gadagnarci solo lui?
 
EdoMC ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
semplicemente gli dici che per fare una fattura ci vogliono 30 secondi, non ci sono ragioni per cui non possa produrtela seduta stante.

tu non eri tenuto a chiederla prima del lavoro dato che lui deve farla comunque per legge.

O, più semplicemente, che i 30 secondi che vi vogliono per la fattura, potrebbero essere utilizzati altrimenti. Per una chiamata alla finanza, per esempio.

di che vi meravigliate.....
Devo fare dei lavoretti in casa.
Il mitico idraulico:
" se vuole la fattura me lo deve dire prima,
per via del materiale che devo acquistare....cosi' o cola' ;) "
 
arizona77 ha scritto:
Il mitico idraulico:" se vuole la fattura me lo deve dire prima,
per via del materiale che devo acquistare....cosi' o cola' ;) "
Ok, ma se l'idraulico è un amico o lo conosci, ci vai cauto o forse sai già prima come si comporta; altrimenti non si può permettere di parlare così.
O meglio, lui può; così come può essere fatta la telefonata alla GdF con lui presente. 8)
 
Vorrei evitare di denunciare il meccanico. Secondo voi con la fattura dei pezzi, come dice lui, risolvo qualcosa? Mi serve la fattura solo per certificare che faccio i tagliandi, nel caso di vendita. Capisco che sta truffando, ma la prossima volta eviterò di andare da questi tipi di personaggi... non me la sento di rovinarlo!!
 
Non prendiamoci per i fondelli, e' cosi' che funziona.
Ultimamente un pelino meno..ma e' un "usanza" radicata da decenni.
Tolto il "velo dorato" che ricopriva l'Italia..si e' palesato tutto il marcio, lo schifo, la disonesta', la corruzione..a partire dai ladri al Governo, per finirla con il meccanico sotto casa.
 
non intedevo in quel senso....vul ire che non solo l' artigiano nereggia,ma pure il magazzino,e pure il produttore..... deduco

In effetti... a 'sto punto se denunci uno, va in galera mezza Italia!! :lol: :D ;)

Scusa Arizona, sbagliato tasto!! riscrivi pure il tuo post!!! :oops: :?

:D
ci siamo capiti mi pare....
Il problema non e' solo l' idraulico,
ma l' intera " filiera ", dal produttore al " nostro " bagno,
sanitario sotto....mano
:D
 
p.masellis ha scritto:
Vorrei evitare di denunciare il meccanico. Secondo voi con la fattura dei pezzi, come dice lui, risolvo qualcosa? Mi serve la fattura solo per certificare che faccio i tagliandi, nel caso di vendita. Capisco che sta truffando, ma la prossima volta eviterò di andare da questi tipi di personaggi... non me la sento di rovinarlo!!

Se ti servisse la fattura SOLO per certificare il tagliando, bastarebbe che il meccanico compilasse con criterio e precisione la paginetta sul libretto Service dell'auto.
A stò punto io mi impunterei, più che altro..SOLO per una questione di principio.
E SOLO perchè siamo tutti nella mer.da, anche grazie a questi giochi da parte dei "furbetti"
 
Ambuzia ha scritto:
p.masellis ha scritto:
Vorrei evitare di denunciare il meccanico. Secondo voi con la fattura dei pezzi, come dice lui, risolvo qualcosa? Mi serve la fattura solo per certificare che faccio i tagliandi, nel caso di vendita. Capisco che sta truffando, ma la prossima volta eviterò di andare da questi tipi di personaggi... non me la sento di rovinarlo!!

Se ti servisse la fattura SOLO per certificare il tagliando, bastarebbe che il meccanico compilasse con criterio e precisione la paginetta sul libretto Service dell'auto.
A stò punto io mi impunterei, più che altro..SOLO per una questione di principio.
E SOLO perchè siamo tutti nella mer.da, anche grazie a questi giochi da parte dei "furbetti"

E non serve un tibro firma e fattura? :?:
 
senti, per la moto precedente ho avuto un bel po di fastidi per questi comportamenti.

il meccanico a cui la portavo, sotto casa, compilava regolarmete il tagliandaio con tanto di codice concessionario. in 30.000 km però (alla moto il tagliando era da farsi ogni 6000 km, e il primo a 1000) mi fece sole due fatture, a 15.000 e 30.000 km in cui nemmeno compariva la manodopera, ma solo i pezzi come, olio, filtro olio, filtro aria e candele. sembrava come la vendita di pezzi di ricambio..

attualmente invece, sulla nuova moto mi fanno regolare fattura, compilano il tagliandaio, avvisano online la casa madre, e non ho avuto alcun problema nella sostituzione di un pezzo in garanzia.
 
Back
Alto