<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il meccanico non ha emesso la fattura. Che faccio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il meccanico non ha emesso la fattura. Che faccio?

Come già scritto il pos obbliga all'emissione di scontrino, ricevuta o fattura.
Chi fa fa poche fatture/ricevute al giorno e con importi differenziati (come ad esempio il meccanico oggetto del 3d), sì, di fatto è obbligato a fatturare gli incassi ricevuti con il POS. Chi invece emette centinaia o migliaia di scontrini al giorno e con importi spesso simili (esempio la ristorazione veloce e/o bar), invece non ha granché da tenere dalla mancata emissione di scontrini su una quota di incassi POS.
 
Sempre all’opener, mi permetto di chiedere come si comporta con il suo idraulico, un’altra categoria molto celebre per l’emissione di fatture, etc…
funziona grosso modo cosi':
Signo' so' 300€ con fattura e 200€ euro senza.
Solitamente si chiude a 200...
Ma sicuramente non e' il caso dell'opener.
Per quanto riguarda l'accanimento verso il povero meccanico e' chiaro che una volta pagato con il POS non ha senso alcuno non emettere fattura perche' in caso di accertamento fiscale sarebbe di immediata contestazione. Ne avrebbe senso non fatturare se cliente "occasionale". In sostanza per non emettere quella povera fattura deve essere proprio un incosciente.
 
funziona grosso modo cosi':
Signo' so' 300€ con fattura e 200€ euro senza.
Solitamente si chiude a 200...
Ma sicuramente non e' il caso dell'opener.
Per quanto riguarda l'accanimento verso il povero meccanico e' chiaro che una volta pagato con il POS non ha senso alcuno non emettere fattura perche' in caso di accertamento fiscale sarebbe di immediata contestazione. Ne avrebbe senso non fatturare se cliente "occasionale". In sostanza per non emettere quella povera fattura deve essere proprio un incosciente.



" Magari " fosse 300 vs 200....

Ahahahahahahahahahahahahah

Son talmente bast....
che se ti tolgono il 10 (%) dell' IVA e' gia' tanto

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
funziona grosso modo cosi':
Signo' so' 300€ con fattura e 200€ euro senza.
Solitamente si chiude a 200...
Ma sicuramente non e' il caso dell'opener.
Per quanto riguarda l'accanimento verso il povero meccanico e' chiaro che una volta pagato con il POS non ha senso alcuno non emettere fattura perche' in caso di accertamento fiscale sarebbe di immediata contestazione. Ne avrebbe senso non fatturare se cliente "occasionale". In sostanza per non emettere quella povera fattura deve essere proprio un incosciente.

Non c'è stato alcun discorso a priori...mi ha detto un prezzo e si presumeva fosse con fattura. Lui non mi ha proposto cosi o colà...Lui stesso ha messo le mani avanti dicendomi di fornirgli i dati e che "domani te la mando"...ma da maredi siamo arrivati a venerdi.
A me preme averla esclusivamente per una garanzia, dato che mi trovo fuori sede e non conosco alcun meccanico qui.
 
Chi fa fa poche fatture/ricevute al giorno e con importi differenziati (come ad esempio il meccanico oggetto del 3d), sì, di fatto è obbligato a fatturare gli incassi ricevuti con il POS. Chi invece emette centinaia o migliaia di scontrini al giorno e con importi spesso simili (esempio la ristorazione veloce e/o bar), invece non ha granché da tenere dalla mancata emissione di scontrini su una quota di incassi POS.

con le fatture elettroniche, non c'è tempo una settimana prima di inserirla nel sistema?
 
Buonasera,
Seppur pubblicato in "Zona Franca", sono sorpreso dalla partecipazione a questo thread, in quanto la domanda mi sembra di una banalità sconcertante.
Secondo voi, perché questo meccanico non ha emesso la fattura?? Mi sembra a dir poco evidente. Sono l'unico ad avere quest'opinione??
Peraltro, l'opener ha pagato col pos, e va bene. Magari, il meccanico in questione ha, in seguito, emesso una nota di credito. Et voilà.
Buona serata, cordialmente,
 
Ai lavori come meccanici conviene il forfettario? Non scaricano niente. Le categorie a cui conviene il regime forfettario sono quelle con pochissime spese.
In realtà tutti i forfettari hanno un coefficiente di redditività compreso tra il 40% ed il 78%. Dovrei verificare quello delle officine di autoriparazione
 
Buonasera,
Seppur pubblicato in "Zona Franca", sono sorpreso dalla partecipazione a questo thread, in quanto la domanda mi sembra di una banalità sconcertante.
Secondo voi, perché questo meccanico non ha emesso la fattura?? Mi sembra a dir poco evidente. Sono l'unico ad avere quest'opinione??
Peraltro, l'opener ha pagato col pos, e va bene. Magari, il meccanico in questione ha, in seguito, emesso una nota di credito. Et voilà.
Buona serata, cordialmente,
Non è così semplice, note di credito ripetute in grandi quantità accendono varie lampadine nei server AdE, senza contare il rischio del cliente nerd che si vede recapitare una nota di credito e pretende il rimborso.
 
Back
Alto