Salve a tutti.
Al di là delle considerazioni legali (so che è assoluamente illegale eliminarlo), vorrei sapere se, per un discorso puramente di benessere della macchina, la presenza del fap/dpf, sia realmente deleteria come sostengono alcuni, o se invece siano soltanto esagerazioni.
Io personalemnte ce l'ho e poco tempo fa ho fatto anche la revisione. Ma la spia del motore mi si accende o rimane accesa di continuo. Ogni volta che la porto dal meccanico la diagnosi segnala sempre il dpf, ma il meccanico mi dice che i livelli sono ok. Lui sostiene che siano le rigenerazioni interrotte (è capitato che io spegnessi la macchina quando c'era una rigenerazione in corso).
So di gente che l'ha eliminato e a detta loro la macchina è rinata e non da più problemi. Io sinceramente non ci penso nemmeno, perchè i rischi sono davvero grossi. Detto questo, vorrei comunque risolvere sto cavolo di problema. In passato mi fecero anche la pulizia, ma dopo 2 o 3 mesi, tutto come prima.
Aspetto i vostri pareri.
Grazie.
Al di là delle considerazioni legali (so che è assoluamente illegale eliminarlo), vorrei sapere se, per un discorso puramente di benessere della macchina, la presenza del fap/dpf, sia realmente deleteria come sostengono alcuni, o se invece siano soltanto esagerazioni.
Io personalemnte ce l'ho e poco tempo fa ho fatto anche la revisione. Ma la spia del motore mi si accende o rimane accesa di continuo. Ogni volta che la porto dal meccanico la diagnosi segnala sempre il dpf, ma il meccanico mi dice che i livelli sono ok. Lui sostiene che siano le rigenerazioni interrotte (è capitato che io spegnessi la macchina quando c'era una rigenerazione in corso).
So di gente che l'ha eliminato e a detta loro la macchina è rinata e non da più problemi. Io sinceramente non ci penso nemmeno, perchè i rischi sono davvero grossi. Detto questo, vorrei comunque risolvere sto cavolo di problema. In passato mi fecero anche la pulizia, ma dopo 2 o 3 mesi, tutto come prima.
Aspetto i vostri pareri.
Grazie.