<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il lupo perde il pelo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il lupo perde il pelo

L'unico a cui è veramente interessato qualcosa di auto a Torino è stato l'Avvocato...
Che poi ha "sfruttato" le sue capacità nel farsi "accompagnare" nell'industrializzazione e nella produzione, dallo Stato...
Era il Boom economico..
Tutti dovevano avere un'auto... E la cosa andò bene ad entrambi...
Finché è durato....
Perchè poi da sempre il "vero" impero economico degli Agnelli è sempre stato quello immobiliare, magistralmente tenuto sempre ben lontano dall'automotive...
Ora, sinceramente, dopo la morte dell'Avvocato, agli eredi, della FIAT non è mai fregato nulla....
Marchionne E' STATO MESSO A CAPO per difendere gli investor, soprattutto stranieri, dalle eventuali perdite che si potevano prevedere...
Tant'è che una delle sue prime azioni è stato lo scorporo delle aziende in galassia Fiat, con FIAT stessa e la loro successiva capitalizzazione mettendo al sicuro, in questo modo, gli interessi degli investitori, una volta liquidati ha proceduto a rifondare un nuovo gruppo, ma come tutti ben sappiamo era un gran finanziere ma di auto........
I risultati sono sotto gli occhi di tutti, penso sia innegabile....
Quindi non mi meraviglia che gli attuali "Agnelli" non prestino alcun serio interesse al mondo dell'auto, ormai sempre più "globalizzato"...
Come si dice: " Troppa spesa, poca resa"....
Meglio vertere su qualcosa di più sicuro e gestibile...

Questo il mio pensiero...
 
Che non siano tra i migliori nel settore auto può essere, ma che non sappiano far fruttare i soldi ne dubito, visto che Exor è una delle più grandi società del mondo, con 143 miliardi di fatturato...


Dipende dal settore operativo....
Specie quello cui sono interessati i Forumers
" ivi scriventi ".
P.s.:
Per la moda c'e' Armani
per il dolciario c'e' Ferrero....
Per....Vedi tu....
??????????????????????????????????????????????
 
Ultima modifica:
Temo che l’operazione editoriale possa essere funzionale alle chiusure di stabilimenti e riduzioni di personale che si abbatteranno sulla Penisola nel momento in cui l’operazione andrà in porto.
 
Temo che l’operazione editoriale possa essere funzionale alle chiusure di stabilimenti e riduzioni di personale che si abbatteranno sulla Penisola nel momento in cui l’operazione andrà in porto.


Ma come....
doppo le tante rassicurazioni dell' Establishment,
siamo gia' qui a dubitare

https://www.ilmattino.it/economia/fca_peugeot_fusione_chiusura_fabbriche-4832720.html

di questi gentlemen
???????????????????????????????????????????????????????????????????

:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
 
Che non siano tra i migliori nel settore auto può essere, ma che non sappiano far fruttare i soldi ne dubito, visto che Exor è una delle più grandi società del mondo, con 143 miliardi di fatturato...

Ovviamente parliamo di "gruppo Exor", cioè del bilancio consolidato del gruppo, che comprende le seguenti società (di cui Exor è la "cassaforte"):

Società Capitale Sociale Diritti di voto
- CNH Industrial N.V. 26,89% 41,68%
- Ferrari N.V. 22,91% 32,75%
- Fiat Chrysler Automobiles N.V. 28,98% 42,11%
- Juventus Football Club S.p.A. 63,77%
- PartnerRe 100% 99,66%
- The Economist Group 43,40% 20%

Il gruppo Exor, secondo "Fortune Global 500", si dovrebbe trovare al 19° posto nel mondo come fatturato. Un'ottima posizione considerando che ai primi 10 posti si trovano in buona parte società petrolifere.

Alle suddette società si aggiungerà il nuovo colosso editoriale...........
 
Ultima modifica:
Dipende dal settore operativo....
Specie quello cui sono interessati i Forumers
" ivi scriventi ".
Beh direi che anche nel settore operativo cui sono interessati i forumers proprio gli ultimi arrivati non paiono , nel 2018 FCA ha fatto utili netti per 3,3 Mld, negli anni si sono fatti regalare vagonate di soldi pubblici italiani, a quelli di GM gli hanno spillato 2 mijardi, e poi si sono portati a casa a prezzo di saldo un intero gruppo mmericano. Se sono incapaci questi...
Ripeto , potranno non piacere le loro politiche industriali , il disinteresse per la storia dell'automobilismo italiano, il lasciar morire marchi cui molti sono legati, ma da li a sostenere che sono incapaci.. Questi sono finanzieri , badano al soldo , non romantici imprenditori ...
 
Ultima modifica:
Ovviamente parliamo di "gruppo Exor", cioè del bilancio consolidato del gruppo, che comprende le seguenti società (di cui Exor è la "cassaforte"):

Società Capitale Sociale Diritti di voto
- CNH Industrial N.V. 26,89% 41,68%
- Ferrari N.V. 22,91% 32,75%
Fiat Chrysler Automobiles N.V. 28,98% 42,11%
- Juventus Football Club S.p.A. 63,77%
- PartnerRe 100% 99,66%
- The Economist Group 43,40% 20%

Il gruppo Exor, secondo "Fortune Global 500", si dovrebbe trovare al 19° posto nel mondo come fatturato. Un'ottima posizione considerando che ai primi 10 posti si trovano in buona parte società petrolifere.

Alle suddette società si aggiungerà il nuovo colosso editoriale...........

Ovviamente , non mi risulta esistano altre Exor....
 
Che non siano tra i migliori nel settore auto può essere, ma che non sappiano far fruttare i soldi ne dubito, visto che Exor è una delle più grandi società del mondo, con 143 miliardi di fatturato...
il grosso dei 143 mld derivano dal mondo auto.... e soprattutto sappiamo come va e perchè sta in piedi. Viceversa non avrebbero cercato una fusione.....
 
Beh direi che anche nel settore operativo cui sono interessati i forumers proprio gli ultimi arrivati non paiono , nel 2018 FCA ha fatto utili netti per 3,3 Mld, negli anni si sono fatti regalare vagonate di soldi pubblici italiani, a quelli di GM gli hanno spillato 2 mijardi, e poi si sono portati a casa a prezzo di saldo un intero gruppo mmericano. Se sono incapaci questi...
Ripeto , potranno non piacere le loro politiche industriali , il disinteresse per la storia dell'automobilismo italiano, il lasciar morire marchi cui molti sono legati, ma da li a sostenere che sono incapaci..
Questi sono finanzieri , badano al soldo , non romantici imprenditori ...


Pensavo che il settore operativo cui sono " interessati "
i Forumers fosse l' Automotive....
( non mi pare infatti di essere sul blog di " Il Sole 24 ore " )
Se invece mi dici che e' la Finanza non potevate scegliere meglio.

Lo dico gia' anche io ( al post 9 )
 
Back
Alto