Si anch'io ritengo la Golf più trasversale della serie 1 che strizza più l'occhio all'appassionato o a chi, in generale, privilegia le sensazioni alla guida. Viceversa la Golf rimane un concentrato di tante qualità in grado di soddisfare un po' tutti adattandosi alle esigenze e preferenze di un bacino di clientela molto ampio. In particolare rispetto alla serie 1 ha il plus di una migliore abitabilità posteriore e di un bagagliaio un po' più capiente, peculiarità che considerando il segmento di appartenenza possono avere un certo peso. Sappiamo però che tali penalizzazioni sono intrinseche al diverso layout della serie 1 che appunto prevede il motore in posizione longitudinale e la trazione posteriore.
Su strada la Golf rimane molto efficace e facile da gestire, però la serie 1 risulta più appagante, già solo dalla posizione di guida che amo particolarmente. Se dovessi quindi far parlare le sensazioni (cosa che mi piacerebbe fare in futuro) direi serie 1. In verità l'avrei fatto anche in passato, ma anni fa il divario di prezzo era veramente consistente e al netto della mia configurazione era di oltre 5k ?.