<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il leggendario museo Alfa Romeo di Arese sarà chiuso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il leggendario museo Alfa Romeo di Arese sarà chiuso?

Maxetto ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

Guarda che la sentenza non dice che la Fiat deve riaprire il Museo!
ma dice che Fiat puo'/ on puo' (vedremo) vendere l'area, gli immobili e il suo contenuto.

ecco perchè è lecito domandarsi se rimarrà chiuso.
Per inciso, mi spiego meglio :
Se la sentenza da torto alla Fiat (cosa che mi auguro caldamenteme, ma che penso aimè non avvenga), la Fiat non potrà vendere nulla, ma potrà tenere chiuso il Museo per sempre in quanto Lei ne è la proprietaria.
CHIARO??
Se il vincolo è dei beni culturali oltre ad impedirne l'alienazione dovrebbe anche rendere fruibile quel bene o no?
Del resto se ora il museo è chiuso è per una motivazione valida anche se per voi non lo è. (lavori di manutenzione).
Cosa farà il legittimo proprietario col museo lo vedremo a suo tempo.

Se a te vendessero un vino in cartone da cucina in una bottiglia di Cartizze Superiore a 30 ? la compreresti pensando di pagare per bere un Cartizze o un cartonato? no spiega
Non è che perchè è scritto è così.
 
Maxetto ha scritto:
Se il vincolo è dei beni culturali oltre ad impedirne l'alienazione dovrebbe anche rendere fruibile quel bene o no?
Del resto se ora il museo è chiuso è per una motivazione valida anche se per voi non lo è. (lavori di manutenzione).
Cosa farà il legittimo proprietario col museo lo vedremo a suo tempo.

Balle conclamate, e ti si era già dimostrato in altro thread.

Non c'è alcun lavoro di manutenzione, nè in corso, nè in progetto.
 
beh pare piuttosto chiaro...il museo ormai è l'ultimo rimasuglio di alfa che è rimasto a arese...e nell'ottica di "pulizia" dell'area dà molto fastidio..
 
purtroppo diversi impegni mi hanno tenuto fuori dalle discussioni sul forum questi giorni, noto comunque con immenso piacere che c'è sempre chi come me prova un misto di rabbia, pena e schifo nel leggere articoli come quello di ruoteclassiche sul museo di Arese.

l'esempio della 159, che non è un modello unico perchè comunque ce ne sono ben..... 2 :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: mi ha davvero impressionato per il cinismo misto a INCOMPETENZA E VIGLIACCAGGINE DELLA DIRIGENZA FIAT.

io mi auguro che quei cretini incompetenti di auto non raccontino in giro questo esempio della 159 perchè penso che gli riderebbe dietro mezzo mondo.
io mi auguro che a forza di dimostrare le ragioni che nn sono solo nostre, ma del mondo dell'automobilismo sportivo, dell'auto e di parte della cultura meccanica ed economica italiana, questa pagliacciata MADE IN FIAT si risolva nel migliore dei modi, con la riapertura del museo E BASTA.

o vogliamo credere davvero al fatto che fiat voglia fare un unico museo dell'auto italiana? e con quali soldi, chè vende ogni giorno meno?

MA VERAMENTE PENSANO CHE SIAMO CRETINI AL LORO STESSO LIVELLO ? SUVVIA...

e dovremmo accetare anche questo, dopo aver visto modelli sempre più snaturati dalla tradizione alfa? dopo la chiusura della fabbrica di Arese, dopo aver visto la gamma Alfa ridotta a 2 modelli?

personalmente nutro anche seri dubbi sulla capacità della fiat di fare speculazioni immobiliari: sono anni che effettuano tali pratiche (è scritto su ruoteclassiche), tuttavia il grupp(ett)o è messo piuttosto maluccio eh!?

bah, e pensare che in Italia, fino a 25 anni fa facevamo signore macchine, AlfaFiat o Lancia che fossero.

scusate lo sfogo, ma quando ci vuole...
 
Va tolto il museo alla fiat de dato alla regione lombardia! Il museo è patrimonio nazionale e non fiat! Quelle macchine non sono state costruite da fiat! Appartengono all'italia! Di fatto anche la fiat visti i numerossissimi miliardi presi a fondo perso sarebbe dell'italia...
 
vecchioAlfista ha scritto:
mi unisco alle vostre considerazioni.

Solo sconcerto e rabbia per questa speculazione sulla pelle della nostra Arese.

evvai , sobilliamo le folle : MANIFESTIAMO ALLA COPPA INTEREUROPA, li ci sono inglesi, tedeschi, olandesi
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

A me hanno fatto chiudere quelli aperti da me e neanche legati a quello di Arese m che tra l altro continua ad essere provocatorio già nel titolo del thread in cui si parlava di quello di modena o mirafiori ,e poi un moderatore apre questo. :? :? :?

Il topic precedente si riferisce solo al vincolo, chiusura temporanea, ricorso Fiat e beghe relative.
Questo è relativo alla sussistenza del museo in generale, anche per il futuro, e l'ho aperto perchè è stato richiesto da un utente. ;)
Riporto il link dell'Editoriale di Ruoteclassiche:
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423
 
ottovalvole ha scritto:
Saró banale,e se lo prende un privato?

Fiat non lo vende ad un privato, a Fiat interessa l'area edificabile.

Non vorrei che questa benevola accoglienza del Governo a Marchionne fosse un pretesto (monito?) per il Ministero di dare partita vinta a prescindere senza possibilità di repliche o intermediazioni successive.
Mi spiego, temo che potrebbero :
1) dare parere positivo al ricorso sui beni immobili a buona pace degli interessi speculativi della zona
2) dare parere positivo al ricorso sui beni mobili (anche le preziose documentazioni??), ma circoscrivendo a pochi elementi il vincolo di non trasferibilità della proprietà.

Ecco, il gioco è fatto. Risultato :
I pezzi vincolati vengono trasferiti nel museo di Torino,
Le documentazioni cartacee, accatastate in qualche capannone/ufficio di Torino
La maggior parte delle vetture vendute nelle aste o a privati già prenoti/prenotati
Toglierebbero i lavori in corso su un immobile sviscerato dalla sua destinazione d'uso e quindi utilità/funzione
potrebbe partire la pratica per togliere un Vincolo che non avrebbe piu' motivo di persistere.
FATTO

SALVATEVI QUESTO POST SUL PC LOCALE, TRA UN PO' VEDREMO SE HO AVUTO RAGIONE.
SONO TROPPO OVVI.
 
pilota54 ha scritto:
Al momento non è possibile visitarlo, in quanto è chiuso da tempo per "urgenti lavori di manutenzione", quindi mi ritengo fortunato per esserci stato 2 volte nel corso del primo decennio del secolo (tornando a casa con un sacco di foto.............).

Da più parti si parla di una possibile chiusura definitiva, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.

Sull'argomento c'è anche un editoriale sulla rivista "Ruoteclassiche" di questo mese.
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423

Moderazioneeeeeeee

Un thread sul museo di Arese con titolo offensivo rimane aperto da mesi

Un thread su museo di Arese viene aperto da un moderatore e rimane aperto nonostante sia un doppione di quello offensivo

Un thread con sondaggio su altri musei viene aperto da un non appartenente ad amici e viene chiuso.

COMPLIMENTONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Bravi bravi
Continuate con questo vs modo particolare di rispettare le opinioni altrui e mantenere la democrazia
 
pilota54 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

A me hanno fatto chiudere quelli aperti da me e neanche legati a quello di Arese m che tra l altro continua ad essere provocatorio già nel titolo del thread in cui si parlava di quello di modena o mirafiori ,e poi un moderatore apre questo. :? :? :?

Il topic precedente si riferisce solo al vincolo, chiusura temporanea, ricorso Fiat e beghe relative.
Questo è relativo alla sussistenza del museo in generale, anche per il futuro, e l'ho aperto perchè è stato richiesto da un utente. ;)
Riporto il link dell'Editoriale di Ruoteclassiche:
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423

A nostro parere, non è la difesa a oltranza dell'attuale sede della collezione, bensì la realizzazione di un grande museo che riunisca le vetture storiche dei tre grandi marchi italiani. Bisogna infatti accettare la realtà: Arese è obsoleto, inadeguato all'importanza del marchio e alla funzione che dovrebbe svolgere. Basterebbe che la Fiat confermasse il progetto di un nuovo polo museale per placare le polemiche.

Leggo male io o è questa la posizione di Ruoteclassiche?
 
156jtd. ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Al momento non è possibile visitarlo, in quanto è chiuso da tempo per "urgenti lavori di manutenzione", quindi mi ritengo fortunato per esserci stato 2 volte nel corso del primo decennio del secolo (tornando a casa con un sacco di foto.............).

Da più parti si parla di una possibile chiusura definitiva, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.

Sull'argomento c'è anche un editoriale sulla rivista "Ruoteclassiche" di questo mese.
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423

Moderazioneeeeeeee

Un thread sul museo di Arese con titolo offensivo rimane aperto da mesi

Un thread su museo di Arese viene aperto da un moderatore e rimane aperto nonostante sia un doppione di quello offensivo

Un thread con sondaggio su altri musei viene aperto da un non appartenente ad amici e viene chiuso.

COMPLIMENTONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Bravi bravi
Continuate con questo vs modo particolare di rispettare le opinioni altrui e mantenere la democrazia
ti ho risposto nell'apposito thread sulla moderazione. quanto a questo thread, come già spiegato da pilota, è stato richiesto in quanto il precedente parla solo del vincolo e del ricorso di fiat
 
moogpsycho ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Al momento non è possibile visitarlo, in quanto è chiuso da tempo per "urgenti lavori di manutenzione", quindi mi ritengo fortunato per esserci stato 2 volte nel corso del primo decennio del secolo (tornando a casa con un sacco di foto.............).

Da più parti si parla di una possibile chiusura definitiva, pare annunciata dallo stesso Marchionne. E' chiaro che non possiamo che essere contrari, e qui si potrà ulteriormente far sentire la voce degli alfisti in merito, però si potranno anche scrivere aggiornamenti sull'evolversi della situazione.

Sull'argomento c'è anche un editoriale sulla rivista "Ruoteclassiche" di questo mese.
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423

Moderazioneeeeeeee

Un thread sul museo di Arese con titolo offensivo rimane aperto da mesi

Un thread su museo di Arese viene aperto da un moderatore e rimane aperto nonostante sia un doppione di quello offensivo

Un thread con sondaggio su altri musei viene aperto da un non appartenente ad amici e viene chiuso.

COMPLIMENTONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Bravi bravi
Continuate con questo vs modo particolare di rispettare le opinioni altrui e mantenere la democrazia
ti ho risposto nell'apposito thread sulla moderazione. quanto a questo thread, come già spiegato da pilota, è stato richiesto in quanto il precedente parla solo del vincolo e del ricorso di fiat
Ma qui si può parlare del museo unico? Ma il sondaggio?
Il risultato del sondaggio è peraltro molto simile alla volta precedente, ma se si chiude sempre non si saprà mai come potrebbe finire.
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho capito: c'è un TH chilometrico (anche se in realtà sarebbe molto più breve) sul fatto che è stato messo un vincolo sul museo e relativo ricorso, ora senza essere ancora arrivati ad una sentenza come si fa a dire che chiudono tutto?

A me hanno fatto chiudere quelli aperti da me e neanche legati a quello di Arese m che tra l altro continua ad essere provocatorio già nel titolo del thread in cui si parlava di quello di modena o mirafiori ,e poi un moderatore apre questo. :? :? :?

Il topic precedente si riferisce solo al vincolo, chiusura temporanea, ricorso Fiat e beghe relative.
Questo è relativo alla sussistenza del museo in generale, anche per il futuro, e l'ho aperto perchè è stato richiesto da un utente. ;)
Riporto il link dell'Editoriale di Ruoteclassiche:
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=375423

A nostro parere, non è la difesa a oltranza dell'attuale sede della collezione, bensì la realizzazione di un grande museo che riunisca le vetture storiche dei tre grandi marchi italiani. Bisogna infatti accettare la realtà: Arese è obsoleto, inadeguato all'importanza del marchio e alla funzione che dovrebbe svolgere. Basterebbe che la Fiat confermasse il progetto di un nuovo polo museale per placare le polemiche.

Leggo male io o è questa la posizione di Ruoteclassiche?

Leggi benissimo e dici bene : è la posizione di Ruoteclassiche.
Non è la mia, che ho già espresso e mi piacerebbe capire se hai compreso i motivi del mio diniego.
Infatti l'invito a leggere l'articolo lo era senza oscurare nulla di quanto in esso contenuto.
 
Back
Alto