<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il lamento del venditore, mi viene da fare una domanda alle case costruttrici.. | Il Forum di Quattroruote

Il lamento del venditore, mi viene da fare una domanda alle case costruttrici..

Il lamento del venditore, mi viene da fare una domanda alle case costruttrici..

Come sta scritto nel quattroruote di febbraio nella risposta al venditore le case non possono intervenire direttamente perché i concessionari sono liberi imprenditori. Ma io adesso mi chiedo? Ma perché mai le case si intromettono in:
- domeniche a porte aperte
- auto nuove esposte nei show room e pagate dal libero imprenditore
- auto da immatricolare per i test drive a spese del libero imprenditore
- attrezzi officina
- mobili, arredamento
- piloni fuori alla strada
Mi interesserebbe se QR potrebbe rivolgere questa domanda alle case.
 
Semplice !
Il cliente che comprerà la vettura pagherà tutto quanto anche eventuali bomboloni e aranciate.
 
xerxes1 ha scritto:
Il lamento del venditore, mi viene da fare una domanda alle case costruttrici..

Come sta scritto nel quattroruote di febbraio nella risposta al venditore le case non possono intervenire direttamente perché i concessionari sono liberi imprenditori. Ma io adesso mi chiedo? Ma perché mai le case si intromettono in:
- domeniche a porte aperte
- auto nuove esposte nei show room e pagate dal libero imprenditore
- auto da immatricolare per i test drive a spese del libero imprenditore
- attrezzi officina
- mobili, arredamento
- piloni fuori alla strada
Mi interesserebbe se QR potrebbe rivolgere questa domanda alle case.

Hai dimenticato:
le concessionarie imposte nella costruzione dalla case madri.....
una per tutte:
gli Audi Zentrum tutti in vetro..............ecc
 
spartacodaitri ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
Il lamento del venditore, mi viene da fare una domanda alle case costruttrici..

Come sta scritto nel quattroruote di febbraio nella risposta al venditore le case non possono intervenire direttamente perché i concessionari sono liberi imprenditori. Ma io adesso mi chiedo? Ma perché mai le case si intromettono in:
- domeniche a porte aperte
- auto nuove esposte nei show room e pagate dal libero imprenditore
- auto da immatricolare per i test drive a spese del libero imprenditore
- attrezzi officina
- mobili, arredamento
- piloni fuori alla strada
Mi interesserebbe se QR potrebbe rivolgere questa domanda alle case.

Hai dimenticato:
le concessionarie imposte nella costruzione dalla case madri.....
una per tutte:
gli Audi Zentrum tutti in vetro..............ecc
si chiama franchising,se mi faccio un negozio Yamamay sono un libero imprenditore ma l'azienda che rappresento m'impone insegne,arredamento,merce da esporre e come esporla più un pacchetto pubblicitario da usare come e quando dicono loro...però da libero imprenditore devo pagare tutto di tasca mia. (non è il mio caso fortunatamente,ho una mia piccola attività a nome mio). Credo che succede uguale con le auto almenochè non ci si faccia una concessionaria multimarca libera da ogni vincolo con la casa madre.
 
Non sono un finanziario fiscalista....
ma il franchising e' robetta, e spesso e' una fregatura.....
le concessionarie hanno un rapporto tutto diverso, se non altro per le esclusive.
 
Back
Alto