bene, bravi, quoto tutto.
-
fatte le debite proporzioni, si capisce subito quanti dei soldi pagati corrispondono al costo del prodotto e quanti vengono pagati per avere il brand sul cofano (che mi costringerà a pagare i tagliandi a peso d'oro, e la manodopera 70?/ora + iva, nemmeno avessi una ferrari o una porsche).
-
il che, se paragono una bravo 2.0 da 165 cavalli con una serie 120d, preferisco risparmiarmi quei 10/12.000 euro per l'acquisto del brand.
-
perchè intendiamoci, se dovessi puntare al brand per avere qualcosa di esclusivo, devo prendere una serie 6, non una serie 1 (che in versione spoglia costa 20.000 euro a benzina.............)
-
tutti i numeri del bilancio bmw, significa che qualcuno ha pagato enormi sovrapprezzi per il prodotto: una 730d (già allora compresiva di tutto quello che ha una 730d oggi, a differenza dei settori inferiori dove il cambiamento c'è stato in misura molto maggiore) costava 100 milioni, ora costa 100.000 euro (incredibile, il costo dell'elettronica è diminuito del 90%, nel frattempo, idem gli altri costi di produzione)