<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gruppo FIAT accresce le quote azionarie in Chrysler | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il gruppo FIAT accresce le quote azionarie in Chrysler

nuvolari2 ha scritto:
Kren ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Facendo i conti della serva;
il 100% di C. varrebbe ( se il 16 vale 1,2mld ) circa7,5 mld di Dollari.
Non dimentichiamo che c'e' poi quella altra faccenduola della restituzione ad Obama dei 7 mld prestati.
Giuro che non ci capisco piu' niente
Li restituisce chiedendo a prestito i soldi alle banche a tassi più vantaggiosi (forse).
Staremo a vedere. In queste cose l'attuale capo di fiat si è sempre dimostrato abile.
E' carente su altre cose del tutto irrilevanti quali ad esempio lo sviluppo del prodotto....

eh già, è carente sul prodotto... spulciando fra i nuovi modelli partiti dal foglio bianco mi vengono in mente Nuova Fiat 500, Giulietta e MiTo... :rolleyes:
La 500 lui non voleva metterla in produzione. L'ha voluta fortemente Lapo.....
La realizzazione della mito è partita prima del suo arrivo.
La G10 è sua. Questo si. Come sono sue le delibere di GPunto Evo e croma restyling....
a te il giudizio
 
nuvolari2 ha scritto:
Kren ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Facendo i conti della serva;
il 100% di C. varrebbe ( se il 16 vale 1,2mld ) circa7,5 mld di Dollari.
Non dimentichiamo che c'e' poi quella altra faccenduola della restituzione ad Obama dei 7 mld prestati.
Giuro che non ci capisco piu' niente
Li restituisce chiedendo a prestito i soldi alle banche a tassi più vantaggiosi (forse).
Staremo a vedere. In queste cose l'attuale capo di fiat si è sempre dimostrato abile.
E' carente su altre cose del tutto irrilevanti quali ad esempio lo sviluppo del prodotto....

eh già, è carente sul prodotto... spulciando fra i nuovi modelli partiti dal foglio bianco mi vengono in mente Nuova Fiat 500, Giulietta e MiTo... :rolleyes:

L'altro giorno dando un'occhiata alle vendite in europa, fra le prime 50 non mi pare di aver visto nè giulietta, nè mito. Il fatto che se ne vedano un po' circolare dalle nostre parti non attribuisce automaticamente la patente di successo commerciale.
Quanti anni sono che marchionne è al comando? Un modello azzeccato in questo periodo... mica male come media.
 
Man In Black ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Kren ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Facendo i conti della serva;
il 100% di C. varrebbe ( se il 16 vale 1,2mld ) circa7,5 mld di Dollari.
Non dimentichiamo che c'e' poi quella altra faccenduola della restituzione ad Obama dei 7 mld prestati.
Giuro che non ci capisco piu' niente
Li restituisce chiedendo a prestito i soldi alle banche a tassi più vantaggiosi (forse).
Staremo a vedere. In queste cose l'attuale capo di fiat si è sempre dimostrato abile.
E' carente su altre cose del tutto irrilevanti quali ad esempio lo sviluppo del prodotto....

eh già, è carente sul prodotto... spulciando fra i nuovi modelli partiti dal foglio bianco mi vengono in mente Nuova Fiat 500, Giulietta e MiTo... :rolleyes:

L'altro giorno dando un'occhiata alle vendite in europa, fra le prime 50 non mi pare di aver visto nè giulietta, nè mito. Il fatto che se ne vedano un po' circolare dalle nostre parti non attribuisce automaticamente la patente di successo commerciale.
Quanti anni sono che marchionne è al comando? Un modello azzeccato in questo periodo... mica male come media.

la Mito non e' un succeso nemmeno qua....
una auto di succeso, come la Delta, dl resto,
deve stare sui 4/5000 pezzi il mese ( intendo sul merato interno ovviamente )
 
spartacodaitri ha scritto:
Man In Black ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Kren ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Facendo i conti della serva;
il 100% di C. varrebbe ( se il 16 vale 1,2mld ) circa7,5 mld di Dollari.
Non dimentichiamo che c'e' poi quella altra faccenduola della restituzione ad Obama dei 7 mld prestati.
Giuro che non ci capisco piu' niente
Li restituisce chiedendo a prestito i soldi alle banche a tassi più vantaggiosi (forse).
Staremo a vedere. In queste cose l'attuale capo di fiat si è sempre dimostrato abile.
E' carente su altre cose del tutto irrilevanti quali ad esempio lo sviluppo del prodotto....

eh già, è carente sul prodotto... spulciando fra i nuovi modelli partiti dal foglio bianco mi vengono in mente Nuova Fiat 500, Giulietta e MiTo... :rolleyes:

L'altro giorno dando un'occhiata alle vendite in europa, fra le prime 50 non mi pare di aver visto nè giulietta, nè mito. Il fatto che se ne vedano un po' circolare dalle nostre parti non attribuisce automaticamente la patente di successo commerciale.
Quanti anni sono che marchionne è al comando? Un modello azzeccato in questo periodo... mica male come media.

la Mito non e' un succeso nemmeno qua....
una auto di succeso, come la Delta, dl resto,
deve stare sui 4/5000 pezzi il mese ( intendo sul merato interno ovviamente )
Scusa mi stai dicendo che la Delta è una vettura di successo? :shock:
Non discuto la macchina ma i dati di vendita non mi sembrano eccezionali...
 
spartacodaitri ha scritto:
scusa ma ti risulta che la Delta stia a 4/5000 pezzi :?: :shock:
A dire il vero non conosco i numeri....credo di no.....
mannaggia hai scritto male e poi mi rimproveri :?::shock: :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto